Aquino e Palestrina o dei paesi di provenienzaI toponimi, oltre a essere divenuti cognomi, sono strettamente associati a personaggi celebri in tutto il mondo perché associati indelebilmente al nome di [...] di Aquino, di Monte San Giovanni Campano e di frazione di Castel del Rio nel Bolognese ha originato uno dei comuni più alti della Sicilia, in provincia di Palermo: poco più di 5.000 agionimi: Maria, Pietro e Martino i più numerosi99 Nomi personali ...
Leggi Tutto
Per quanto marginale, soprattutto se paragonato al ruolo dell’inglese, del francese e dello spagnolo (si vedano i contributi di Rati, Piro e Vinciguerra in questa rubrica) o, per tutt’altro verso, al lascito [...] Euforbiacee, poi di una collina di Rio de Janeiro) e feijoa (‘arbusto di San Gioacchino’, nome di una località della Boemia dov’era coniata), compare infatti in italiano già un punto Martin prese le corna. Cenni ai riflessi di Martino nel vocabolario ...
Leggi Tutto
Comune della prov. di Reggio nell’Emilia (22,7 km2 con 7528 ab. nel 2008). Il centro è situato a 36 m s.l.m. alla sinistra del fiume Secchia. Industria della ceramica e metalmeccanica.
Fu capoluogo di un feudo della famiglia Roberti di Reggio,...
ESTE, Filippo d'
Luisa Bertoni
Marchese di San Martino in Rio, nacque a Ferrara nel 1537, figlio di Sigismondo - discendente di Sigismondo figlio di Niccolò (III) e fratello di Ercole I - e di Giustina Trivulzio. Sua sorella Sigismonda, maggiore...