COLONNA, Stefano, il Vecchio
Daniel Waley
Appartenente al ramo di Palestrina dell'antica famiglia romana, nacque - come ci permettono di stabilire la data del suo matrimonio e quelle dei suoi primi [...] , I, Berlin-Leipzig 1908, pp. 431, 436; Regesta chartarum, a cura di G. Caetani, I, Perugia 1925, pp. 69-76; II, SanCascianoValdiPesa 1926, pp. 52, 60; F. Petrarca, Familiares, a cura di V. Rossi-U. Dotti, Firenze 1933-Roma 1974, II, 32; V ...
Leggi Tutto
CAETANI, Francesco
Marina Raffaeli Cammarota
Giuseppe Scichilone
Nato l'11 marzo 1594 da Filippo e da Camilla Gaetani d'Aragona, a quindici anni fu condotto dallo zio cardinale Antonio in Spagna, dove [...] Sormoneta, Roma 1911, I-II, ad Indicem;G. Caetani, Caietanorum genealogia, Perugia 1920, tav. A-XXXIX e pp. 79 s.; Id., Domus Caietana, II, SanCascianoValdiPesa 1933, pp. 100 s., 229, 279, 319, 327; F. Catalano, La fine del dom. spagnolo, in St ...
Leggi Tutto
GIANFIGLIAZZI, Bongianni
Vanna Arrighi
Nacque a Firenze il 28 luglio 1549 da Piero di Bongianni di Gherardo e da Maria di Ubertino Strozzi.
La famiglia, di antichissime e illustri origini, era dedita [...] salute, nel domicilio coatto, scontato nella villa di campagna dei suoi nipoti, situata in località La Villa, presso SanCascianoValdiPesa.
Anche da lì ottenne talvolta licenza di poter tornare fugacemente a Firenze per attendere agli affari della ...
Leggi Tutto
CAETANI, Cristoforo
Gabriella Bartolini
Nacque intorno al 1360, secondogenito di Giacomo (II) e di Sveva di Sanseverino. Fu capostipite dei Gaetani d'Aragona (denominazione assunta ufficialmente nel [...] Sermoneta, Roma 1911, I, p. 418; G. Caetani, Domus Caietana, I, 2, SanCascianoValdiPesa 1927, ad Indicem; P.Paschini, Antonio Caetani cardinale aquileiese, in Arch. d. Soc. rom. di st. patr., LII (1929), pp. 148 e n., 165, 169 e n., 184, 205, 211 ...
Leggi Tutto
CAETANI, Onorato
Gaspare De Caro
Primogenito di Bonifacio, signore di Sermoneta, e di Caterina Pio di Savoia, nacque, quarto di questo nome, nell'anno 1542. Venne educato a Roma sotto la sorveglianza [...] possibilità di stabilire di Sormoneta, Roma 1911; L. von Pastor, Storia dei papi, VIII, Roma 1929, pp. 560, 567; X, ibid. 1928, p. 505; A. Salimei, GliItaliani a Lepanto, Roma 1931, pp. 78, 105; G. Caetani, Domus Caietana, II, SanCascianoValdiPesa ...
Leggi Tutto
GUICCIARDINI, Francesco
Fulvio Conti
Nacque a Firenze il 5 ott. 1851 dal conte Luigi e da Paolina Serristori. Laureatosi in giurisprudenza all'Università di Pisa, si dedicò alla professione forense [...] . Nel 1880 il G. mobilitò in favore di Sonnino tutte le proprie risorse di grande proprietario terriero ed ebbe una parte di rilievo nel garantirne l'elezione a deputato nel collegio diSanCascianoValdiPesa. Nel 1882 a sua volta, presentatosi ...
Leggi Tutto
CARACCIOLO, Ottino
Franca Petrucci
Della nobile famiglia napoletana, del ramo dei Rossi, nacque da Giovanni e da Marella Iarra, nell'ultimo quarto del XIV secolo. Si presume abbia compiuto studi giuridici. [...] 125, 129, 151, 161, 181; T. Caracciolo, Vita Serzannis Caraccioli..., ibid., XXII, 1, a cura di G. Paladino, p. 37; G. Caetani, Regesta chartarum, III, SanCascianoValdiPesa 1928, p. 309; B. Facio, De rebus gestis ab Alphonso primo…, in G. Gravier ...
Leggi Tutto
COLONNA, Antonio
Franca Petrucci
Appartenente al ramo di Genazzano della famiglia, figlio di Lorenzo Onofrio e di Sveva Caetani, nacque probabilmente fra la fine del XIV e l'inizio del XV sec.
Nipote [...] pp. 211, 293, 388; III, ibid. 1873, pp. 158, 160 s., 166; Cron. di anon. veronese, a c. di G. Soranzo, Venezia 1915, pp. 134, 170; G. Caetani, Domus Caietana, I, 2, SanCascianoValdiPesa 1927, pp. 23, 36 s., 55, 92, 98-101, 134, 188; Id., Regesta ...
Leggi Tutto
CAMPONESCHI, Pietro Lalle, conte di Montorio
Peter Partner
Figlio di Loysio (II), conte di Montorio, è ricordato dal cronista De Ritiis nel decennio 1440-1450 come un giovane uso a partecipare ai tornei [...] Caetani. Lettere familiari del cardinale Scarampo e corrispondenza della guerra angioina, SanCascianoValdiPesa 1926, pp. 180 s., 205; L. Cassese, La "Chronica civitatisAquilae" di Alessandro de Ritiis, in Arch. stor. per le prov. napolet., ns ...
Leggi Tutto
CAETANI, Roffredo
Daniel Waley
Terzo di questo nome, pronipote del pontefice Bonifacio VIII, nacque intorno al 1270 da Pietro (II), nipote del papa, e da Giovanna da Ceccano. Nulla sappiamo dei suoi [...] , XLVIII(1925), p. 68 n.; XLIX (1926), pp. 143, 159, 166 s., 172 ss.; G. Caetani, Domus Caietana, I, 1, SanCascianoValdiPesa 1927, pp. 175-178, 191-192, 204, 206-210, 213; G. Falco, Sulla formazione e la costituzione della signoria dei Caetani ...
Leggi Tutto