Microcavità
Giuseppe La Rocca
Lo studio dell'interazione luce-materia ha da sempre richiamato l'attenzione degli scienziati, sia perché cruciale per la comprensione di molti fenomeni naturali sia perché [...] pp. 409-414.
Kavokin, Malpuech 2003: Kavokin, Alexey - Malpuech, Guillaume, Cavity polaritons: thin films and nanostructures, SanDiego, Elsevier, 2003.
Lidzey 1998: Lidzey, David G. e altri, Strong exciton-photon coupling in an organic semiconductor ...
Leggi Tutto
Szilard Leo
Szilard 〈sìlard〉 Leo [STF] (Budapest 1898, nat. SUA - La Jolla, California, 1964) Prof. di fisica nell'univ. Columbia di New York e poi in quella di Chicago, fece parte del gruppo di E. Fermi [...] , divenendo prof. di biofisica nell'univ. di Chicago (1946); nel 1956 passò all'Istituto Salk di studi biologici, a SanDiego, California. ◆ [FNC] Effetto S.: fenomeno, scoperto da S. nel 1934 in Inghilterra, in collaborazione con T.A. Chalmers ...
Leggi Tutto
Elsasser Walter
Elsasser 〈èlsasër〉 Walter [STF] (Mannheim 1904, nat. SUA - Princeton 1991) Prof. di fisica nell'univ. dello Utah (1950), di SanDiego (1956) poi di geofisica nell'univ. di Princeton (1962). [...] ◆ [STF] [GFS] Ipotesi di E.: ipotesi, enunciata nel 1946, secondo la quale il campo magnetico terrestre sarebbe originato da un processo simile a quello che si ha in una dinamo ad autoeccitazione; è considerata ...
Leggi Tutto
MAYER GOEPPERT, Maria
Fisica, nata a Katowice in Polonia il 28 giugno 1906, morta a La Jolla in California il 20 febbraio 1972. Allieva di M. Born a Gottinga, dopo il matrimonio con il fisico americano [...] in collaborazione con la M., aveva sviluppato un'analoga teoria. Dal 1960 insegnò chimica alla California Western University, a SanDiego.
Tra le opere: Statistical mechanics (1940); Elementary theory of nuclear shell structure (1955), con J. H. D ...
Leggi Tutto
FOTOVOLTAICA, CELLA
Francesco Califano
Si ricorda che in elettrologia l'effetto fotovoltaico è la generazione, a causa della radiazione luminosa incidente, di una forza elettromotrice. I dispositivi [...] , Progettazione dei sistemi fotovoltaici, Napoli 1984; S.G. Gee, Status of concentrator collectors and high efficiency concentrator cell development, in Tech. Digest of PVSEC, Kyoto 1990; S.J. Fonach, Solar cell device physics, SanDiego 1991. ...
Leggi Tutto
Clima e ambiente nel Quaternario
Antonio Longinelli
Mauro Cremaschi
Lanfredo Castelletti
Lucia Caloi - Maria Rita Palombo - Antonio Tagliacozzo
Lo studio dei paleoclimi
di Antonio Longinelli
In questo [...] in JAS, 24 (1997), pp. 623-47; D. Piperno - D.M. Pearsall, The Origins of Agriculture in the Lowland Neotropics, SanDiego 1997; X. Wang et al., A Record of Fire, Vegetation and Climate through the Last Three Glacial Cycles from Lombok Ridge Core G6 ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1981-1990
1981-1990
1981
Il sistema operativo MS-DOS. Tale sistema, realizzato dalla Microsoft e destinato a dominare nel suo settore, è utilizzato per la prima [...] La congettura di Poincaré in dimensione 4. È dimostrata dallo statunitense Michael H. Freedman della University of California, a SanDiego: ogni 4-varietà, chiusa omotopicamente, equivalente alla sfera di dimensione 4, è omeomorfa a tale sfera. Egli ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
La fisica nel Novecento
Giuseppe Giuliani
La fisica tra Ottocento e Novecento
Gli anni a cavallo tra Ottocento e Novecento sono stati straordinari per quanto riguarda le nuove acquisizioni sperimentali [...] Technology), dove collaborò con Rossi, poi a Brookhaven (cosmotrone), a Berkeley (bevatrone) e infine all’Università di SanDiego (California). Egli ideò un apparato per il riconoscimento degli antiprotoni di elevata quantità di moto. Questo sistema ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. La scienza del macromondo
Norriss S. Hetherington
La scienza del macromondo
Nella seconda metà del XX sec. l'attività scientifica è stata caratterizzata [...] Drilling Project (DSDP) a un consorzio capitanato dalla Scripps Institution of Oceanography della University of California a SanDiego, che comprendeva altri istituti americani di oceanografia e anche l'Accademia Sovietica delle Scienze. La Scripps ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Bioenergetica
Vaclav Smil
Bioenergetica
Il giorno in cui iniziai a scrivere questo capitolo la temperatura esterna nella maggior parte delle praterie canadesi era inferiore a −30 [...] , New York, Penguin/Arkana, 1994.
Nicholls, Ferguson 2002: Nicholls, David G. - Ferguson, Stuart J., Bioenergetics, SanDiego (CA), Academic Press, 2002.
Smil 1991: Smil, Vaclav, General energetics: energy in the biosphere and civilization, New ...
Leggi Tutto
antiautovelox
(anti-autovelox), s. m. e agg. inv. Dispositivo progettato per contrastare ed eludere il sistema di controllo della velocità Autovelox; ideato per contrastare l’Autovelox. ◆ L’offensiva tecnologica non coglie impreparati i patiti...
biofabbrica
(bio fabbrica) s. f. Elemento naturale modificato attraverso la biotecnologia affinché produca effetti terapeutici. ◆ Si chiama Chlamydomonas reinhardtii ed è un'alga verde trasformata in una biofabbrica per produrre un costoso...