• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
172 risultati
Tutti i risultati [172]
Lingua [5]
Lessicologia e lessicografia [3]
Grammatica [1]

Affascinato dal violino. Intervista a Gabriele Pieranunzi

Atlante (2021)

Affascinato dal violino. Intervista a Gabriele Pieranunzi Intervista a Gabriele PieranunziUn talento singolare, una tecnica eccellente, Gabriele Pieranunzi, primo violino al Teatro San Carlo di Napoli, possiede una grinta da solista e una fama internazionale [...] pur rimanendo fedele alla sua “Orchestra”. È usc ... Leggi Tutto

You can’t fire me because I quit

Atlante (2021)

You can’t fire me because I quit A proposito di Giorgio Falco, Andrea Cortellessa ha scritto: «il suo primo libro, Pausa caffè, nel 2004 fu tra i primi a mostrare la condizione “precaria” dei lavoratori dipendenti: prima che – di lì a [...] troppo poco – il lamento di San Precario divenis ... Leggi Tutto

Lo schema impazzito della politica in Myanmar

Atlante (2021)

Lo schema impazzito della politica in Myanmar Tutto è nato a seguito delle elezioni parlamentari tenutesi a inizio novembre scorso, che hanno visto trionfare la Lega nazionale per la democrazia (NLD, National League for Democracy), il partito di Aung [...] San Suu Kyi. La politica ‒ premio Nobel per l ... Leggi Tutto

Mabò lo straniero

Atlante (2021)

Mabò lo straniero Marino PiazzollaMabò lo stranieroPrefazione di Stefano LanuzzaRoma, Fermenti, 2021 Rinvenuta tra le carte del poligrafo pugliese (San Ferdinando, 1910 – Roma, 1985) da Velio Carratoni, editore e presidente [...] della Fondazione a lui intitolata, la sillog ... Leggi Tutto

Khelcom a San Severo, un percorso per la dignità

Atlante (2020)

Khelcom a San Severo, un percorso per la dignità 25 maggio; da pochi giorni sono state revocate parzialmente le restrizioni del lockdown, ora almeno ci si può muovere all’interno della propria regione. Dopo tanta reclusione dentro le mura di casa e piccoli [...] percorsi a piedi nel perimetro del mio com ... Leggi Tutto

A San Leo, nella piccola ex capitale d’Italia

Atlante (2019)

A San Leo, nella piccola ex capitale d’Italia Valle del Marecchia, provincia di Rimini, entroterra del Montefeltro. Il mare è distante ma si è ugualmente immersi tra le onde: sono quelle in pietra e in terra dei colli e dei picchi, delle rupi e dei boschi. Non lo penseresti mai, eppure qui ‒ in ... Leggi Tutto

Cosa vuol dire riversino? Leggo in "Luisa San Felice" (A. Dumas) che al re Ferdinando di Borbone piaceva giocare con le carte

Atlante (2019)

I nomi dei giochi di carte sono molto legati alle tradizioni locali. Il "rovescio" del riversino consiste nel giocare a tressette cercando di fare il minor numero di punti possibile. Riversino, traversone, [...] tressette a non prendere, peggiorino sono al ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA

Ritorno al Futurismo, a Domodossola

Atlante (2019)

Ritorno al Futurismo, a Domodossola Fino al 3 novembre, i Musei civici del Palazzo San Francesco di Domodossola ospitano la mostra Balla, Boccioni, Depero. Costruire lo spazio del futuro. La rassegna è di quelle da mettere in agenda al più [...] presto, per il valore artistico delle circa 7 ... Leggi Tutto

Janis Joplin, genio ribelle e dolente

Atlante (2019)

Janis Joplin, genio ribelle e dolente Chi era Janis Joplin, oltre a essere la prima superstar donna della musica rock? Quando a 24 anni, nel giugno del 1967, sale sul palco del Monterey Pop Festival, in pochi conoscono il suo nome al di fuori [...] della vibrante scena di Haight-Ashbury a San ... Leggi Tutto

La nuova premier finlandese Sanna Marin

Atlante (2019)

La nuova premier finlandese Sanna Marin In Finlandia dopo la crisi che ha portato a inizio dicembre alle dimissioni di Antti Rinne – sfiduciato a causa del modo in cui ha gestito uno sciopero di due settimane del servizio postale ‒ il Partito [...] socialdemocratico ha designato come premier San ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 13 ... 18
Vocabolario
san
san agg. – Forma tronca di santo, in uso davanti a nomi proprî maschili che cominciano con consonante semplice (san Bartolomeo, san Vittore), compresa la z (san Zanobi), o con muta + liquida (san Gregorio), più di rado con s impura (san Spiridione)...
sanità
sanita sanità (ant. santà) s. f. [dal lat. sanǐtas -atis, der. di sanus «sano»]. – 1. a. Qualità, condizione di chi è sano, cioè in buona salute fisica e psichica: la s. dell’organismo, di un organo; conservare, perdere, riacquistare la propria...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Sana’a
Sana’a (San‛ā’) Città dell’Arabia meridionale (2.779.317 ab. nell'aggl. urb. nel 2017), capitale dello Yemen. È situata a 2350 m s.l.m., su un altopiano, a E del rilievo che orla la sezione sud-occidentale della Penisola Arabica. Una strada...
San Marco a Venezia
San Marco a Venezia Francesca Zago Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook Acquisendo le spoglie di san Marco, Venezia assume il prestigio di luogo apostolico e afferma la propria...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali