RADIOASTRONOMIA (App. III, 11, p. 548)
Guglielmo Righini
I progressi avvenuti negli ultimi anni riguardano sia la qualità degli strumenti sia le scoperte effettuate.
Quanto agli strumenti ricordiamo [...] galaxies, Cambridge, Mass., 1963; D. W. Sciama, L'unità dell'Universo, Torino 1965; G. Burbidge, Quasi-stellar obiects, SanFrancisco 1967; E. Schatzman, The structure of the Universe, New York 1968; Autori vari, Frontiers in astronomy: reading from ...
Leggi Tutto
KIPLING, Rudyard
Mario Praz
Novelliere e poeta, nato a Bombay il 30 dicembre 1865. Suo padre, John Lockwood Kipling, oriundo dell'Inghilterra settentrionale, si era fatto una riputazione di archeologo [...] anche in Inghilterra.
Nel 1889, il K. fu inviato in inghilterra dal Pioneer, e vi si recò passando per il Giappone, SanFrancisco e New York: narrò il suo viaggio in una serie di lettere (Letters of Marque) pubblicate dal giornale, e poi nei due ...
Leggi Tutto
TOKYO
Anna Bordoni
Vittorio Franchetti Pardo
(XXXIII, p. 970; App. III, II, p. 959; IV, III, p. 649)
È una delle più vaste e popolose metropoli del mondo; il suo nucleo centrale si divide in 23 distretti [...] da tematiche di bricolage postmoderno.
Bibl.: P. Popham, Tokyo. The City at the end of the world, Tokyo-New York-SanFrancisco 1985; Japan Echo, 14 (num. spec., 1987; in particolare: H. Jinnai, Tokyo then and now: keys to Japanese urban design ...
Leggi Tutto
CONSERVAZIONE DELL’ARTE CONTEMPORANEA. – Cenni storici. Quadro teorico. Problematiche. L’intenzione artistica. Autenticità. Installazioni. Bibliografia
Cenni storici. – Il concetto di c. dell’a. c. quale [...] arte contemporanea del mondo occidentale (per es., Museum of modern art, MoMA, e Solomon R. Guggenheim a New York, SanFrancisco Museum of modern art, SFMoMA, Tate Gallery a Londra, Museo nacional centro de arte Reina Sofía a Madrid, Stedelijk Museum ...
Leggi Tutto
La tendenza a concepire e realizzare le esposizioni in modo che, una volta chiuse, esse possano lasciare edifici, o per lo meno opere pubbliche, permanenti si era già affermata da tempo (già, per es., [...] possibile, la varietà dei concetti e degli stili e la loro giustapposizione in un singolo edificio.
L'esposizione di SanFrancisco. - Fu inaugurata il 28 febbraio e chiusa il 2 dicembre 1939. Si intitolò Golden Gate International Exhibition, o anche ...
Leggi Tutto
PALEONTOLOGIA
Giuseppe Sirna
(XXVI, p. 50; App. IV, II, p. 725)
La p. è stata soggetta, soprattutto negli ultimi anni, a profonde modificazioni teoriche e pratiche dovute all'avvento di nuove tecniche [...] . Eldredge, S.J. Gould, Punctuated equilibria: an alternative to phyletic gradualism, in Models in Paleobiology, a cura di T.J.M. Schopf, SanFrancisco 1972; R.W. Frey, The study of trace fossils, New York 1975; W. Alvarez, F. Asaro, H.V. Michel, L.W ...
Leggi Tutto
TAHITI (A. T., 162-163)
Clarice EMILIANI
Iliehard DANGEL
Richard DANGEL
Delio CANTIMORI
Isola della Polinesia, la maggiore per superficie (1042 kmq.) dell'arcipelago della Società, situata a 17° [...] canna da zucchero, gli agrumi (aranci, limoni e mandarini), molto pregiati, che si esportano nella Nuova Zelanda e a SanFrancisco, e inoltre manghi, ananas, ecc. Il cotone, la cui coltivazione si era molto estesa al tempo della guerra di secessione ...
Leggi Tutto
. Termine (ingl. Exobiology) introdotto da J. Lederberg nella riunione del COSPAR (Commettee on Space Research) tenutasi a Nizza nel 1957, per denominare il ramo della biologia che indaga sulle possibilità [...] P. T. Pearman), Nat. Acad. Sci. (Wasghinton), Publ. 1296, 1966; I. S. Shklovskii, C. Sagan, Intelligent life in the Universe, SanFrancisco 1966; J. D. Bernal, The origin of life, Londra 1967; Extraterrestrial civilization (a cura di G. M. Tovmasyan ...
Leggi Tutto
Uno degli stati sud-occidentali dell'Unione nordamericana, confinante a S. col Messico. a O. con la California e col Nevada, a N. con l'Utah e ad E. col Nuovo Messico. È compreso tra 31°20′ e 37° di lat. [...] e 122 professori) e di una scuola d'agricoltura. Altri centri di qualche importanza sono: Flagstaff e Winslow, sul SanFrancisco Plateau; Prescott, ai piedi dei Monti Bradshaw: Morenci, presso il confine col Nuovo Messico; Douglas e Nogales città di ...
Leggi Tutto
Ghana
Alberta Migliaccio e Silvia Moretti
(App. III, i, p. 744; IV, ii, p. 56; V, ii, p. 430)
Geografia umana ed economica
di Alberta Migliaccio
Popolazione
La popolazione, che al censimento del 1970 [...] , Big men, small boys and politics in Ghana. Power, ideology and the burden of history, 1982-1994, London 1995.
R. Pinkney, Democracy and dictatorship in Ghana and Tanzania, New York 1997.
A.K.P. Kludze, Chieftaincy in Ghana, SanFrancisco 1998. ...
Leggi Tutto
pinseria
(Pinseria) s. f. Locale di ristorazione in cui sono servite pinse e non di rado altre vivande. ♦ Da centro di meditazione tibetano a pinseria romana. E un forno ultracentenario murato tra le pareti dell’edificio, nel cuore del Financial...
cyber-atleta
s. m. e f. Videogiocatore, chi gareggia in un torneo di videogiochi. ◆ L’assessore all’Informatica [Giancarlo] Martella propone un evento di livello mondiale nel segno di Internet Milano lancia le «Computeriadi» per gli atleti...