Lo stato di emergenza prolungato fino a luglio 2025; una tornata elettorale – molto difficile da realizzare – da tenersi entro la fine dell’anno; un accordo di cessate il fuoco limitato alla regione del [...] cinese e russa in Myanmar. Immagine: Un particolare di una manifestazione di protesta per chiedere la libertà e il rilascio della leader civile del Myanmar Aung San Suu Kyi, Mandalay, Myanmar (27 marzo 2021). Crediti: Sai Han One / Shutterstock.com ...
Leggi Tutto
Se Cristoforo Colombo sia stato genovese o meno è da qualche tempo argomento di una polemica il più delle volte alimentata da motivi di “falso patriottismo” che nulla hanno a che fare con l’attendibilità [...] l’ammiraglio nel 1502 sia all’ambasciatore sia alla Banca di San Giorgio.In seguito, l’ascesa al pontificato di Giulio II (1503 ”; gli eredi di Luigi Centurione Scotto e quelli di Paolo Negro, “genovesi”; e Battista Spinola “genero del suddetto ...
Leggi Tutto
Senza Fine è il titolo della mostra dedicata alla fotografa Letizia Battaglia, allestita all’Arena dello Stretto di Reggio Calabria, dove sarà aperta al pubblico fino al 2 febbraio 2025. Realizzata dal [...] intorno alla Palazzina Liberty e intellettuali come Pier Paolo Pasolini e Franca Rame. Di candidarsi a Palermo regionale con La Rete». E che «nel 1999 viene premiata a San Francisco per la fotografia documentaristica, nel 2009 nuovamente a New York, ...
Leggi Tutto
Chi ama viaggiare su e giù per l’Italia impara con il tempo a comprenderne l’eccezionale eterogeneità. Il paesaggio cambia continuamente a ogni sfumatura di latitudine: dalle Dolomiti ai Campi Flegrei, [...] queste mura 30 anni prima di cadere in disgrazia. E che dire di San Leo, e della rocca dove morì Cagliostro? O del più noto Castel contrasto a Gradara, lo sfavillante borgo incastellato di Paolo e Francesca, gli amanti più famosi della Divina ...
Leggi Tutto
Lo scorso sabato, 12 ottobre, nella chiesa di S. Maria Maggiore - Santuario della Spogliazione in Assisi, si è celebrata la memoria di Carlo Acutis, un ragazzo italiano, morto quello stesso giorno del [...] di Carlo e l’esempio radicale di santità nella vita di san Francesco, il quale, più di ogni altro santo nella la crescita morale e spirituale di ogni cristiano. Lo stesso Apostolo Paolo disse ai cristiani di Corinto nella sua prima lettera: «Siate ...
Leggi Tutto
La guerra civile in Myanmar segna un punto di svolta – inattesa – in favore delle forze di opposizione alla giunta militare. Grazie alla alleanza delle milizie etniche, il 27 ottobre scorso, i ribelli [...] quelli scesi in piazza già nella prima ora per contestare il colpo di Stato e l’arresto della leader democratica Aung San Suu Kyi. Sono coloro che si riconoscono e sostengono il Governo di unità nazionale del Myanmar (NUG, National Unity Government ...
Leggi Tutto
«Signori all’ascolto, qualunque cosa io ora dicessi stonerebbe di fronte allo spettacolo che sta svolgendosi all’Olimpico, spettacolo che ci porta alla commozione, perché dopo trent’anni… dopo trent’anni [...] squadre: Iugoslavia, Inghilterra, Unione Sovietica e Italia, Paese ospitante. Le semifinali si disputarono il 5 giugno: nella prima, al SanPaolo di Napoli, l’Italia ebbe la meglio sull’Unione Sovietica grazie al lancio della monetina, dopo lo 0 a 0 ...
Leggi Tutto
Nacque il 2 dicembre 1923, cento anni fa a New York Maria Callas, nome d’arte di Maria Kalogeròpulos, celebre soprano divenuto indimenticabile per le sue straordinarie doti vocali e la notevolissima padronanza [...] scene, nel 1965, fu apprezzata attrice nella Medea di Pier Paolo Pasolini (1969) e regista con Giuseppe Di Stefano dei Vespri La divina Maria, con cui il Conservatorio di musica San Pietro a Majella di Napoli, attraverso incontri, proiezioni e ...
Leggi Tutto
È l'immagine di San Giorgio e il drago, il suo insistere attraverso la storia della pittura, a lasciare emergere l'articolazione originaria della lotta dell'uomo col mostro primordiale, la necessità di [...] un confronto nel quale il terrore che l'uomo pr ...
Leggi Tutto
L’area circostante alla Basilica di SanPaolo fuori le Mura svela una parte della sua storia finora conosciuta soltanto attraverso testimonianze scritte, portando alla luce un’area archeologica di vaste [...] dimensioni e innumerevoli reperti, finalmente ...
Leggi Tutto
santo
agg. e s. m. (f. -a) [lat. sanctus, propr. part. pass. di sancire «sancire, rendere sacro», in rapporto etimologico con sacer «sacro», essendo anche questo connesso con sancire]. – 1. agg. a. In origine, equivalente di sacro, riferito...
spirito
spìrito (ant. e poet. spirto) s. m. [dal lat. spirĭtus -us «soffio, respiro, spirito vitale», der. di spirare: v. spirare1; il sign. grammaticale 1 b ricalca il gr. πνεῦμα (che è l’equivalente del lat. spiritus); nel sign. 7 di «alcole»...
(port. São Paulo) Città del Brasile sud-orientale (10.886.518 ab. nel 2007; 21.000.000 ab. nel 2009 considerando l’intera agglomerazione urbana), capitale dello Stato federato omonimo. S. è la maggiore città dell’America Latina e una delle maggiori...
SAN PAOLO (São Paulo; A. -r., 157-158)
Emilio Malesani
Città del Brasile, capitale dello stato omonimo (v.); sorge a 820 m. s. m., a 23°33′ di lat. S., sull'altipiano ondulato che dalla riva sinistra del rio Tieté risale leggermente in direzione...