BOCCHINI, Arturo
**
Nacque a SanGiorgiodelSannio (Benevento) il 12 febbr. 1880 da Ciriaco, proprietario terriero, e da Concetta Padiglione. Laureatosi in giurisprudenza nel 1903, entrò nella carriera [...] Luzzatto, B.: il Fouché di Mussolini, sul Nuovo Avanti del 20 maggio 1939, a firma "Gyges". Per un'opinione opposta , 1922-1943, Roma 1952-54, ad Indicem; E. Rossi, Una spia del regime, Milano 1955, ad Indicem; G. Pini-D. Susmel, Mussolini l'uomo ...
Leggi Tutto
Nacque a Grazzano Monferrato (prov. di Asti; oggi Grazzano Badoglio) il 28 sett. 1871 da Mario e Antonietta Pittarelli, modesti proprietari di campagna. Entrato all'Accademia di artiglieria e genio di [...] contro i due pilastri del Sabotino e delSan Michele, cominciando dal della Guerra, gen. A. Di Giorgio, aveva suscitato un vespaio fra gli gruppi alpini per la guerra fra le aspre montagne delSannio: dei 300.000 uomini disponibili gli alleati si ...
Leggi Tutto
IMBRIANI, Matteo
Guido Gregorio Fagioli Vercellone
Nacque a Roccabascerana, presso Avellino (ma diocesi di Benevento), il 6 sett. 1783 da Giuseppe e da Lucrezia Capone di Torrenova Fossaceca. La famiglia [...] di Roccabascerana e San Martino Valle Caudina del tutto favorevole. Comunque egli, insieme con la figlia nubile, decise di vivere con gli sposi e con i nipotini Giorgio Paolo Emilio Imbriani, in Riv. storica delSannio, n. 1, luglio-agosto 1914, ...
Leggi Tutto