«Anche tu fai bene a conservare i vestiti e i giocattoli belli di tua figlia per donarli ai tuoi nipoti eventuali. Però il futuro è imprevedibile, e a me sta riservando quest’amarezza». Maria Luiza si [...] breve presenterà il suo ultimo libro nel quartiere romano di SanLorenzo ed è affaccendata nella preparazione. Maria Luiza è orgogliosa confini gerarchici preesistenti e andare una maggiore comprensione reciproca, potendo attribuire nuovi significati ...
Leggi Tutto
canìcola (ant. canìcula) s. f. [dal lat. canicŭla «cagnolino» (dim. di canis «cane»), nome dato anticamente, e ancora oggi nell’uso letter., alla stella Sirio del Cane maggiore]. – Il periodo del massimo caldo, corrispondente all’epoca nella...
graticola
gratìcola s. f. [dal lat. craticŭla, dim. di cratis o crates «grata, graticcio»]. – 1. a. In genere, piccola grata, cioè sottile e fitta inferriata o rete di filo di ferro o lamierina metallica bucherellata, posta a riparo o a chiusura...
Comune della prov. di Benevento (16,2 km2 con 2213 ab. nel 2008, detti Laurentini). Il centro è situato a 330 m s.l.m. nella valle del torrente Ianare, affluente di destra del Calore, alle falde sud-orientali del massiccio del Matese. L’attributo...
Agostino di Assisi (Augustino)
Lorenzo Di Fonzo
Discepolo di s. Francesco; entrò assai presto nell'ordine (c. 1210-11) anche se non fece parte del primo gruppo. È rappresentante anch'egli della sapienza mistica e pratica, per cui, insieme...