Pier della Vigna
Hans Martin Schaller
Nella sottoscrizione autografa dello strumento notarile del 1246 e in tutti i documenti risalenti all'epoca di Federico II: Petrus de Vinea, solo in seguito Petrus [...] Pontremoli e aveva portato con sé P.; a San Miniato lo aveva fatto accecare, e fu qui che Monteverdi, Pier della Vigna nella "Imago mundi" di Jacopo d'Acqui, " Medii Aevi. Fontes, IX, Romae 2001, pp. 189-191.
(traduzione di Maria Paola Arena) ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa meridionale, corrispondente a una delle regioni naturali europee meglio individuate, data la nettezza dei confini marittimi e di quello terrestre: la catena alpina, con la quale si collega [...] (Grotta di San Teodoro, a Messina, Grotta dei Fanciulli ai Balzi Rossi di Grimaldi, Grotta delle Arene Candide presso Finale la repubblica oligarchica del gonfaloniere Pier Soderini e restaurano i Medici. Lo spostamento d’influenza è evidente: Venezia ...
Leggi Tutto
Espressionismo
JJolanda Nigro Covre
Gianfranco Contini
Ugo Duse
di Jolanda Nigro Covre, Gianfranco Contini, Ugo Duse
ESPRESSIONISMO
Espressionismo artistico
di Jolanda Nigro Cove
sommario: 1. Uso [...] a fondere il teatro coperto e l'arena, e che alleggerisce l'interno del è detto per esempio il San Giorgio di Vitale, ciò r t o r i r e e m o r i r e, come d i s s o l u z i o n e e crescita, come vita violenta, che Pier Paolo Pasolini, reduce da ...
Leggi Tutto
Lirici del Settecento - Introduzione
Mario Fubini
Due poeti che il lettore cercherà invano in questo volume vanno considerati quasi i poli della nostra raccolta: Metastasio e Parini. Ne son rimasti [...] lottanti ignude sull'arena? «Non di suo per la ricuperata sanità di Pio VI, con no posso acorzerme, xe tuto zente o piera; qua no fiorisse un albero; un fior erba e fronda un'anima rinserra; / l'onda d'amor, d'amor mormora l'aura, / e intenerito il ...
Leggi Tutto
TOMMASO DA CAPUA
BBenoît Grévin
Se si è potuto parlare, con qualche esagerazione, di una "scuola di Capua" per qualificare la retorica fiorita alla corte imperiale e nella Curia nella prima metà del [...] di questa città. A Pier della Vigna (v.), epoca aveva senz'altro una trentina d'anni, per qualche mese fu Ars dictandi des Thomas von Capua, Heidelberg 1929; Riccardo di San Germano, Chronica, in R.I.S.2, VII, 315-318.
Traduzione di Maria Paola Arena ...
Leggi Tutto