VENEZIE, TRE
Roberto ALMAGIA
Claudia MERLO
Giuseppe CARACI
Raffaello BATTAGLIA
Giuseppe FIOCCU
Carlo BATTISTI
Arnaldo FERRIGUTTO
Alfredo BONACCORSI
*
M. T. D.
. L'espressione Tre Venezie è [...] un manufatto siliceo proveniente da S. GiovanniIlarione (Vicenza).
Mancano in tutta la regione di carta illuminata in cima a una pertica, fa il giro delle case. Per San Martino, in alcuni quartieri anche di Venezia, si canta la questua sotto le case ...
Leggi Tutto
Russia Il più vasto Stato del mondo, esteso dall’Europa orientale all’Estremo Oriente.
Il nome R. designa lo Stato consolidatosi a partire dal 16° sec. attorno al Principato di Moscovia ed esteso al momento [...] °C, e diminuiscono verso E più che verso N: circa −7 °C a San Pietroburgo, −9 °C a Mosca e, poco più a E, −13 °C slave delle cronache di Giovanni Malala e di Giorgio Grazia», 1050 ca.), attribuito a Ilarione, metropolita di Kiev, che dimostra ...
Leggi Tutto
L'Africa tardoantica e medievale. Arte copta
Loretta Del Francia Barocas
Mario Cappozzo
di Loretta Del Francia Barocas
Il termine "copto" fu coniato dagli Arabi, i quali, al momento della conquista [...] con l'asta un trampoliere (San Pietroburgo, Ermitage). Al disopra del -19; Hieronymus, Vite degli eremiti Paolo, Ilarione e Malco, (ed. B. Degorski), quale essi attinsero abbondantemente. L'Apocrifo di Giovanni è uno dei grandi testi mitologici della ...
Leggi Tutto
ROMA - Biblioteche
L. Speciale
A. Paravicini Bagliani
Per un insieme di cause storiche relativamente recenti la più importante biblioteca di conservazione di R., la Biblioteca Apostolica Vaticana, [...] metà del sec. 17° da Ilarione Rancati (1594-1663), che radunò presso S. Paolo f. l. m. e di S. Giovanni in Laterano. Infine, non può essere dimenticata, per la Catalogue des manuscrits grecs de l'Archivio di San Pietro, a cura di P. Canart (Studi ...
Leggi Tutto