CAETANI, Camillo
Gaspare De Caro
Nacque nel 1495 da Guglielmo, signore di Sermoneta, e da Francesca di Bruno Conti, della nobile famiglia romana. La sua prima infanzia fu fimestata dalla persecuzione [...] 1723, pp. 404 s.; P. Pantanelli, Notizie istoriche… appartenenti alla terra di Sormoneta, Roma 1911, ad Ind.;L. von Pastor, Storia dei papi, IV, 2, Roma 1929, pp.213, 315; C. Caetani, Domus Caietana, II, SanCascianoValdiPesa 1933, ad Indicem. ...
Leggi Tutto
CAETANI, Bonifacio
Paola Supino Martini
Secondogenito di Giovanni conte palatino e di Giovanna di Niccolò de' Conti, la sua data di nascita può fissarsi in un anno successivo al 1348 e precedente al [...] e i suoi figli ereditavano le lotte con Onorato (III) per il contrastato possesso di Norma e Ninfa.
Fonti e Bibl.: Regesta chartarum, a cura di G. Caetani, II, SanCascianoValdiPesa 1927, pp. 292 ss., 298 s., 309-318, 320, 327; III, ibid. 1928, pp ...
Leggi Tutto
CAETANI, Nicola
Marina Raffaeli Cammarota
Primogenito maschio di Onorato (III) di Sermoneta e di Caterina Orsini, nacque intorno al 1440. Nella sua prima età fu educato a cura del card. Ludovico Scarampo [...] Volpicella, Napoli 1916, ad Indicem; Epistol. Honorati Caietani, a cura di G. Caetani, SanCascianoValdiPesa 1926, ad Indicem; Regesta chartarum, a cura di G. Caetani, V, SanCascianoValdiPesa 1930, pp. 96, 196, 237 s., 244, 266, 296; C. Porzio ...
Leggi Tutto
CAETANI, Pietro
Marina Raffaeli Cammarota
Duca di Sermoneta, terzo di questo nome, nacque intorno al 1562. Primogenito di Onorato (IV) e di Agnesina Colonna, era di corporatura alta e massiccia ed è [...] G. F. Peranda); P. Pantanelli, Notizie istoriche appartenenti alla terra di Sormoneta, Roma 1911, I-II, ad Indicem;G. Caetani, DomusCaietana, II, SanCascianoValdiPesa 1933, ad Ind.;Id., Caietanorum genealogia, Perugia 1920, tav. A-XXXIX e pp. 76 ...
Leggi Tutto
MERCATI, Giovanni Battista. –
Nicolette Mandarano
Nacque a Borgo Sansepolcro nel 1591 da Raffaele e fu battezzato il 1° ottobre dello stesso anno (Giannotti, p. 185 n. 9).
Fino agli anni Novanta del [...] Scipione Borghese: G.B. M., Bernardino Parasole, Ippolito Provenzale, in Arte e immagine del papato Borghese (1605-1621), SanCascianoValdiPesa 2005, pp. 91-105; A. Bartsch, Le peintre graveur, XX, Vienne 1820, pp. 138-148; The Illustrated Bartsch ...
Leggi Tutto
CAETANI, Francesco
Paola Supino Martini
Terzo di questo nome, nacque intorno al 1390 da Giacomo (III) e da Rogasia da Eboli; suoi fratelli furono Giacomo (IV), primogenito, Ruggero e Ludovico.
Signore [...] del 1464, lasciando irrisolta ai figli la grossa controversia col nipote Onorato.
Fonti e Bibl.: Regesta chartarum, a cura di G. Caetani, III, SanCascianoValdiPesa 1928, pp. 275, 298 s.; IV, ibid. 1929, pp. 38, 93, 170, 129 s., 156 s., 159-164 ...
Leggi Tutto
CAETANI, Ruggero
Paola Supino Martini
Primo di questo nome, nacque intorno al 1390 da Giacomo (III) e da Rogasia da Eboli; suoi fratelli furono Giacomo (IV) primogenito, Francesco (III) e Ludovico. [...] s., 366 s., 397 s.; G. Caetani, Caietanorum genealogia, Perugia 1920;, p. 63, tav. A-XXXVIII; Id., Domus Caietana, I, 2, SanCascianoValdiPesa 1927, pp. 8, 22, 27, 32-34, 36-40, 44-46, 793 112; P. Paschini, Roma nel Rinascimento, Bologna 1940, pp ...
Leggi Tutto
CARAFA, Caraffello
Franca Petrucci
Figlio di Gurrello e di Cizulla de Alferiis, nacque probabilmente alla fine del secolo XIV in località imprecisata. Nell'anno 1417 il C. venne compreso da Giovanna [...] 1769, pp. 67 ss., 71 ss., 183; A. De Tummulillis, Notabilia temporum, a cura di C. Corvisieri, Roma 1990, p. 54; G. Caetani, Regesta chartarum, V, SanCascianoValdiPesa 1930, pp. 109, 169; C. D'Engenio Caracciolo, Napoli sacra, Napoli 1624, p. 281 ...
Leggi Tutto
CAETANI, Roffredo
Daniel Waley
Figlio di Roffredo (I) e di Emilia Patrasso, secondo di questo nome, conte di Caserta (dal 1295), nacque intorno al 1225 o poco dopo.
Del padre del C., Roffredo, abbiamo [...] , pp. 46 (per il C.), 44 (per il padre Roffredo I), tav. A-XXXVII (per entrambi); Id., Domus Caietana, I, 1, SanCascianoValdiPesa 1927, pp. 79, 93 (Per il C.), 43-45 (per il padre); G. Falco, Sulla formazione e la costituzione della signoria dei ...
Leggi Tutto
CAETANI, Gelasio
Arianna Scolari Sellerio Jesurum
Nacque a Roma il 7 marzo del 1877 da Onorato, principe di Teano, e da Ada Bootle Wilbraham. Mostrò molto presto tendenze per la meccanica: iscrittosi [...] Colonna; l'Epistolarium Honorati Caietani (SanCascianoValdiPesa 1926), contenente le lettere di Onorato (III) e la corrispondenza relativa alla guerra angioina; la Domus Caietana (SanCascianoValdiPesa 1927-33), storia della famiglia dalle ...
Leggi Tutto