Benelli, Ugo. – Tenore italiano (n. Genova 1935). Intrapresi gli studi musicali a Genova sotto la guida di P. Magenta e perfezionatosi alla scuola del Teatro alla Scala di Milano con G. Confalonieri e [...] Firenze, Teatro La Fenice di Venezia) e all'estero (Royal Opera House, Opera di Parigi, Théatre de la Monnaie, SanFrancisco, Chicago, Metropolitan, oltre che nei Festival di Salisburgo, Edimburgo, Aix-en-Provence e Wexford). Ritiratosi nel 2004, si ...
Leggi Tutto
Uomo politico peruviano (n. Cabana, Ancash, 1946). Formatosi all'università di SanFrancisco (1970), ha conseguito un dottorato in scienze dell'educazione (1972) e il M.B.A. alla Stanford University (1976). [...] Negli anni Ottanta ha lavorato alla Banca mondiale e al BID (Banco interamericano de desarrollo), passando successivamente all'ILO (International labour organization) e all'Unicef (1991). Candidatosi senza ...
Leggi Tutto
Cavallo, Francesca. – Imprenditrice, regista teatrale e scrittrice per l’infanzia italiana (n. Taranto 1983). Laureatasi nel 2005 in Scienze umanistiche per la comunicazione all'Università Statale di [...] artistico Kilodrammi e, a Lizzano, il festival internazionale di immaginazione sostenibile Sferracavalli. C. ha creato a SanFrancisco nel 2012, insieme a E. Favilli, l’azienda specializzata in comunicazione digitale per l’infanzia Timbuktu Labs ...
Leggi Tutto
Gergiev, Valerij Abisalovič. - Direttore d’orchestra russo (n. Mosca 1953). Studiò direzione presso il Conservatorio di Leningrado, debuttando nel 1978 in Guerra e pace di Prokof´ev al Teatro Kirov di [...] in numerosissime tournée. Nel 1991, con il Boris Godunov a Monaco di Baviera e Guerra e pace a SanFrancisco, si rivelò a livello internazionale come uno dei più carismatici direttori della sua generazione, tanto nel repertorio sinfonico quanto ...
Leggi Tutto
Claire Fontaine. – Collettivo artistico fondato a Parigi nel 2004 da J. Thornhill e F. Carnevale, che trae nome da un celebre brand di cancelleria francese, rivendicando lo spessore sociale dell’opera [...] sedi museali internazionali (tra le altre, The Jewish Museum di New York, il Wattis Institute for Contemporary Art di SanFrancisco e il Museion di Bolzano), le opere del collettivo sono state recentemente esposte, tra le altre sedi, presso il ...
Leggi Tutto
Compositore, pianista e direttore d'orchestra tedesco (Berlino 1929 - New York 2019), naturalizzato statunitense nel 1943. Musicista di vasta esperienza, ha messo a servizio del cinema le proprie competenze, [...] 1999; concerto per violino, 2001). Nominato cavaliere dell'Impero britannico nel 1996, nel 1998 ha ottenuto grande successo a SanFrancisco con la sua prima opera A streetcar named desire. Dal 2002 è stato direttore dell'orchestra filarmonica di Oslo ...
Leggi Tutto
Fontana, Bill. – Compositore e artista multimediale statunitense (Cleveland, Ohio, 1947). Formatosi alla New school for social research di New York, dagli anni Settanta ha utilizzato il flusso di presenze [...] ), sue opere sono state ospitate nelle principali sedi espositive mondiali (tra le altre, Biennale di Venezia, Tate Modern di Londra, SanFrancisco Museum of modern art, Museo Reina Sofia di Madrid). Tra i suoi progetti più recenti occorre citare, in ...
Leggi Tutto
Cantante e compositrice di musica leggera statunitense (n. New York 1941). È stata fra il 1960 e il 1966 la maggiore interprete di canzoni folcloristiche americane e scozzesi. I brani da lei interpretati, [...] (trad. it. 1989), opera autobiografica che ha segnato l'esordio della cantautrice come scrittrice. Nel 1995 ha ricevuto il SanFrancisco Bay Area Music Award (BAMMY) per la migliore voce femminile dell'anno. In anni più recenti, affiancata a un ...
Leggi Tutto
Poeta statunitense (New York 1930 - Robbinsdale, Minnesota, 2001), di origine italiana. Dopo una prima giovinezza trascorsa in povertà, e anche in prigione, viaggiò in Messico, in America Meridionale e [...] e nel 1955 pubblicò The vestal lady on brattle, il suo primo libro di poesie. Con la partecipazione ai "poetry readings" di SanFrancisco del 1956 si inserì nel gruppo dei poeti beat. In Happy birthday of Death (1960) C. rappresentò in tono ironico e ...
Leggi Tutto
Ramos, Mel (propr. Melvin John). – Artista statunitense (Sacramento 1935 - Oakland 2018), tra i maggiori rappresentanti della pop art statunitense. Abile sperimentatore di innovativi sincretismi tra realismo [...] drawing lesson). Presente nelle collezioni di musei quali, tra gli altri, il Whitney Museum of American Art di New York, il SanFrancisco Museum of Modern Art e il Museum of Contemporary Art di Los Angeles, nel 2011 l’Albertina Museum di Vienna gli ...
Leggi Tutto
pinseria
(Pinseria) s. f. Locale di ristorazione in cui sono servite pinse e non di rado altre vivande. ♦ Da centro di meditazione tibetano a pinseria romana. E un forno ultracentenario murato tra le pareti dell’edificio, nel cuore del Financial...
cyber-atleta
s. m. e f. Videogiocatore, chi gareggia in un torneo di videogiochi. ◆ L’assessore all’Informatica [Giancarlo] Martella propone un evento di livello mondiale nel segno di Internet Milano lancia le «Computeriadi» per gli atleti...