Comune della prov. di Como (3,1 km2 con 4402 ab. nel 2008). Il centro è posto in regione collinosa prealpina, a 397 m s.l.m.
Il 27 maggio 1859, nel corso della seconda guerra d’indipendenza, a S. i Cacciatori [...] delle Alpi di Garibaldi sconfissero gli Austriaci. ...
Leggi Tutto
Territorio e territorialità
Angelo Turco
Il processo di territorializzazione
T. e t. sono due concetti chiave per comprendere l'influenza che gli assetti geografici delle attività umane hanno sulla [...] o di un Paese (Washington e Monrovia, Brazzaville, Pietroburgo, le molte Alessandrie), ora a eventi puntuali (SanFermodellaBattaglia, Piave, Napoli, Benevento) o più complessi (Lombardia, Liberia, Ghana, America, Colombia, Indocina).
Un'ulteriore ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa meridionale, corrispondente a una delle regioni naturali europee meglio individuate, data la nettezza dei confini marittimi e di quello terrestre: la catena alpina, con la quale si collega [...] I. cessa di essere il campo di battagliadelle potenze europee e ha un cinquantennio di pace essi si può avvicinare il delicato Folgore da San Gimignano, che ha però una fisionomia tutta il disagio di una cultura ferma nella contemplazione di un mondo ...
Leggi Tutto
VENEZIA (A. T., 22-23)
Piero LANDINI
Mario NANI MOCENIGO
Filippo SANTUCCI
Roberto CESSI
Gino FOGOLARI
Giuseppe ORTOLANI
Gastone ROSSI-DORIA
M. T. D.
Città del Veneto, capoluogo della provincia [...] storia della repubblica, quando Venezia affrontò con fermo animo 'ultimo tratto delle banchine sul Canale della Giudecca a San Basilio, dando battaglia, mossero il 16 settembre 1571, scontrarono la squadra avversaria il 7 ottobre e diedero battaglia ...
Leggi Tutto
VENEZIE, TRE
Roberto ALMAGIA
Claudia MERLO
Giuseppe CARACI
Raffaello BATTAGLIA
Giuseppe FIOCCU
Carlo BATTISTI
Arnaldo FERRIGUTTO
Alfredo BONACCORSI
*
M. T. D.
. L'espressione Tre Venezie è [...] e anche della sua architettura. Per quanto più ariose e limpide, le chiese dei Frari e di S. Giovanni e Paolo non differiscono da quelle di Santa Anastasia e del duomo di Verona; né Santo Stefano fra le lagune molto si allontana da SanFermo a Verona ...
Leggi Tutto
INGHILTERRA (XIX, p. 231; App. I, p. 728)
Giuseppe SANTORO
Kathleen M. KENYON
Roderick Eustace ENTHOVEN
Corrado MALTESE
John N. SUMMERSON
Salvatore ROSATI
Per notizie geografiche, statistiche ed [...] vie della tradizione, il popolo era perciò assai più fermo e difendere il mondo. Ma fin dai mesi dellabattaglia di Gran Bretagna una vena di socialismo vittoriano Church (Newgate Street), St. Clement Danes, San Lorenzo (Jewry), St. Mary-le-Bow, ...
Leggi Tutto
Città del Lazio, capitale della Repubblica Italiana; capoluogo di regione e città metropolitana (Comune di 1.287,4 km2 con 2.813.365 ab. nel 2021).
Il problema dell’etimologia del nome di Roma si era presentato [...] della potenza cartaginese, Roma, decisa a tenere fermo il confine dell’ m, si snoda la cronaca dettagliata dellebattaglie in una forma nuovissima, scevra di in S. Giovanni in Laterano e quelle di San Luigi dei Francesi, di S. Maria in Trastevere ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa centrale, confina a N con la Danimarca, a E con la Polonia e la Repubblica Ceca, a SE e a S con l’Austria, a SO e a O con la Francia, la Svizzera il Belgio e il Lussemburgo, a NO con [...] da una parte dei principi tedeschi; la battaglia di Bouvines (1214), vinta dalle armi di quando, prima della fine del 10° sec., il monaco di San Gallo Notker il dicotomia barbarie-progresso. T. Dorst è fermo nel suo credo anti-brechtiano. Da ultimo ...
Leggi Tutto
STATI UNITI (XXXII, p. 523). Storia (p. 571)
Enrico BONOMI
Anna Maria RATTI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Pino FORTINI
Ugo FISCHETTI
Max RADIN
Riportata nelle elezioni del 3 novembre 1936 una [...] militare (p. 564). - Nuove unità: Navi da battaglia: 2 in progetto e 2 (Washington e North Airways:1. Miami-Havana; 2. MiamiSan Juan; 3. San Juan-Rio de Janeiro; 4. Rio de Janeiro-Buenos l'idea dell'estoppel (la norma per cui una parte è "fermata" o ...
Leggi Tutto
La seconda Guerra mondiale ha determinato vasti e profondi rivolgimenti politici, demografici ed economici in Europa, e la nuova fisionomia del continente è ben lungi dall'essere fissata. Anche limitandosi [...] Con ciò, crollava il principio sempre tenuto fermo dalla politica britannica del two powers standard; dell'Anschluss con la Germania, già sancita nel trattato di pace di San petroliferi, di battaglia per il dominio della Cina, dell'Asia, del ...
Leggi Tutto
GayStreet
(gay-street, gay street), loc. s.le f. inv. Strada con locali frequentati abitualmente da omosessuali. ◆ [tit.] Una gay street a Roma, ed è subito polemica. [testo] Dopo Milano, anche Roma avrà al sua gay-street. […] «La gay-street...