LOS ANGELES (A. T., 140-141)
Piero LANDINI
Henry FURST
ANGELES La più popolosa città della California (Stati Uniti) e una delle più popolate della confederazione (quinta dopo New York, Chicago, Filadelfia, [...] piccola guarnigione si ritirò, e la città fu ripresa soltanto nel gennaio 1847. Il collegamento ferroviario della città con SanFrancisco nel 1876 e, attraverso la linea di Santa Fe, con le regioni orientali della confederazione nel 1883, portarono ...
Leggi Tutto
PITTSBURGH (o Pittsburg; A. T., 130-131)
Piero LANDINI
Salvatore ROSATI
Delphine FITZ DARBY
La seconda città per popolazione dello stato di Pennsylvania, la 10ª in ordine decrescente fra i grandi [...] Pennsylvania Air lines e Transcontinental and Western Air, sulla rotta della grande arteria transcontinentale New York-Los Angeles-SanFrancisco.
Monumenti. - Degli edifici il più notevole è forse l'Allegheny Court House and Gaol (1884-88), disegnato ...
Leggi Tutto
GRAVITAZIONALI, ONDE
Guido Pizzella
. Per onda gravitazionale s'intende un campo gravitazionale, trasversale e quadrupolare, che si propaga nello spazio, anche vuoto, con velocità c pari a quella della [...] 1969; L. D. Landau, E. M. Lifshitz, The classical theory of fields, Londra 1971; J. Weber, in Proc. of the International School of Physics "E. Fermi", Varenna, Course 55 (1972); W. Misner, K. S. Thorne, J. A. Wheeler, Gravitation, SanFrancisco 1973. ...
Leggi Tutto
Città dell'America Meridionale, capitale della Repubblica di Colombia e del dipartimento di Cundinamarca. Il suo nome è, più precisamente, Santa Fé de Bogotá. È situata quasi al centro dello stato, a 4°36′ [...] , ai piedi dei cerros di Guadalupe (3255 m.) e di Monserrate (3165 m.). L'attraversano due piccoli fiumi, il SanFrancisco e il San Augustín, affluenti del Río Funza o Bogotá, che forma, a poca distanza dalla città, la celebre cascata di Tequendama ...
Leggi Tutto
. Diritto internazionale. - Sino alla conclusione della prima Guerra mondiale la parola ebbe, anche nella terminologia giuridica, il generico significato di attacco militare, violenza armata, guerra da [...] 'aggressione, come di quella cioè che si voleva prevenire o reprimere, e che pertanto occorreva precisare. Ma la Carta di SanFrancisco non ha seguito, in questo, il Covenant della Società delle nazioni, e anziché definire l'aggressione si è limitata ...
Leggi Tutto
Sistema di governo predisposto per reggere taluni territorî non in condizione di governarsi da soli e attuato mediante l'attribuzione dei poteri di amministrazione a un determinato stato da parte delle [...] alla conferenza di Jalta (1-12 febbraio 1944) tra Roosevelt, Churchill e Stalin e poi definito alla conferenza di SanFrancisco (25 aprile-25 giugno 1945) nella Carta delle Nazioni Unite, si ricollega a quello dei mandati coloniali della Società ...
Leggi Tutto
SISMOLOGIA (XXXI, p. 916; App. II, 11, p. 841)
Pietro CALOI
Il capitolo della s. che ha richiesto maggior impegno da parte degli studiosi negli ultimi anni è stato quello della propagazione delle onde [...] with the data supplied by seismic surveys, in Zeitsch. f. Geophysik, XXIV (1958); Ch. F. Richter, ELementary seismology, SanFrancisco 1958; B. Gutenberg, Physics of the earth's interior, New York e Londra 1959; T. A. Santö, Investigations into ...
Leggi Tutto
Dal 1921 al 1936 l'Armenia formò insieme con la Georgia e l'Azerbaigian caucasico la Repubblica socialista federativa sovietica della Transcaucasia, e dal 1936 diventò Repubblica socialista sovietica dell'Armenia, [...] anche associazioni armene all'estero le appoggiano; l'Armenian Council of America nel 1945 presentò un memorandum al congresso di SanFrancisco per l'organizzazione della pace; in esso è reclamato per l'Armenia il confine proposto da Wilson nel 1920 ...
Leggi Tutto
SEATTLE (A. T., 138-139)
Piero LANDINI
Delphine FITZ DARBY
La più popolosa città dello stato di Washington (Stati Uniti), il 20° tra i grandi centri dell'Unione, capoluogo della King County; sorge [...] si accede dall'Oceano Pacifico, dal quale dista 225 km., attraverso lo stretto di San Juan de Fuca, l'Admiralty Inlet e il Puget Sound, che forma ai anche nodo aviatorio, collegata con SanFrancisco, Los Angeles, San Diego, sulla grande linea del ...
Leggi Tutto
pinseria
(Pinseria) s. f. Locale di ristorazione in cui sono servite pinse e non di rado altre vivande. ♦ Da centro di meditazione tibetano a pinseria romana. E un forno ultracentenario murato tra le pareti dell’edificio, nel cuore del Financial...
cyber-atleta
s. m. e f. Videogiocatore, chi gareggia in un torneo di videogiochi. ◆ L’assessore all’Informatica [Giancarlo] Martella propone un evento di livello mondiale nel segno di Internet Milano lancia le «Computeriadi» per gli atleti...