calcio - Brasile
Darwin Pastorin
FEDERAZIONE
Denominazione ufficiale: Confederação brasileira de futebol (CBF)
Anno di fondazione: 1914
Anno di affiliazione FIFA: 1923
NAZIONALE
Colori: verde-oro
Prima [...] Banister Court School di Southampton: Charles Miller. Tornato a San Paolo, nel 1894, si portò dietro dall'Inghilterra due palloni (capocannoniere del torneo) e Rivaldo, il Brasile di Luiz Felipe Scolari, che pure si era qualificato con fatica, ha ...
Leggi Tutto
ALBURQUERQUE (anche, erroneamente, Albuquerque), Gabriel De La Cueva duca di
Nicola Raponi
Nato nel 1525,di nobile famiglia castigliana distintasi nelle guerre di riconquista, contava tra i titoli ereditari [...] .: A. Sala, Documenti circa la vita e le gesta di San Carlo Borromeo,Milano 1857-61, II e III, passim; L. d'altri tempi. Milano 1938, pp. 214 ss.; L. Serrano, Primeras negociaciones de Felipe II con el Papa S. Pio V, in Hispania, I (1940), pp. 110 ...
Leggi Tutto
TADOLINI, Giovanni Gaetano Gioacchino.
Saverio Lamacchia
– Nacque a Bologna il 18 ottobre 1789 da Luigi e da Regina Capelli (Bologna, Archivio generale arcivescovile, Registri dei battesimi della cattedrale, [...] ’anno dopo (5 aprile 1833) nella cappella di S. Felipe el Real. Nel 1841 Rossini riprese la partitura e scrisse , II, Bologna 1987, ad ind.; M.G. Miggiani, Il teatro di San Moisè (1793-1818), in Bollettino del Centro rossiniano di studi, XXX (1990), ...
Leggi Tutto
ULLOA, Alfonso
Anne Marie Lievens
de. – Nacque a Cáceres, in Spagna, nel 1529. Il padre si chiamava Francisco de Ulloa, mentre il nome della madre non è noto.
Fu nipote di don Álvaro de Sande, capitano [...] amor, la Silva di Pedro Mexía, la Cárcel de amor di Diego de San Pedro e Las obras di Juan Boscán e Garcilaso de La Vega.
Dal 1556 partecipato alla stampa dell’Institutione d’un re christiano di Felipe de la Torre e dei Due primi dialoghi di Pompeo ...
Leggi Tutto
SFONDRATI, Paolo
Massimo Carlo Giannini
– Nacque il 20 novembre 1538, a Milano, sesto dei figli (secondo maschio dopo Niccolò) nati dal matrimonio tra il senatore Francesco e Anna Visconti dei conti [...] settembre 1589, p. 188); H. Cock, Relación del viaje hecho por Felipe II en 1585 a Zaragoza, Barcelona y Valencia, a cura di A. 2015, pp. 6, 18, 134; M. Giuliani, Gli Este di San Martino e la diplomazia del lusso fra Milano e Torino (circa 1570-1590 ...
Leggi Tutto
CASCESE (Cajés, Caxés, Cascesi), Eugenio
Fiorella Sricchia Santoro
Figlio del pittore aretino Patrizio e di Casilda de la Fuente, nacque in Spagna intorno al 1575 se si presta fede ad una sua personale [...] quasi certamente parte del perduto retablo della chiesa di S. Felipe a Madrid, cui stava lavorando nel 1605) e che si pp. 115 ss.;A. E. Pérez Sánchez, Real Academia de Bellas Artes de San Fernando. Catalogo de los dibujos, Madrid 1967, pp. 68-71; D. ...
Leggi Tutto
GILIJ, Filippo Salvatore (anche Gili, Gilii, Gilj, Gilli; Gilij, la forma più usata, è accolta dal Sommervogel e nel frontespizio del Saggio; l'atto di battesimo reca De Giliis)
Guido Gregorio Fagioli [...] 407-408, p. 453; R.A. Rodriguez, Sobre la personalidad de Felipe Salvador G., in El Universal (Caracas), 9 marzo 1949; G. Giraldo pp. 163-172; Misiones jesuíticas en la Orinoquia (1625-1767), San Cristóbal 1992, ad indicem; A. León de D'Empaire, F.S ...
Leggi Tutto
CASTELVÌ, Giorgio
Bruno Anatra
Secondogenito in linea maschile di Paolo marchese di Cea e di Marianna de Yxar, nacque a Cagliari intorno all'anno 1609 (infatti in un memoriale del 1677, che è la principale [...] si sarebbe distinto nella difesa "de los puestos, de San-Telmo" con "el Tercio viejo de la Armada, que de la campaña del año de 1643 dirigida á su Majestad el Rey Don Felipe IV, in Colecciòn de documentos inéditos para la historia de España, LXXV, ...
Leggi Tutto
TERRANOVA, Diego Aragona Tagliavia,
Massimo Carlo Giannini
duca di. – Nacque verso il 1596, forse a Palermo, secondo figlio maschio di Carlo, secondo duca di Terranova, e di Giovanna Pignatelli, marchesa [...] Il 21 settembre 1617, nel palazzo reale di San Lorenzo el Escorial, sposò Estefanía Carrillo Cortés, Diego de Aragón, IV duque de Terranova, y el envío de esculturas para Felipe IV durante su embajada en Roma (1654-1657), in Archivo Español del Arte ...
Leggi Tutto
SPINOLA, Filippo
Giampiero Brunelli
– Nacque il 17 luglio 1594 a Genova da Ambrogio e da Giovanna Basadonne (Herrero Sánchez, 2009, p. 114 nota 45).
Figlio del comandante generale dell’esercito spagnolo [...] 500 cavalieri, Spinola si impadronì dapprima di Pontestura, poi di San Giorgio Monferrato, infine di Rosignano. Tuttavia, non riuscì a partecipò alla battaglia di Nordlingen, accanto a Diego Felipe de Guzmán marchese di Leganés, suo cognato (in ...
Leggi Tutto