CAETANI (Gaetano), Camillo
Georg Lutz
Figlio terzogenito di Bonifacio (I) e di Caterina Pio di Savoia, nacque nel 1552. Destinato alla carriera ecclesiastica, ottenne la tonsura già nel 1562 e nel 1573 [...] , X (1931), passim;Id., Un judicio inédito sobre Felipe II, in Homenaje a D. Miguel Artigas, II, Santander 1933, pp. 336-349;G. Caetani, Domus Caietana, II, SanCascianoValdiPesa 1933, ad Indicem;L. Lopetegui, Felipe III y la residencia de ...
Leggi Tutto
COLONNA, Stefano, il Vecchio
Daniel Waley
Appartenente al ramo di Palestrina dell'antica famiglia romana, nacque - come ci permettono di stabilire la data del suo matrimonio e quelle dei suoi primi [...] Geschichte in der Zeit Kaiser Ludwigs des Bayern, Innsbruck 1891, pp. 691-698; H. Finke, Acta Aragonensia, I, Berlin-Leipzig 1908, pp. 431, 436; Regesta chartarum, a cura di G. Caetani, I, Perugia 1925, pp. 69-76; II, SanCascianoValdiPesa 1926 ...
Leggi Tutto
MACHIAVELLI, Bernardo
Fulvio Pezzarossa
La data di nascita del M., riferibile al 1432 secondo la dichiarazione catastale del 1470, è in contrasto con le poche notizie sul padre Niccolò di Buoninsegna, [...] dalla ValdiPesa, dove SanCasciano 1910, p. 304; P. Villari, Niccolò Machiavelli e i suoi tempi, Milano 1927, I, pp. 278 s., 580 s.; II, pp. 560 s.; I. Imberciadori, I due poderi di B. M., ovvero mezzadria poderale nel '400, in Studi in onore di ...
Leggi Tutto
CAETANI, Nicola
Gaspare De Caro
Figlio di Camillo, signore di Sermoneta, e della seconda moglie di lui, Flaminia Savelli, appartenente alla nobile casata romana, nacque in Sermoneta il 14 febbr. 1526. [...] 20; IX, ibid. 1929, pp. 14, 872, 875, 884; G. Caetani, Domus Caietana, II, SanCascianoValdiPesa 1933, ad Indicem;P.Tacchi Venturi, Storia della Compagnia di Gesù in Italia, II, 2, Roma 1950, p. 297; J. Delumeau, Vie économique et sociale de Rome ...
Leggi Tutto
CAETANI, Annibaldo (Annibale)
Bernard Guillemain
Figlio di Berardo [II] (morto nel 1321) e di Perna Caetani Stefaneschi, il C. apparteneva alla famiglia dei conti di Ceccano (città a otto chilometri [...] entre la France et l'Angleterre, in Essays in medieval history presented to Thomas F. Tout, Manchester 1925, pp. 301-320; G. Caetani, Caietanorum genealogia, Perugia 1920, tav. LXVIII; Id., Domus Caietana, I, SanCascianoValdiPesa 1927, p. 279; E ...
Leggi Tutto
MICHELI PELLEGRINI, Vincenzo
Mauro Petrecca
– Nacque l’8 sett. 1833 (Cresti - Zangheri, 1978) da Pietro, dell’illustre famiglia carrarese, e da Beatrice Brandoli a Modena, dove il padre, militare, dirigeva [...] era proseguita con la chiesa e convento di S. Francesco in piazza Savonarola, del 1888 e, ancora in un sobrio neogotico, con la cappella di S. Andrea Corsini nella villa Le Corti a SanCascianoValdiPesa, per il principe Tommaso Corsini; nel 1891 ...
Leggi Tutto
CAETANI, Francesco
Daniel Waley
Figlio di un fratello di Bonifacio VIII, Roffredo (II) conte di Caserta, e di Elisabetta Orsini, nacque intorno al 1260. Probabilmente in età molto giovane sposò Maria, [...] 173 s., 176, 181, 183 s., 210, 212-214, 224 s., 232-235, 239, 246; II, SanCascianoValdiPesa 1927, p. 11; G. Digard, Le domaine des Gaetani au tombeau de Cecilia Metella, in Mélanges G. B. de Rossi, Paris-Roma 1892, pp. 281-290; C. V. Langlois, L ...
Leggi Tutto
CAETANI, Francesco
Marina Raffaeli Cammarota
Giuseppe Scichilone
Nato l'11 marzo 1594 da Filippo e da Camilla Gaetani d'Aragona, a quindici anni fu condotto dallo zio cardinale Antonio in Spagna, dove [...] , Perugia 1920, tav. A-XXXIX e pp. 79 s.; Id., Domus Caietana, II, SanCascianoValdiPesa 1933, pp. 100 s., 229, 279, 319, 327; F. Catalano, La fine del dom. spagnolo, in St. di Milano, XI, Milano 1958, pp. 151 s.; P. E. Visconti, Città e fam ...
Leggi Tutto
GIANFIGLIAZZI, Bongianni
Vanna Arrighi
Nacque a Firenze il 28 luglio 1549 da Piero di Bongianni di Gherardo e da Maria di Ubertino Strozzi.
La famiglia, di antichissime e illustri origini, era dedita [...] salute, nel domicilio coatto, scontato nella villa di campagna dei suoi nipoti, situata in località La Villa, presso SanCascianoValdiPesa.
Anche da lì ottenne talvolta licenza di poter tornare fugacemente a Firenze per attendere agli affari della ...
Leggi Tutto
CAETANI, Cristoforo
Gabriella Bartolini
Nacque intorno al 1360, secondogenito di Giacomo (II) e di Sveva di Sanseverino. Fu capostipite dei Gaetani d'Aragona (denominazione assunta ufficialmente nel [...] Sermoneta, Roma 1911, I, p. 418; G. Caetani, Domus Caietana, I, 2, SanCascianoValdiPesa 1927, ad Indicem; P.Paschini, Antonio Caetani cardinale aquileiese, in Arch. d. Soc. rom. di st. patr., LII (1929), pp. 148 e n., 165, 169 e n., 184, 205, 211 ...
Leggi Tutto