AMERICA (A. T., 121-122, 123-124, 149-150 e 151-152).
Sommario. - I. Geografia: 1. Generalità (pag. 837); 2. Storia della scoperta (pag. 838); 3. Geografia dell'America Settentrionale (pag. 841); 4. Geografia [...] -1701, Sedelmayer lungo il Colorado, 1744, Escalante al Gran Lago Salato, 1776). Del 1769 è la fondazione di SanDiego, del 1776 quella di San Francisco.
Altra penetrazione nell'interno s'inizia assai presto dai paraggi di Terranova e dal Golfo del ...
Leggi Tutto
Ingegneria biomedica
Serenella Salinari
Francesco Paolo Branca
Con i. b. si intende quel settore dell'ingegneria che utilizza le metodiche e le tecnologie proprie dell'ingegneria per la cura del paziente [...] approach, London 1994.
Biomaterial science: an introduction to materials in medicine, ed. B.D. Ratner, A.S. Hoffman et al., SanDiego 1996.
Medicine meets virtual reality, health care and informatic age, ed. S.J. Weghorst, H.B. Sieburg, K.S. Morgan ...
Leggi Tutto
(IV, p. 26; App. II, i, p. 228; III, i, p. 120; V, i, p. 194)
Parte introduttiva
di Giorgio Gullini
La coscienza sempre più diffusa dell'integrazione disciplinare nella ricerca scientifica, come correttivo [...] . Popper, Chicago 1988.
A. Traverse, Paleopalynology, Boston 1988.
D.M. Pearsall, Paleoethnobotany. A handbook of procedures, SanDiego 1989.
R.M. Rowell, J.R. Barbour, Archaeological wood. Properties, chemistry and preservation, Washington 1990.
R.R ...
Leggi Tutto
Fotonica
Paolo Lugli
La f. si è andata configurando come quel settore disciplinare che comprende tutte le acquisizioni, le tecniche e i dispositivi che competono alla produzione, alla trasmissione di [...] communications, Upper Saddle River (N.J.) 1984, 1998⁴.
G. P. Agrawal, Nonlinear fiber optics, Boston (Mass.) 1989, SanDiego 1995².
S. Ungar, Fibres optiques. Théorie et applications, Paris 1989.
G.P. Agrawal, Fiber-optic communication systems, New ...
Leggi Tutto
(IX, p. 829)
I vari aspetti evolutivi nell'organizzazione del sistema nervoso sono stati ampiamente trattati nella Enciclopedia Italiana (XXIV, p. 609; App. II, ii, p. 400; III, ii, p. 239; IV, ii, p. [...] A neuropsychological perspective, Hove 1997.
R.S.J. Frackowiak, K.J. Friston, C.D. Frith et al., Human brain function, SanDiego (Cal.) 1997.
V.B. Mountcastle, The columnar organization of the neocortex, in Brain, 1997, 120, pp. 701-22.
R. Pakkenberg ...
Leggi Tutto
Fisica molecolare
Danilo De Rossi
(App. IV, i, p. 819)
Film molecolari
Vengono definiti tali gli strati sottili di sostanze di natura molecolare con chimica del legame covalente, di spessore comparabile, [...]
G.L. Gaines, Insoluble monolayers at liquid-gas interfaces, New York 1966.
F. Mac Ritchie, Chemistry at interfaces, SanDiego (Calif.) 1990.
Langmuir-Blodgett films, ed. G. Roberts, New York 1990.
A. Ulman, An introduction to ultrathin organic ...
Leggi Tutto
PSICOLOGIA
Luciano Mecacci
(XXVIII, p. 457; App. III, II, p. 628; IV, III, p. 101)
Gli studi di storia della psicologia. - La ricerca storica sulla p. è stata avviata sistematicamente e secondo i metodi [...] York 1984; S. Vegetti Finzi, Storia della psicoanalisi, Milano 1986; E.R. Hilgard, Psychology in America: A historical survey, SanDiego 1987; Psychological testing and American society, 1890-1930, a cura di M.M. Sokal, New York 1987; S.R. Coleman ...
Leggi Tutto
Nacque a Bologna da Agostino Albani, ricco mercante di seta, e da Elisabetta Torri il 17 marzo 1578. Fanciullo ancora, fu messo alla scuola di Dionigi Calvaert, ov'ebbe carissimo condiscepolo Guido Reni, [...] Galleria Farnese e, in un secondo momento, lo aiutò nella decorazione, ora al Museo di Barcellona, della cappella di SanDiego in San Giacomo degli Spagnoli. Attraverso gl'influssi carracceschi si faceva a mano a mano strada nell'A. la nota personale ...
Leggi Tutto
Fisico, nato a Norrköping (Svezia) il 30 maggio 1908. Ha studiato all'università di Uppsala dove conseguì il dottorato in fisica nel 1934. Fu subito nominato ricercatore all'Istituto Nobel per la fisica [...] di Stoccolma; nel 1940 divenne professore nell'università di Stoccolma e nel 1967 nell'università di California di SanDiego. Ha studiato questioni relative alla fisica dei plasmi e dell'alta atmosfera. Nel 1942, studiando la natura delle macchie ...
Leggi Tutto
AMERICA
II. ANTROPOLOGIA.
Due fatti distinguono l'antropologia dell'America: la mol;teplicità dei caratteri (polimorfismo) che presentano gruppi umani, anche ristretti, e l’assenza di quelle differenziazioni [...] ° di lat. Nord parecchie stazioni, come quelle di SanDiego, Los Angeles, Monterey e San Francisco, raggruppate amministrativamente coi loro tenui retroterra nel cosiddetto Presidio San Francisco. Mentre si pensava a congiungere col Messico anche ...
Leggi Tutto
antiautovelox
(anti-autovelox), s. m. e agg. inv. Dispositivo progettato per contrastare ed eludere il sistema di controllo della velocità Autovelox; ideato per contrastare l’Autovelox. ◆ L’offensiva tecnologica non coglie impreparati i patiti...
biofabbrica
(bio fabbrica) s. f. Elemento naturale modificato attraverso la biotecnologia affinché produca effetti terapeutici. ◆ Si chiama Chlamydomonas reinhardtii ed è un'alga verde trasformata in una biofabbrica per produrre un costoso...