• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
172 risultati
Tutti i risultati [172]
Lingua [5]
Lessicologia e lessicografia [3]
Grammatica [1]

Il mondo nel 2023

Atlante (2023)

Il mondo nel 2023 Il 2023 si chiude all’insegna dell’incertezza e dell’instabilità del quadro geopolitico generale. I maggiori fattori di insicurezza sono i conflitti armati in corso, che inducono a una riflessione sul [...] protrae ormai da quasi due anni, e lo scontro durissimo in atto a Gaza, che dal 7 ottobre in poi ha causato moltissime vittime, che ha avuto il suo punto più alto nell’incontro di San Francisco del 15 novembre fra Joe Biden e Xi Jinping e rappresenta ... Leggi Tutto

Putin svela gli obiettivi in Ucraina

Atlante (2023)

Putin svela gli obiettivi in Ucraina In questi ultimi giorni il presidente russo, Vladimir Putin, ha partecipato a diverse occasioni pubbliche nelle quali ha espresso il suo pensiero sull’attuale situazione economica, politica e sociale della [...] gli ha impedito di “prendere” Kiev in pochi giorni quando, a distanza di quasi due anni, il presidente russo può ora contare nonostante abbia poi ricoperto la carica di vicesindaco di San Pietroburgo, di direttore del Servizio di sicurezza federale ( ... Leggi Tutto

Avviati i negoziati per l’adesione di Ucraina e Moldavia all’UE

Atlante (2023)

Avviati i negoziati per l’adesione di Ucraina e Moldavia all’UE Il 14 dicembre, dopo otto ore di confronto, il Consiglio europeo ha assunto una decisione senza precedenti, consentendo a Moldavia e Ucraina di avviare negoziati d’adesione all’Unione Europea (UE). Va [...] pulsioni neo-imperialiste che provengono, in questo periodo, da Mosca». Si tratta di un concetto già espresso il 6 dicembre a San Marino, laddove egli aveva parlato dell’integrazione europea come progetto d’interesse comune «ancor più indispensabile ... Leggi Tutto

Maria Callas, la Divina

Atlante (2023)

Maria Callas, la Divina Nacque il 2 dicembre 1923, cento anni fa a New York Maria Callas, nome d’arte di Maria Kalogeròpulos, celebre soprano divenuto indimenticabile per le sue straordinarie doti vocali e la notevolissima padronanza [...] siciliani al Teatro Regio di Torino (1973).Tra le città italiane a cui Maria Callas fu legata spicca Milano, con il suo celebre teatro divina Maria, con cui il Conservatorio di musica San Pietro a Majella di Napoli, attraverso incontri, proiezioni e ... Leggi Tutto

Myanmar, l’offensiva dei ribelli mette in difficoltà il regime

Atlante (2023)

Myanmar, l’offensiva dei ribelli mette in difficoltà il regime La guerra civile in Myanmar segna un punto di svolta – inattesa – in favore delle forze di opposizione alla giunta militare. Grazie alla alleanza delle milizie etniche, il 27 ottobre scorso, i ribelli [...] il colpo di Stato e l’arresto della leader democratica Aung San Suu Kyi. Sono coloro che si riconoscono e sostengono il battaglia l’abile strategia del divide et impera, finora servita a tenere sotto controllo le ribellioni nelle zone di confine. E ... Leggi Tutto

Una settimana Treccani

Atlante (2023)

Una settimana Treccani La settimana che si è aperta con l’iniezione di entusiasmo venuta dalla vittoria dell’Italia del tennis della Coppa Davis, che torna in Italia dopo 47 anni e di cui Francesco Alì ricostruisce i risvolti, [...] aperto il confronto e sviluppare la comprensione fra le due superpotenze.Un dialogo che, anche a livello ufficiale è stato rilanciato dall’incontro di San Francisco tra Joe Biden e Xi Jinping del 15 novembre, in cui molti osservatori intravvedono ... Leggi Tutto

Cina e Filippine riaccendono la tensione nel Mar Cinese Meridionale

Atlante (2023)

Cina e Filippine riaccendono la tensione nel Mar Cinese Meridionale La disputa marittima sul Mar Cinese Meridionale è ormai conosciuta per la sua pericolosa prevedibilità: settimane, se non mesi, di apparente calma piatta vengono intervallate da repentine accelerate che [...] Zhou Zhiyong, data l’indisponibilità di Huang, che ha espresso a sua volta la sua insoddisfazione per quello che la Cina vede tra Xi Jinping e Joe Biden al prossimo meeting APEC di San Francisco.Sebbene le schermaglie marittime tra la Cina e gli ... Leggi Tutto

Il dialogo tra USA e Cina smentisce le teorie di una nuova guerra fredda

Atlante (2023)

Il dialogo tra USA e Cina smentisce le teorie di una nuova guerra fredda Il leader cinese Xi Jinping e il presidente degli Stati Uniti Joe Biden si incontreranno a San Francisco questa settimana, il 15 novembre, per la loro prima conversazione di persona dopo più di un anno. Sarà [...] direttore della Commissione per gli Affari esteri del Comitato centrale del Partito comunista cinese Wang Yi, in visita a Washington. Le notizie trapelate dall’incontro sono state tutte improntate all’ottimismo: Biden è rimasto positivamente colpito ... Leggi Tutto

Esplorando un immaginario quadrilatero piceno

Atlante (2023)

Esplorando un immaginario quadrilatero piceno Marche, provincia di Ascoli Piceno: l’itinerario di questo mese è dedicato a quattro borghi a poca distanza dal confine con l’Abruzzo, nel territorio compreso tra il capoluogo e San Benedetto del Tronto, [...] tra il mare e l’entroterra. Quattro luoghi, q ... Leggi Tutto

Ha vinto il bel canto!

Atlante (2023)

Ha vinto il bel canto! Ai pessimisti che talora ritengono il canto lirico italiano superato, risponde l’UNESCO dichiarandolo bene immateriale dell’umanità, dopo aver accolto la candidatura presentata dall’Italia per il 2023.I [...] lirico italiano come bene UNESCO dovrà ora imporre a tutte le istituzioni nuove scelte politiche e iniziative le nostre prestigiose istituzioni formative. Immagine: Interno del teatro San Carlo, Napoli (gennaio 2014). Crediti: Maurizio De Mattei ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11 ... 18
Vocabolario
san
san agg. – Forma tronca di santo, in uso davanti a nomi proprî maschili che cominciano con consonante semplice (san Bartolomeo, san Vittore), compresa la z (san Zanobi), o con muta + liquida (san Gregorio), più di rado con s impura (san Spiridione)...
sanità
sanita sanità (ant. santà) s. f. [dal lat. sanǐtas -atis, der. di sanus «sano»]. – 1. a. Qualità, condizione di chi è sano, cioè in buona salute fisica e psichica: la s. dell’organismo, di un organo; conservare, perdere, riacquistare la propria...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Sana’a
Sana’a (San‛ā’) Città dell’Arabia meridionale (2.779.317 ab. nell'aggl. urb. nel 2017), capitale dello Yemen. È situata a 2350 m s.l.m., su un altopiano, a E del rilievo che orla la sezione sud-occidentale della Penisola Arabica. Una strada...
San Marco a Venezia
San Marco a Venezia Francesca Zago Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook Acquisendo le spoglie di san Marco, Venezia assume il prestigio di luogo apostolico e afferma la propria...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali