IMBRIANI, Matteo
Guido Gregorio Fagioli Vercellone
Nacque a Roccabascerana, presso Avellino (ma diocesi di Benevento), il 6 sett. 1783 da Giuseppe e da Lucrezia Capone di Torrenova Fossaceca. La famiglia [...] di Roccabascerana e San Martino Valle Caudina del tutto favorevole. Comunque egli, insieme con la figlia nubile, decise di vivere con gli sposi e con i nipotini Giorgio Paolo Emilio Imbriani, in Riv. storica delSannio, n. 1, luglio-agosto 1914, ...
Leggi Tutto
SANMARTINO, Giuseppe
Alessandro D'Alfonso
SANMARTINO, Giuseppe. – Figlio di Nunziante, nacque a Napoli nel 1720 (Correra, 1899, p. 340). Non è noto il nome della madre, né si ha notizia di un suo matrimonio [...] 1700) per la chiesa di S. Giorgio Maggiore, mostra il modus operandi di di Filippo di Borbone primogenito del re Carlo, progettata da Ferdinando Ruotolo, G. S. e il tesoro di San Bartolomeo in Galdo, in Sannio e Barocco (catal., Benevento), a cura di ...
Leggi Tutto
VESSELLA, Alessandro
Igino Conforzi
VESSELLA, Alessandro. – Nacque ad Alife, nel Sannio, il 31 marzo 1860, da Nicola (Alife, 7 ottobre 1832-3 giugno 1903) e da Teresina Cornelio (Alife, 13 giugno 1826-9 [...] Cecilia, conte Enrico di San Martino, per istituire « Firenze, sul Campidoglio per la visita di Giorgio I di Grecia. Per il XXV appartenuti a Vessella. A. Cametti, A. V., in Bollettino del R. Istituto di archeologia e storia dell’arte, VI (1933), ...
Leggi Tutto
MORPURGO, Vittorio
Fabrizio Di Marco
MORPURGO (Ballio Morpurgo), Vittorio. – Nacque a Roma il 31 maggio 1890 da Luciano, avvocato di famiglia ebraica triestina, e da Giulia Ballio.
Laureato nel 1914 [...] in via Sannio (1925-28 San Paolo (1935-39) e redigendo i piani per l’Università delGiorgio Santoro, allievo ed erede dello studio professionale aperto in via del Plebiscito nel 1937, anno del matrimonio di Morpurgo con Wanda Cerioli.
Membro del ...
Leggi Tutto