BOLDRINI, Leonardo
Francesco Cessi
Figlio di Giovanni, nacque a Murano; fu attivo come pittore a Venezia dove è documentato dal 1452.
Il Paoletti e il Ludwig hanno raccolto i documenti che ne attestano [...] l'influsso di Marco Zoppo.
Databile intorno al 1480 è il polittico della chiesa parrocchiale di Maria Assunta a Sangallo, frazione di SanGiovanniBianco (Bergamo) con l'Annunciazione, i SS. Pietro e Sebastiano, l'Incoronazionedi Maria e i SS.Gallo e ...
Leggi Tutto
(fr. fresque; sp. afresco; ted. Fresko; ingl. fresco). -
Tecnica. - Si chiama affresco la pittura fatta coi pigmenti colorati (semplicemente impastati o diluiti con acqua) distesi su una preparazione di [...] Per il bianco si adopera calce bianchissima e pura, che vien chiamata dal Cennini bianco di S. Giovanni: si o soggetta a Venezia, operano, tra gli altri, Pellegrino da San Daniele, che negli affreschi eseguiti a lunghe riprese nel Sant'Antonio ...
Leggi Tutto
SANGIOVANNI in Fiore (A. T., 27-28-29)
Giuseppe Isnardi
Grosso centro della Calabria, nella provincia di Cosenza, posto sull'altipiano silano a 1050 m. s. m. (altezza massima fra quelle dei capoluoghi [...] , dei tronchi Camigliatello Bianchi-S. Giovanni in Fiore e Petilia Policastro-S. Giovanni in Fiore della ferrovia madre con bella facciata barocca di pietra (secolo XVIII).
SanGiovanni in Fiore è luogo di villeggiatura estiva e di notevole transito ...
Leggi Tutto
SANGIOVANNI al Natisone (prima del 13 maggio 1928: SanGiovanni di Manzano; A. T., 24-25-26)
Elio Migliorini
Grossa borgata della provincia di Udine, a 20 km. da questa città, posta sulla riva sinistra [...] Noto vino dei luoghi è la ribolla di Rosazzo (bianco dolce). Industria locale è quella delle sedie di legno da seminativi, 8,5 da prato e 1,8 da bosco. Gli abitanti erano, nel 1931, 5234, di cui un migliaio a SanGiovanni, gli altri in 7 frazioni. ...
Leggi Tutto
Bianco e nero
Vieri Razzini
Percezione e convenzione
Il b. e n., che è stato per circa quattro decenni una semplice mancanza dovuta a una tecnologia imperfetta, rientra in quella "deviazione dalla concezione [...] autori impongono il loro stile. Di una violenza inedita sono le luci bianche e nere di Kiss me deadly (1955; Un bacio e una pistola l'incanto della luce sospesa della notte di SanGiovanni accompagna la naturalità dell'incontro sessuale dei servi ...
Leggi Tutto
Giulio Andreotti
Giovanni Paolo II
Non abbiate paura!
Luci di un lungo pontificato
di Giulio Andreotti
2 aprile
Giovanni Paolo II si spegne nel suo appartamento in Vaticano alle 21.37. Dopo l'annuncio [...] stesso periodo si accostò agli scritti dei grandi mistici, sanGiovanni della Croce e santa Teresa d'Avila.
Le portoghesi il 13 luglio 1917 la Madonna aveva descritto il vescovo vestito di bianco che "cade a terra come morto, sotto i colpi di arma ...
Leggi Tutto
GIOVANNI da Milano
M. Gregori
Pittore di origine milanese, nato intorno al 1320, attivo in Lombardia e in Toscana nel secondo e terzo quarto del 14° secolo.Il pittore è menzionato da Vasari come G. [...] 1994), quelli nella chiesa di Castel San Pietro, presso Mendrisio, databili intorno al vendita della Coll. Bianco a Torino nel 1981, I, pp. 333-339; R. C. Proto Pisani, Un inedito di Giovanni da Milano: la tavola di S. Bartolo in Tuto, BArte, s. VI, ...
Leggi Tutto
GIOVANNI Pisano
Pietro Toesca
Scultore e architetto. Nacque circa il 1245; morì dopo il 1314. Figlio di Nicola Pisano (v.), fu col padre a Siena tra i suoi aiuti all'opera del pergamo del duomo (1265-1268); [...] gotiche. Nella pila dell'acquasanta in S. Giovanni Forcivitas a Pistoia è già più formata in molti Nell'architettura, come nella porta di San Quirico d'Orcia (v. oltre), di Margarita di Lussemburgo (Genova, Palazzo Bianco), non tutti di mano di G ...
Leggi Tutto
GIOVANNI GIOCONDO da Verona (Fra Giocondo)
Pier Nicola Pagliara
Nacque a Verona o nei dintorni entro il 1434, stando a una lettera di Raffaello il quale nel luglio del 1514 gli attribuisce più di ottanta [...] specie il cardinale Giuliano e suo fratello Giovanni allora in buoni rapporti con gli un lavoro che avrebbe portato ad allagare i loro campi (Sanuto, VIII, coll. 130, 306, 354; Brenzoni, regalato persino una botte di vino bianco e una di vino rosso. ...
Leggi Tutto
Giovanni Ballarini
Gastronomia
Gli animali si cibano,
l'uomo mangia,
ma solo l'uomo spirituale
sa mangiare
(Anthelme Brillat-Savarin)
La cultura della buona cucina
di Giovanni Ballarini
29 aprile
Nella [...] zinepro. E ancora zaldoni, mostalda e savor biancho, vari zochi e adornamenti da mensa. I il cucchiaio. Nel suo Galateo, monsignor Giovanni Della Casa raccomanda di non ungersi troppo a visitare un ristorante di San Bernardino, in California, di ...
Leggi Tutto
studentato s. m. Alloggio in cui abitano gli studenti fuori sede, in genere durante il periodo universitario. ◆ Da Prati a Centocelle, e poi Eur, Primavalle, San Giovanni, Garbatella. Sempre a Roma occupate anche tutte le sedi della facoltà...
kiss-in
(kiss in), loc. s.le m. inv. Manifestazione di protesta collettiva durante la quale numerose coppie si baciano simultaneamente. ◆ A Milano, dove gli omosessuali hanno allestito un banchetto a pochi metri da quello leghista dove si...