L'editoria cattolica dall'Unita alla fine del fascismo
Albertina Vittoria
Tipografi e libri di argomento religioso dopo l’Unità
L’unificazione del paese comportò conseguenze anche sul versante della [...] che le dedicava «Il Ragguaglio» nel 1931, la Pia Società San Paolo «è un istituto o seminario per la formazione dei missionari in Italia nell’anno 1887, Tipografia e libreria salesiana, S. Pierd’Arena 1887, in S. Pivato, Don Bosco e la «cultura ...
Leggi Tutto
Francesco Rutelli
Giubileo e Roma
Che da l'un lato tutti hanno la fronte…
e vanno a Santo Pietro
Roma e il Grande Giubileo del 2000
di Francesco Rutelli
24 dicembre 1999 - 6 gennaio 2001
Come è avvenuto [...] altari, dedicati rispettivamente a sant'Ignazio e a san Luigi, opera di Andrea Pozzo.
18° secolo
grande croce innalzata al centro dell'arena. Tipico del tempo fu il Pier Luigi Nervi e inaugurata agli inizi degli anni Settanta.
repertorio
Le vie d' ...
Leggi Tutto
La Democrazia cristiana
Agostino Giovagnoli
La Democrazia cristiana ha occupato un ruolo centrale sia nella storia del cattolicesimo italiano – e, più in generale, dei cristiani d’Italia – sia nella [...] L’esecutivo Tambroni, nato come governo d’affari, assunse i tratti di un i convegni ideologici di San Pellegrino, voluti da venne sostenuta anche da Pier Paolo Pasolini, che non prossimo al suo ingresso nell’arena politica. Nel nuovo sistema bipolare ...
Leggi Tutto
Antico, reimpiego e imitazione dell'
Arnold Esch
Nelle alterne fasi del rapporto con l'antico l'ammirazione e l'imitazione dei modelli antichi nell'architettura e nella scultura raggiunsero l'acme nel [...] d'accompagnamento al dono, entrambi attribuiti a Pier pubblicazione un terzo volume a cura di H. Houben).
Riccardo di San Germano, Chronica, a cura di C.A. Garufi, in R. dell'Arte Medievale, IX, ivi 1998, pp. 876-883.
(traduzione di Maria Paola Arena) ...
Leggi Tutto