(VI, p. 879; App. II, 1, p. 395; III, 1, p. 231; IV, 1, p. 260; V, 1, p. 352)
Vecchio Testamento
di J. Alberto Soggin
Critica del testo
Nel campo della critica testuale le novità da segnalare fino agli [...] in Theologische Zeitschrift, 1974, 30, pp. 223-33.
The Nag Hammadi library in English, ed. J.M. Robinson, Leiden 1977 (SanFrancisco 1988³).
K.M. Kenyon, The Bible and recent archaeology, London 1978.
J.W. Rogerson, Anthropology and the Old Testament ...
Leggi Tutto
GRAVITAZIONE
Edoardo Amaldi-Massimo Testa
(XVII, p. 770)
Dal 1915-16, quando A. Einstein pubblicò i primi lavori in cui poneva le basi della relatività generale (RG), fino alla metà del secolo questa [...] più di una teoria matematicamente elegante.
Bibl.: S. Weinberg, Gravitation and cosmology: principles and applications of the general theory of relativity, New York 1972; C.W. Misner, K.S. Thorne, J.A. Wheeler, Gravitation, SanFrancisco 1973. ...
Leggi Tutto
Immunologia
Paolo Dellabona
Roberto Sitia
L' i. è la disciplina che studia la risposta immunitaria, cioè il complesso fenomeno biologico attraverso il quale un organismo risponde a un segnale di pericolo, [...] 1984, 1993³.
La nuova immunologia. L'io guarda sé stesso per conoscere il mondo esterno, a cura di F. Celada, Milano 1992. Ch.A. Janeway, P. Travers, Immunobiology. The immune system in health and disease, London-SanFrancisco-New York 1994, 1997³. ...
Leggi Tutto
POMPEI
Fausto Zevi
(XXVII, p. 823; App. II, II, p. 584; IV, III, p. 28)
Dato l'avanzato degrado monumentale di P., negli ultimi anni Settanta, la Soprintendenza ha operato una recisa inversione di tendenza [...] ss.; R.A. Raper, The analysis of the urban structure of Pompeii, in D.L. Clarke, Spatial archaeology, Londra-New York-SanFrancisco 1977, pp. 189 ss.; H. Eschebach, Schola labri, in Cronache Pompeiane, 3 (1977), pp. 156 ss.; A. Amarotta, Ipotesi sul ...
Leggi Tutto
RETTILI (latino scient. Reptilia; fr., sp. e ingl. Reptiles; ted. Kriechtiere)
Giuseppe SCORTECCI
Ramiro FABIANI
I Rettili costituiscono una classe di Vertebrati (v.), la quale, insieme con quella [...] , Parigi 1922; I. Van Denburgh, The reptiles of western north America, in Occasional Papers of the Calif. Ac. of. Sc., X, SanFrancisco 1922; L. C. Camp, Classification of the Lizards, in Bull. of American Mus. Nat. Hist., 1923, pp. 289-482; W.S ...
Leggi Tutto
(XXXI, p. 481; App. II, ii, p. 813; III, ii, p. 719; IV, iii, p.314; V, iv, p. 728)
di Roberta Tatafiore
Il termine sesso rimanda per noi occidentali a significati molteplici che oltrepassano il campo [...] e le altre, in Memoria, 1986, 17, pp. 101-17.
Sexwork, writings by women in the sex industry, ed. P. Alexander, SanFrancisco 1987.
E. Wolgast, The grammar of justice, London 1987 (trad. it. Roma 1991).
J. Baldaro Verde, A. Graziottin, L'enigma dell ...
Leggi Tutto
Incoronato il 12 maggio 1937 in Westminster re di Gran Bretagna, dell'Irlanda Settentrionale, dei Dominî d'oltre mare, e imperatore delle Indie, Giorgio VI rinunziava, dieci anni dopo, al titolo imperiale [...] di colore, organata nei sistemi postbellici di convivenza civile che già preannunziavano, l'aprile 1945, lo statuto di SanFrancisco e il marzo 1948 il patto sottoscritto a Bruxelles dalle cinque nazioni egemoniche dell'Unione occidentale europea.
La ...
Leggi Tutto
Infettive, malattie
Maurizio Iaccarino
Eduardo Joërge Patriarca
(App. IV, ii, p. 182)
Malattie infettive emergenti
L'espressione malattie infettive emergenti indica le malattie causate da microrganismi [...] tra i miceti) rappresenta una delle più frequenti infezioni opportunistiche della malattia. Alcuni studi realizzati nell'area di SanFrancisco in USA hanno mostrato che i pazienti affetti da AIDS sono colpiti da listeriosi con una frequenza 280 volte ...
Leggi Tutto
Turismo
Berardo Cori
Uno sguardo all'ultimo ventennio
Tra il 1985 e il 2005 il t. ha attraversato fasi diverse e, nel complesso, ha fatto segnare un formidabile sviluppo in termini sia di flussi di [...] , da Venezia, Roma, Vienna e Praga. Superano i 10 milioni di 'arrivi', peraltro, anche città extraeuropee come New York, SanFrancisco, La Mecca, Il Cairo, Bangkok e Pechino: anche in questo caso si tratta di flussi originati in buona parte dall ...
Leggi Tutto
(v. classe, X, p. 531)
Classi sociali, stratificazione, disuguaglianze. - Secondo la concezione realista od organica, una c. s. è un aggregato di individui che occupano una posizione simile nella struttura [...] , S. Giner, Londra 1971; J. Lopreato, L. E. Hazelrigg, Class, conflict and mobility. Theories and studies of class structure, SanFrancisco 1972; P. Sylos Labini, Saggio sulle classi sociali, Bari 1974; G. Therborn, Science, class and society. On the ...
Leggi Tutto
pinseria
(Pinseria) s. f. Locale di ristorazione in cui sono servite pinse e non di rado altre vivande. ♦ Da centro di meditazione tibetano a pinseria romana. E un forno ultracentenario murato tra le pareti dell’edificio, nel cuore del Financial...
cyber-atleta
s. m. e f. Videogiocatore, chi gareggia in un torneo di videogiochi. ◆ L’assessore all’Informatica [Giancarlo] Martella propone un evento di livello mondiale nel segno di Internet Milano lancia le «Computeriadi» per gli atleti...