INTIERI, Bartolomeo
Maria Fubini Leuzzi
Sono scarsi i dati sulle sue origini: si definì "fiorentino", ma a un secolo dalla morte vi fu chi (Capponi) lo volle originario di Lamporecchio, presso Pistoia; [...] Beneventano, a Baselice, presso il feudo di famiglia.
In quegli anni l'I. visse proprio nel Beneventano, a SanMarcodeiCavoti, maestro dei figli di G. Cavaniglia. Il primo soggiorno del Rinuccini a Baselice fu breve, ma sufficiente per stabilire un ...
Leggi Tutto
croccantino
s. m. 1. Usato specialmente al pl., mangime secco per animali domestici, in particolare cani e gatti; per estensione, prodotto alimentare secco e croccante, generalmente di gusto salato, di piccole dimensioni, consumato per stuzzicare...