Wall, Jeff. – Artista e fotografo canadese (n. Vancouver 1946). Dopo gli studi in storia dell'arte, iniziò a realizzare fotografie di ampio formato, montate su light-box, cogliendo la realtà contemporanea [...] (Deutsche Guggenheim, 2008), le tre mostre realizzate nel 2007 all'Art Institute di Chicago, al MoMa di New York e di SanFrancisco, l'esposizione al Palais des Beaux Arts di Bruxelles (2011) e quella tenutasi a Roma presso la Galleria Lorcan O’Neill ...
Leggi Tutto
OpenAI Organizzazione di ricerca sull'intelligenza artificiale, con sede a SanFrancisco, fondata nel dicembre 2015 da E. Musk, S. Altman, G. Brockman, I. Sutskever, J. Schulman e W. Zaremba con l'obiettivo [...] di sviluppare in sicuro e trasparente modelli di intelligenza artificiale generativa (AGI), promuovendone l’uso responsabile e generalizzato. Composta di due rami distinti, OpenAI Inc., società no-profit ...
Leggi Tutto
Regista cinematografico statunitense (Middletown, Connecticut, 1911 - Atene 2008). Si affermò soprattutto con Brute force (1947), violenta descrizione della situazione carceraria, The naked city (1948), [...] attento alla descrizione di alcuni perversi meccanismi sociali, Thieves' highway (1949), su alcuni spaccati della corruzione a SanFrancisco. Il clima di sospetto vigente in America negli anni Cinquanta lo costrinse all'esilio. Del 1950 è Night ...
Leggi Tutto
Altman, Samuel Harris. – Informatico e imprenditore statunitense (n. Chicago 1985). Abbandonati gli studi alla Stanford University, ha intrapreso la carriera imprenditoriale partecipando alla fondazione [...] allontanatosi dall’azienda nel 2018 per divergenze ideologiche) e P. Thiel, OpenAI-Inch., con sede nel Mission District di SanFrancisco, nota per lo sviluppo di tecnologie avanzate di intelligenza artificiale, tra cui, nel 2022, la chat bot basata ...
Leggi Tutto
Bennett, Tony (pseud. di Anthony Dominick Benedetto). - Cantante statunitense (New York 1926 - ivi 2023). Ritenuto l’ultimo di una generazione di cantanti come D. Martin e F. Sinatra capaci di interpretare [...] of You del 1951, a cui hanno fatto seguito tra gli altri Blue Velvet dello stesso anno e I Left My Heart in SanFrancisco del 1962. Celebri i suoi duetti con artisti del calibro di P. McCartney, Elton John, Bono, B. Joel, A. Winehouse. Nel 2005 gli ...
Leggi Tutto
xAI Azienda informatica attiva nel settore dell'intelligenza artificiale, con sede principale nella SanFrancisco Bay Area (California), fondata da E. Musk nel marzo 2023 con l'obiettivo principale di [...] indagare su fenomeni scientifici complessi al fine di comprendere la natura dell'universo. Il suo prodotto principale è rappresentato dal chatbot Grok, disponibile per gli utenti di X dal novembre 2023. ...
Leggi Tutto
Il più lungo fiume della California (615 km, di cui oltre 400 navigabili). Nasce dai Monti Klamath, attraversa da N a S la Central Valley californiana e sbocca nella Baia di SanFrancisco. I principali [...] 1848 fu fondata la città omonima (463.794 ab. nel 2008) capitale della California dal 1854, 120 km a NE di SanFrancisco, al centro del solco tra la Sierra Nevada e la Catena Costiera. Centro amministrativo, svolge anche importanti funzioni culturali ...
Leggi Tutto
Tlaxcala Cittadina del Messico centrale (15.777 ab. nel 2005), capitale dello Stato omonimo, 96 km a SE di Città di Messico, a 2250 m s.l.m. Importante città dell’antico Messico, rimase indipendente dall’impero [...] malgrado lunghe guerre; poi, dominata da F. Cortés, fu sua alleata contro gli Aztechi. Cortés vi fondò la prima chiesa dell’America, SanFrancisco (1521). Nei pressi sorge il santuario di Ocotlán.
Lo Stato di T. (4016 km2 con 1.068.207 ab.) è il più ...
Leggi Tutto
Musicista statunitense di origine svizzera (Ginevra 1880 - Portland 1959). Cominciò a comporre ancor giovanissimo. Si stabilì a Parigi, dove scrisse l'opera Macbeth (rappr. all'Opéra comique, 1910). Nel [...] Ginevra prof. al conservatorio; dal 1917 visse in America (1920-25 direttore del conservatorio di Cleveland, dal 1927 di quello di SanFrancisco). L'arte di B., che esprime il profondo dello spirito ebraico nei moti di dolore e di lotta, reagisce all ...
Leggi Tutto
Pittore (Kingston, New York, 1775 - ivi 1852). Nipote di Pieter V. (1687-1778), ritrattista di origine olandese, V. fu il primo pittore americano a studiare a Parigi, dove, dal 1796, soggiornò più volte. [...] , dipinse soggetti storici (Morte di Jane McCrea, 1804, Hartford, Wadsworth Atheneum; Mario sulle rovine di Cartagine, 1808, SanFrancisco, Young Memorial Mus.) e il primo grande nudo americano (Arianna a Nasso, 1812, Filadelfia, Academy of fine arts ...
Leggi Tutto
pinseria
(Pinseria) s. f. Locale di ristorazione in cui sono servite pinse e non di rado altre vivande. ♦ Da centro di meditazione tibetano a pinseria romana. E un forno ultracentenario murato tra le pareti dell’edificio, nel cuore del Financial...
cyber-atleta
s. m. e f. Videogiocatore, chi gareggia in un torneo di videogiochi. ◆ L’assessore all’Informatica [Giancarlo] Martella propone un evento di livello mondiale nel segno di Internet Milano lancia le «Computeriadi» per gli atleti...