Quando si parla di cristianesimo nell’Africa subsahariana generalmente si è portati a pensare soltanto alle comunità cattoliche nate dopo l’arrivo degli europei in età moderna o alle nuove esperienze delle [...] Storia ecclesiastica, il cristianesimo sarebbe sbocciato con l’arrivo di san Frumenzio in Etiopia. Rufino racconta di aver appreso da fonti 3]. L’Etiopia fu dunque tra i primi regni a diventare cristiani e allo stesso tempo ha rappresentato un ...
Leggi Tutto
«Anche tu fai bene a conservare i vestiti e i giocattoli belli di tua figlia per donarli ai tuoi nipoti eventuali. Però il futuro è imprevedibile, e a me sta riservando quest’amarezza». Maria Luiza si [...] figlia trentenne Sonia, che a breve presenterà il suo ultimo libro nel quartiere romano di San Lorenzo ed è affaccendata di più di una dozzina di anni di fertilità e l’imprevedibilità a cui siamo sempre esposti. Se nipote non sarà, Maria Luiza saprà ...
Leggi Tutto
Un’isola potentissima, cancellata “in un singolo giorno e notte di disgrazia” per decisione del dio Poseidone: la leggenda di Atlantide per secoli ha solleticato la fantasia di studiosi, scrittori e sognatori. [...] governo di Panamá ha già agito per la popolazione delle isole San Blas. L’Australia si è accordata con il governo di alla sua popolazione visti speciali che le consentano di trasferirsi a Sidney. Il Partito delle Opportunità, in Nuova Zelanda, ha ...
Leggi Tutto
I candidati erano 25 ma solo 4 avevano reali possibilità di vincere le elezioni nella Repubblica Democratica del Congo (RDC) lo scorso 20 dicembre. Félix Tshisekedi, 60 anni, il presidente uscente, Moïse [...] mandato tra ricorsi e chiamate alla rivolta delle opposizioni, e ha davanti a sé una strada tutta in salita. Dopo la vittoria del 2018 aveva importante in Congo, ha condotto all’Accordo di San Silvestro nel dicembre 2016 per l’indizione di elezioni ...
Leggi Tutto
È giovedì 27 giugno e, terminato il primo confronto televisivo fra Joe Biden e Donald Trump per la corsa alle prossime presidenziali statunitensi, cala il gelo tra le file dei ‘Democrats’. La maldestra [...] caso di vittoria, di guidare il paese più potente del mondo. Fino a quel momento non c’era dubbio che Biden sarebbe stato il candidato per di questo ruolo è stata procuratore distrettuale di San Francisco e procuratore generale della California. Si è ...
Leggi Tutto
Finalmente c’è la data. Il presidente del Consiglio nazionale elettorale (CNE, Consejo Nacional Electoral), Elvis Amoroso, ha annunciato che le elezioni presidenziali in Venezuela si svolgeranno il prossimo [...] la Guyana. Dopo l’iperinflazione presente dal 2016, i prezzi cominciano a scendere. Il tasso annuo nel 2023 è stato pari al 193%, di politici dell’opposizione, di attivisti come Rocío San Miguel, accusata di cospirazione per assassinare Maduro (un ...
Leggi Tutto
Michelle LaVaughn Robinson Obama potrebbe essere la candidata dei democratici alle prossime elezioni presidenziali?La voce della sua candidatura e di un passo indietro di Joe Biden circola da un po’ di [...] ’ex segretario alla difesa Robert Gates, in un’intervista a the Foreign Affairs Interview.A questa situazione interna va aggiunto lo scenario internazionale. Dopo il successo dell’incontro di San Francisco tra Biden e Xi Jinping le relazioni USA-Cina ...
Leggi Tutto
L’attentato ai danni di Donald Trump durante un comizio in Pennsylvania ha scosso e sconvolto l’opinione pubblica. Tuttavia, nella speranza che possa essere l’ultima volta, di certo non è stata la prima. [...] il resto della sua vita. Neanche tre anni dopo, il Presidente Gerald Ford sfugge a due attentati nell’arco di 17 giorni, entrambi in California fra San Francisco e Sacramento. Entrambi gli attentati erano stati progettati da due donne, Lynette Fromme ...
Leggi Tutto
Nel corso della loro storia, Cile e Argentina hanno vissuto momenti di tensione a causa di dispute territoriali. Nel 1978, quando entrambi i Paesi erano governati da dittature militari che mantenevano [...] nel 1818, guidate dal generale José de San Martín, e hanno poi contribuito alla liberazione un continente in cui le guerre per dispute territoriali appartengono al passato, a differenza di quanto sta accadendo in Europa, dove alle due guerre ...
Leggi Tutto
Re Felipe VI e la Regina Letizia sono a Roma per una visita di Stato che rafforza i legami tra Italia e Spagna. Dopo dieci anni dal loro primo viaggio ufficiale, i sovrani sono stati accolti all’aeroporto [...] Maria Tripodi, dando avvio a un programma intenso. Il Presidente sovrani sono stati ospiti di un pranzo a Villa Doria Pamphili, offerto dalla Premier Giorgia storico comune. La visita proseguirà domani a Napoli, con l’inaugurazione del ...
Leggi Tutto
san
agg. – Forma tronca di santo, in uso davanti a nomi proprî maschili che cominciano con consonante semplice (san Bartolomeo, san Vittore), compresa la z (san Zanobi), o con muta + liquida (san Gregorio), più di rado con s impura (san Spiridione)...
sanita
sanità (ant. santà) s. f. [dal lat. sanǐtas -atis, der. di sanus «sano»]. – 1. a. Qualità, condizione di chi è sano, cioè in buona salute fisica e psichica: la s. dell’organismo, di un organo; conservare, perdere, riacquistare la propria...
Sana’a (San‛ā’) Città dell’Arabia meridionale (2.779.317 ab. nell'aggl. urb. nel 2017), capitale dello Yemen. È situata a 2350 m s.l.m., su un altopiano, a E del rilievo che orla la sezione sud-occidentale della Penisola Arabica. Una strada...
San Marco a Venezia
Francesca Zago
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Acquisendo le spoglie di san Marco, Venezia assume il prestigio di luogo apostolico e afferma la propria...