Le motivazioni che spingono un Comune a cambiare nome sono state trattate e riguardano principalmente la riduzione dell’omonimia e la rinuncia a nomi imbarazzanti per il loro significato o per le associazioni [...] di Gela, adottata prima della distruzione da parte dei Mamertini (a rifondarla come Terranova era stato Federico II). Nel 1934 Monte SanGiuliano 1939 Aquila degli Abruzzi. Bari fu Bari delle Puglie pressappoco nello stesso periodo. E così Prato fu ...
Leggi Tutto
Avviene nel 1971. Giuliano Scabia guida un gruppo scatenato di ragazzini di seconda media della Bassa parmense alla fattoria protetta di Castel Aicardi, dove lavorano alcuni “matti” provenienti da Colorno. [...] dalla Puglia al Brasile alla Russia, emblema di un mutamento difficile, ma necessario.Trieste produsse altri momenti di teatro diSan Miniato (PI), Titivillus, 2010. Immagine: Trieste, 1973. In laboratorio, Ospedale psichiatrico. Foto diGiuliano ...
Leggi Tutto
Accanto agli aggettivi etnici/etnonimi “contemporanei”, ci sono i casi di etnici che propongono le denominazione antiche dei vari Comuni; gli abitanti di Caltanissetta sono detti nisseni dal nome prearabico [...] di appartenenza (salentino per leccese, irpino per avellinese, dauno per foggiano, piceno per ascolano, brianzolo per monzese, giuliano Alfieri, l’Aquinate è San Tommaso, il Nolano è per regione: Campania, Puglia, Basilicata26 Mangiare capre, ...
Leggi Tutto
Com’è noto, numerosissimi comuni o frazioni italiane derivano o, perlopiù, coincidono col nome di un santo (o di Maria Vergine). Il fatto non stupisce: da un lato, non si tratta tanto di dediche, quanto [...] Santa Maria precede San Pietro e San Martino. Una classificaUtilizzando 23, S. Giuliano 21, S. Mauro S. Quirico e S. Zeno 20.Spicca la provincia di Caserta con 3 presenze per regione: Campania, Puglia, Basilicata26 Mangiare capre, abbracciare ...
Leggi Tutto
anti-Tap
(anti Tap) s. m. e f. e agg. inv. Chi o che si oppone alla realizzazione del gasdotto per il trasporto di metano dall’Azerbaijan all’Italia. ◆ La reazione è stata furente: la pro loco di San Foca, guidata da Leonardo Fuso, sta attirando...
Stato dell’Europa meridionale, corrispondente a una delle regioni naturali europee meglio individuate, data la nettezza dei confini marittimi e di quello terrestre: la catena alpina, con la quale si collega all’Europa centrale (da O a E: Francia,...