Fisiologo statunitense (n. New York 1955). Laureato in Biologia al MIT di Boston, dottore di ricerca all'università della California di Berkeley e borsista post-dottorato presso la Columbia University [...] di New York, attualmente è professore all'università della California di SanFrancisco. Le sue ricerche si sono concentrate sulla scoperta dei recettori alla base del tatto e dei meccanismi che regolano la percezione del freddo e del caldo, ...
Leggi Tutto
Chimico ed endocrinologo (Canton 1913 - Berkeley 1987); studiò all'univ. di California a Berkeley, dove ha poi lavorato e insegnato, dal 1950, come prof. di biochimica ed endocrinologia sperimentale; ha [...] fondato il Hormone research laboratory dell'univ. di California a SanFrancisco, di cui è stato direttore. Le sue ricerche, indirizzate allo studio degli ormoni secreti dall'ipofisi, lo hanno portato alla scoperta e all'isolamento prima dell'ormone ...
Leggi Tutto
GENETICA
Marcello Siniscalco
Jonathan Beckwith
Alberto Piazza
Genetica di Marcello Siniscalco
Sommario: 1. Premessa. 2. Un decennio di scoperte dionisiache e progressi apollinei: a) la reazione polimerasica [...] ‟Le scienze", 1992, XLV, 281, pp. 18-25).
Cavalli-Sforza, L. L., Bodmer, W. F., The genetics of human populations, SanFrancisco 1971.
Cavalli-Sforza, L. L., Menozzi, P., Piazza, A., Demic expansions and human evolution, in ‟Science", 1993, CCLIX, pp ...
Leggi Tutto
Neoplasie
FFrancesco Squartini e Luigi Califano
di Francesco Squartini e Luigi Califano
NEOPLASIE
Oncologia umana
di Francesco Squartini
sommario: 1. Introduzione. 2. Epidemiologia e frequenza: a) i [...] 1956, XVII, pp. 713-753.
Foulds, L., Neoplastic development, vol. I, London-New York-SanFrancisco, 1969; vol. II, London-New York-SanFrancisco 1975.
Fox, F., Davidson, J., Thomas, L. B., Maturation of sympathicoblastoma into ganglioneuroma. Report ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Bioetica
Carlo Augusto Viano
1. La disumanizzazione della medicina
La bioetica è spesso concepita come lo strumento con il quale si può riportare sotto il controllo della morale una medicina che a [...] , New Haven, Conn.-London 1976, 1989².
Veatch, R.M. (a cura di), Life span-values and life-extending technologies, SanFrancisco 1979.
Viafora, C., Fondamenti di bioetica, Milano 1989.
Viafora, C. (a cura di), Vent'anni di bioetica, Padova 1990 ...
Leggi Tutto
Mente
JJohn C. Eccles
di John C. Eccles
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. Confronto fra le diverse teorie concernenti il rapporto cervello-mente. □ 3. Struttura della neocorteccia. □ 4. La struttura modulare [...] mindful brain, Cambridge, Mass., 1978, pp. 51-100.
Gazzaniga, M. S., The split brain in man, in Physiological psychology, SanFrancisco 1971, pp. 118-123.
Goldman, P. S., Nauta, W. J. H., Columnar distribution of corticocortical fibres in the frontal ...
Leggi Tutto
Cellula
Jean Brachet
Massimo Aloisi
di Jean Brachet, Massimo Aloisi
Cellula
Fisiologia della cellula
di Jean Brachet
Sommario: 1. Introduzione storica. Metodi per lo studio della cellula. 2. Il citoplasma: [...] J., Cell and molecular biology, New York 1968.
Duve, C. de, The lysosome, in The living cell (a cura di D. Kennedy), SanFrancisco-London 1965, pp. 72-80.
Favard, P., The Golgi apparatus, in Handbook of molecular cytology (a cura di A. Lima-de-Faria ...
Leggi Tutto
BIOTECNOLOGIE
Alberto Albertini
Walter Marconi
Biotecnologie di Alberto Albertini
sommario: 1. Introduzione generale. 2. Processi biotecnologici fondamentali: a) colture microbiche; b) attività enzimatiche; [...] antigen, in ‟Journal of experimental medicine", 1977, CXLVI, pp. 445-448.
Watson, J. D. (a cura di), The DNA story, SanFrancisco 1981.
Watson, J. D., Crick, F. H. C., Molecular structure of acids: a structure for deoxribose nucleic acid, in ‟Nature ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1971-1980
1971-1980
1971
I problemi NP-completi. L'informatico americano Stephen Cook dà il primo esempio di problema algoritmico NP-completo. La classe NP [...] è attribuito a una fosfotirosina. Il gruppo di Harold E. Varmus e J. Michael Bishop, della University of California, SanFrancisco, dimostra che il prodotto del gene src, responsabile del potere trasformante dell'ASV (avian sarcoma virus) in vivo e ...
Leggi Tutto
Il ruolo dei poteri pubblici
Wayland Kennet
(Master of Arts in History, University of Cambridge, Cambridge, Gran Bretagna)
Joseph Thornton
(Bachelor of Arts in History, University of Oxford, Oxford, [...] Germania.
Il professor Hyakudai Sakamoto dell'università di Nihon, durante un convegno svoltosi negli Stati Uniti, a SanFrancisco, in qualità di presidente entrante dell'Associazione internazionale di bioetica ha sostenuto che in Asia 'naturale' e ...
Leggi Tutto
pinseria
(Pinseria) s. f. Locale di ristorazione in cui sono servite pinse e non di rado altre vivande. ♦ Da centro di meditazione tibetano a pinseria romana. E un forno ultracentenario murato tra le pareti dell’edificio, nel cuore del Financial...
cyber-atleta
s. m. e f. Videogiocatore, chi gareggia in un torneo di videogiochi. ◆ L’assessore all’Informatica [Giancarlo] Martella propone un evento di livello mondiale nel segno di Internet Milano lancia le «Computeriadi» per gli atleti...