DRAMIS, Attanasio
Francesco M. Biscione
Nacque a San Giorgio Albanese in Calabria Citeriore (oggi provincia di Cosenza) il 1° maggio 1829 da Giuseppe, cospiratore liberale, e da Teresa De Simone, primo [...] di sei figli, appartenente al gruppo etnico albanese.
Compì gli studi presso il collegio italo-greco di SanDemetrioCorone (vivaio, per motivi etnici e politici, del movimento risorgimentale) tra il 1842 e il '48, e li strinse amicizia con Agesilao ...
Leggi Tutto
BUGLIARI, Francesco
Alberto Postigliola
Nato a Santa Sofia d'Epiro (Cosenza) il 14 ott. 1742 da Giovanni e da Maria Baffa (o Baffi), compì i suoi studi nel collegio italo-greco di San Benedetto Ullano; [...] Ullano, si adoperò al fine di ottenere il trasferimento presso il ricco convento basiliano di S. Adriano, a SanDemetrioCorone; con l'appoggio del suo compaesano Giovanni Miracco, monaco basiliano di quel convento, e sopratutto grazie all'intervento ...
Leggi Tutto
MUSURO, Marco
Paolo Pellegrini
(Μάρκος Μουσοῦρος). – Nacque da Giovanni a Candia di Creta attorno al 1475. La nascita, tradizionalmente fissata al 1470 sulla base di una testimonianza di Erasmo da Rotterdam, [...] monastero di S. Demetrio di Candia. Un n. 109; Id., 2010D, p. 343 n. 111.
Fonti e Bibl.: M. Sanuto, I Diarii, a cura di R. Fulin et al., I-LVIII, Venezia 1879-1902, Speranzi, Un nuovo codice di «Giovanni di Corone»: lo Strabone Laur. Plut. 28.40, in ...
Leggi Tutto