• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
89 risultati
Tutti i risultati [303]
Biografie [89]
Storia [58]
Arti visive [46]
Geografia [31]
Religioni [26]
Musica [21]
Architettura e urbanistica [19]
America [11]
Archeologia [11]
Letteratura [9]

Colómbo, Bartolomeo

Enciclopedia on line

Colómbo, Bartolomeo Fratello minore di Cristoforo (Genova 1460 circa - San Domingo 1514); recatosi in Portogallo dopo il fratello, pare che, inviato da questo in Inghilterra nel 1489, abbia esposto a Enrico VII il progetto [...] . Durante l'assenza del fratello (marzo-agosto 1498) estese e consolidò il dominio spagnolo su tutta l'isola, fondò (1496) San Domingo. Compagno di prigionia di Cristoforo nel 1500, lo accompagnò nel quarto viaggio (1502-04). Tornato in Spagna, C. fu ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INGHILTERRA – ADELANTADO – PORTOGALLO – FRANCIA – GENOVA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Colómbo, Bartolomeo (2)
Mostra Tutti

Chassériau, Théodore

Enciclopedia on line

Chassériau, Théodore Pittore (Samaná, San Domingo, 1819 - Parigi 1856). Allievo di J.-D. Ingres, risentì anche l'influsso di E. Delacroix. Tra le opere ispirate a Ingres, ma già pervase da un accento romantico, si possono [...] ricordare: Susanna e Venere marina (1838), Andromeda (1841), La toilette d'Esther (1841), Le due sorelle (1843), tutte al Louvre. L'accostamento a Delacroix è sensibile già nelle incisioni per Otello (1844) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SAN DOMINGO – COSTANTINA – ANDROMEDA – ALGERIA – CALIFFO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Chassériau, Théodore (1)
Mostra Tutti

Bruix, Eustache

Enciclopedia on line

Bruix, Eustache Ammiraglio francese (San Domingo 1759 - Parigi 1805). Contramm. nel 1798, fu nominato ministro della Marina; nel 1799 riuscì a portarsi con la sua squadra da Brest a Tolone, donde poi uscì per vettovagliare [...] le truppe di Massena a Genova, bloccate dagli Austriaci; da Napoleone ebbe (1803) il comando della flotta di Boulogne che doveva invadere l'Inghilterra ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INGHILTERRA – AMMIRAGLIO – NAPOLEONE – TOLONE – PARIGI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Bruix, Eustache (1)
Mostra Tutti

Vaudreuil, Louis-Philippe de Rigaud marchese di

Enciclopedia on line

Ammiraglio (Rochefort 1724 - Parigi 1802). Governatore di San Domingo, combatté agli ordini dell'amm. F. Grasse nella battaglia delle Saintes (1782). Deputato agli Stati Generali (1789), contribuì alla [...] protezione della famiglia reale durante la notte del 5 ottobre 1789; poi emigrò, rientrando in Francia sotto il Consolato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AMMIRAGLIO – FRANCIA – PARIGI

Vaublanc, Vincent-Marie Viénot conte di

Enciclopedia on line

Vaublanc, Vincent-Marie Viénot conte di Uomo politico francese (Fort-Dauphin, San Domingo, 1756 - Parigi 1845). Deputato monarchico alla Legislatura (1791), eclissatosi sotto il Terrore, condannato a morte in contumacia per la sua partecipazione [...] all'insurrezione del 13 vendemmiaio, deputato ai Cinquecento e proscritto dopo il 18 fruttidoro, fu sotto Napoleone deputato, prefetto e conte dell'Impero. Alla Restaurazione si segnalò per lo zelo ultrarealista ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RESTAURAZIONE – CONTUMACIA – NAPOLEONE – PARIGI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Vaublanc, Vincent-Marie Viénot conte di (1)
Mostra Tutti

Fréron, Louis-Marie-Stanislas

Enciclopedia on line

Fréron, Louis-Marie-Stanislas Rivoluzionario (Parigi 1754 - San Domingo 1802). Figlio d'Élie-Catherine, fondò nel 1790 l'Orateur du peuple e fu membro della municipalità di Parigi dopo il 10 agosto e deputato alla Convenzione (del [...] stragi di Tolone e di Marsiglia. Il 9 termidoro si schierò contro Robespierre, assunse posizioni decisamente reazionarie e più tardi legò la sua alla fortuna politica del Barras. Accompagnò il generale Ch.-V. Leclerc nella spedizione di San Domingo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ROBESPIERRE – MARSIGLIA – TERMIDORO – TOLONE – PARIGI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Fréron, Louis-Marie-Stanislas (1)
Mostra Tutti

Esquivel, Juan de

Enciclopedia on line

Conquistatore spagnolo (16º sec.); giunto a San Domingo con N. de Ovando, combatté nell'interno contro gli Indiani. Per incarico di Diego Colombo, conquistò la Giamaica (1509), vi fondò il villaggio di [...] Nueva Sevilla, e assunse la carica di governatore ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DIEGO COLOMBO – GIAMAICA

Bertin, Antoine de

Enciclopedia on line

Scrittore francese (isola Borbone, od. Réunion, 1752 - San Domingo 1790). Fu militare e poeta; scrisse elegie aggraziate e leggere (Amours, 1780) e Voyage en Bourgogne (1777), misto di versi e prosa. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Colómbo, Cristoforo

Enciclopedia on line

Colómbo, Cristoforo Grande navigatore, scopritore dell'America (Genova 1451 - Valladolid 20 maggio 1506). Scarse le notizie dei primi anni della sua vita: si dedicò presto al commercio e fu a Chio (1474-75), in Portogallo [...] l'India meridionale stancarono l'equipaggio che si rifugiò alla Giamaica; una spedizione di soccorso trasse C. e i suoi a San Domingo e quindi in Spagna. Da allora sembra che C. si ritirasse da ogni attività. Trasferitosi a Valladolid, vi morì poco ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FRANCISCO DE BOBADILLA – CAVALIERI DI COLOMBO – FERNANDO COLOMBO – CESARE DE LOLLIS – CIRCOLO MASSIMO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Colómbo, Cristoforo (4)
Mostra Tutti

Egk, Werner

Enciclopedia on line

Egk, Werner Musicista tedesco (Auchsesheim 1901 - Inning, Baviera, 1983). Studiò a Monaco con C. Orff e fu direttore dell'Opera di Berlino (1935-41) e della berlinese Hochschule für Musik (1950-52). Autore essenzialmente [...] teatrali, fra cui Die Zaubergeige (1935), Peer Gynt (1938), Irische Legende (1955), Der Revisor (1957), Die Verlobung in San Domingo (1963), e balletti, fra cui Joan von Zarissa (1940), Abraxas (1948), Die chinesische Nachtigall (1953), Danza (1960 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: THEMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Egk, Werner (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 9
Vocabolario
albicòcco
albicocco albicòcco s. m. [dall’arabo al-barqūq, che è dal gr. πραικόκιον «albicocca», adattam. del lat. praecoquus «precoce», riferito a frutti primaticci e in partic. all’albicocca] (pl. -chi). – 1. Alberetto della famiglia delle rosacee...
big stick
big stick ‹biġ stik› locuz. ingl. (propr. «grosso bastone»), usata in ital. come s. m. – Nel linguaggio del giornalismo politico, è stata denominata politica del big stick la politica statunitense di intervento, armato e diplomatico, negli...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali