BATTISTI, Lucio
Alessandro Bratus
Nacque a Poggio Bustone, nel Reatino, il 5 marzo 1943, da Dea Battisti e Alfiero Battisti, impiegato amministrativo in una ditta che gestiva la riscossione delle imposte [...] 25 marzo 1973, nacque Luca Filippo Carlo Battisti alla clinica SanPioX di Milano (Piancatelli, 2008, p. 67), ma il momento vicenda discografica di Battisti.
Morì il 9 settembre 1998 al San Paolo di Milano, dov’era stato ricoverato il 27 agosto ...
Leggi Tutto
TUROLDO, Giuseppe
Mariangela Maraviglia
(in religione David Maria). – Ultimo di otto fratelli, nacque a Coderno di Sedegliano (Udine) il 22 novembre 1916 da Giovanni e da Anna di Lenarda.
La famiglia [...] saggio Il dramma è Dio (Milano 1992), questi ultimi pubblicati postumi.
Morì il 6 febbraio 1992 presso la casa di cura SanPioX di Milano.
Fonti e Bibl.: Per la bibliografia completa delle opere di Turoldo e degli studi a lui dedicati si può vedere ...
Leggi Tutto
POMA, Antonio
Francesco Sportelli
POMA, Antonio. – Nacque il 12 giugno 1910 a Villanterio, in provincia di Pavia, primo dei sei figli di Angelo e di Maria Ballerini.
Nel 1921 entrò nel Seminario vescovile [...] laureati di Azione cattolica.
Il 28 ottobre 1951 il papa Pio XII lo nominò vescovo titolare di Tegaste e lo designò un nuovo seminario e costruì un santuario in onore di sanPioX, suo predecessore a Mantova. Durante questo periodo il vescovo ...
Leggi Tutto
COSTA (Costa di Arignano), Vittorio Gaetano
Oreste Favaro
Nacque in Torino il 10 marzo del 1737 da Carlo Maria detto il conte di Arignano deceduto nell'anno 1755 mentre era governatore di Cuneo, e da [...] e giansenismo all'Univ. di Torino nel sec. XVIII, Torino 1958, ad Indicem;Id., Alle fonti del Catechismo di SanPioX. Il Catechismo di mons. Casati, in Salesianum, XXIII (1961), pp. 43-66; Id., Giansenisti piemontesi nello Ottocento..., Torino 1964 ...
Leggi Tutto
CAVALLARI, Aristide
Silvio Tramontin
Nato a Chioggia (Venezia) l'8 febbr. 1849, iniziò gli studi nel seminario di quella diocesi, trasferendosi poi in quello di Venezia verso la fine del corso teologico [...] occasione dell'inauguraz. del ricostruito campanile di S. Marco è stata pubblic. in Lettere di SanPioX, a cura di N. Vian, Roma 1954, pp. 363 ss.). Altre lettere di S. PioX al C. si trovano in mano di un anonimo spagnolo e sono state segnalate da ...
Leggi Tutto
PIOX, papa, santo
Maurilio Guasco
PIOX, papa, santo. – Giuseppe Melchiorre Sarto nacque a Riese, diocesi di Treviso, il 2 giugno 1835, da Giovanni Battista e Margherita Sanson, secondogenito di dieci [...] le molte norme e leggi approvate in tempi diversi. PioX non avrebbe assistito alla fine dei lavori, e il 1971), pp. 83-107; M. Bartolucci, Il Ministero catechistico di San P. X dalla parrocchia di Tombolo al patriarcato di Venezia, Roma 1976; C. ...
Leggi Tutto
SAN BONIFACIO
Gian Maria Varanini
(Sambonifacio). – Alla morte del conte di Verona e marchese Milone (955), i suoi discendenti – che avrebbero presto liquidato le proprietà ubicate nel Novarese, la [...] 1509 militò nell’esercito veneziano (ai comandi di Antonio Pio di Carpi, del quale aveva sposato una figlia), e A. Castagnetti, Le due famiglie comitali veronesi: i San Bonifacio e i Gandolfingi/di Palazzo (secoli X-inizio XIII), in G. Cracco - A. ...
Leggi Tutto
PIO, Carlo
Alessia Ceccarelli
PIO, Carlo. – Nacque a Ferrara nell’aprile 1622 da Ascanio (1586-1649) di Enea, discendente dall’antico casato feudale dei signori di Carpi e Sassuolo, e dalla nobildonna [...] legame con il Ferrarese. Elevato alla porpora durante il pontificato di Innocenzo X, ricevette il titolo di S. Maria in Domnica (1654) e fu tramite la cessione ai Pio delle entrate connesse a San Felice sul Panaro (1647). Pio investì tali ricavi e ...
Leggi Tutto
GIOLITTI, Giovanni
Emilio Gentile
Nacque a Mondovì (Cuneo) il 27 ott. 1842, da Giovenale, cancelliere del tribunale di Mondovì, e da Enrichetta Plochiù.
La famiglia paterna, appartenente alla media [...] Enrichetta si trasferì da sola, con il figlio di sei anni, a San Damiano.
Qui il G. iniziò l'istruzione ginnasiale - la madre aveva provveduto tale direzione sembrava muovere anche il nuovo pontefice PioX, eletto il 4 ag. 1903, intransigente custode ...
Leggi Tutto
MONTALE, Eugenio
Franco Contorbia
MONTALE, Eugenio. – Nacque a Genova il 12 ott. 1896 da Domenico, detto Domingo, e da Giuseppina Ricci, ultimo di sei fratelli: gli altri cinque (Salvatore, Ugo, Ernesto, [...] di oggi: incontro di due generazioni, organizzato da G. Ravegnani a San Pellegrino Terme dal 16 al 19 luglio 1954, presentò la figura e l .
Ricoverato ai primi di agosto 1981 nella casa di cura S. PioX di Milano, il M. vi morì il 12 settembre.
Il 14 ...
Leggi Tutto