UNIVERSITÀ
Aldo Lo Schiavo
(XXXIV, p. 722; App. IV, III, p. 730)
Superato quasi dovunque l'antico modello elitario degli studi universitari, consolidatisi i fattori di trasformazione avviati, a partire [...] , 1870 to 2033. An essay on education and equality, ivi 1979; H.R. Bowen, The costs of higher education, SanFrancisco 1980; D. Riesman, On higher education, ivi 1980; Carnegie Council on Policy Studies in Higher Education, Three thousand futures ...
Leggi Tutto
Psicologia
Luciano Mecacci
La prospettiva generale, accettata da una larga schiera di ricercatori e professionisti, secondo la quale si considera la p. degli albori del 21° sec., è quella di una scienza [...] , personalità, Firenze 1977).
U. Neisser, Cognition and reality, SanFrancisco 1976 (trad. it. Bologna 1981).
J.A. Fodor, technology: using computers to change what we think and do, San Diego (CA) 2003 (trad. it. Tecnologia della persuasione: ...
Leggi Tutto
Società
Vincenzo Cesareo
(XXXI, p. 1002; App. I, p. 1007; II, ii, p. 853; IV, iii, p. 352; V, v, p. 6)
Il termine società è stato ed è tuttora impiegato da numerose scienze: filosofia, economia, diritto, [...] (Mass.) 1975 (trad. it. Bologna 1979).
Sociobiology and human nature, ed. M.S. Gregory, A. Silvers, D. Sutch, SanFrancisco 1978 (trad. it. Torino 1978, 1980²).
L. Gallino, Oltre il gene egoista, Introduzione alla trad. it. di Sociobiology and human ...
Leggi Tutto
(IX, p. 829)
I vari aspetti evolutivi nell'organizzazione del sistema nervoso sono stati ampiamente trattati nella Enciclopedia Italiana (XXIV, p. 609; App. II, ii, p. 400; III, ii, p. 239; IV, ii, p. [...] per comprenderne appieno il funzionamento. Vedi tav. f.t.
Bibliografia
R.E. Passingham, The human primate, Oxford-SanFrancisco 1982;
G. Berlucchi, G. Tassinari, Correlati cerebrali delle differenze comportamentali fra uomo e animali con particolare ...
Leggi Tutto
Paesaggio
Paola Gregory e Riccardo Priore
Architettura
di Paola Gregory
Diffusasi tra la fine degli anni Settanta e gli inizi degli Ottanta del 20° sec., l'attenzione al p. e alla sua progettazione [...] , California (1998), il Waterfront a Louisville, Kentucky (1999) e il Crissy Field a SanFrancisco (2001), realizzati attorno a nuclei urbani su aree abbandonate o sottoutilizzate, o il Parque do Tejo y Trancão per l'Expo '98 di Lisbona e il parco ...
Leggi Tutto
GEOLOGIA (XVI, p. 619; App. II, 1, p. 1030)
Bruno Accordi
Durante la guerra 1940-45, si constatò che le nostre conoscenze in fatto di oceanografia, e soprattutto di topografia dei fondali oceanici, erano [...] : breakup and dispersion of continents, Permian to present, ibid., vol. 75, 1970; A. Cox, Plate tectonics and geomagnetic reversals, SanFrancisco 1973; U. B. Marvin, Continental drift. The evolution of a concept, Washington 1973; C. K. Seyfert, L. A ...
Leggi Tutto
(I, p. 339; App. I, p. 15; II, I, p. 16; III, I, p. 12; IV, I, p. 21)
Risorse idriche e loro utilizzazione. − Una recente valutazione del bilancio delle risorse idriche delle terre emerse, basata sui calcoli [...] Thomas, B. H. Rubin, C. J. Bier, J. S. Richardson, ibid., 249 (1974), p. 5677; C. R. Shonbaum, B. Chance, in The Enzymes, New York 1976; L. Stryer, Biochemistry, SanFrancisco 1981; D. E. Metzler, Biochemistry: the chemical reactions of living cells ...
Leggi Tutto
RELATIVITÀ, Teoria della (XXIX, p. 15; App. II, 11, p. 681; III, 11, p. 597)
Carlo Cattaneo
La fisica classica era dominata dalla nozione di tempo assoluto, al quale tutti i fenomeni s'intendevano subordinati. [...] , Parigi 1971; C. Moller, The theory of relativity, Oxford 1972; S. Weinberg, Gravitation and cosmology, New York 1972; C. W. Misner, K. S. Thorne, J. A. Wheeler, Gravitation, SanFrancisco 1972; S. Mavridès, L'Univers relativiste, Parigi 1973. ...
Leggi Tutto
OPERATIVA, RICERCA
Lucio Bianco-Mario Lucertini
(App. III, II, p. 315; IV, II, p. 669)
Premessa. − La r.o. è una disciplina che, a partire da radici culturali diversificate, ha acquisito soltanto negli [...] simulation, ivi 1978; M.R. Garey, D.S. Johnson, Computers and intractability, a guide to the theory of NP-completeness, SanFrancisco 1979; C.H. Papadimitriou, K. Steiglitz, Combinatorial optimization, Prentice Hall 1982; G.D. Eppen, F.J. Gould, C.P ...
Leggi Tutto
Uomo
Alberto Piazza
(XXXIV, p. 748; App. V, v, p. 661; v. anche paleoantropologia, XXVI, p. 1; App. II, ii, p. 486; III, ii, p. 348; IV, ii, p. 720)
L'evoluzione umana
Il fattore che ha maggiormente [...] , D. Brown, The origin of horseback riding, in Antiquity, 1991, pp. 22-38.
M.A. Gimbutas, The civilization of the goddess, SanFrancisco 1991.
A. Gibbons, Mitochondrial Eve: wounded, but not dead yet, in Science, 1992, 257, pp. 873-75.
L.L. Cavalli ...
Leggi Tutto
pinseria
(Pinseria) s. f. Locale di ristorazione in cui sono servite pinse e non di rado altre vivande. ♦ Da centro di meditazione tibetano a pinseria romana. E un forno ultracentenario murato tra le pareti dell’edificio, nel cuore del Financial...
cyber-atleta
s. m. e f. Videogiocatore, chi gareggia in un torneo di videogiochi. ◆ L’assessore all’Informatica [Giancarlo] Martella propone un evento di livello mondiale nel segno di Internet Milano lancia le «Computeriadi» per gli atleti...