ALDROVANDI MARESCOTTI, Luigi
Vincenzo Clemente
Conte di Viano, nacque a Bologna il 5 ott. 1876 da Pietro e da Giuseppina di Marsano, di famiglia patrizia bolognese nota sin dal sec. XII. Laureato in [...] relative al convegno interalleato diSanGiovannidiMoriana (19 apr. 1917) ed a quelli di Rapallo e di Peschiera del 6, 7 ed 8 novembre, utili ad integrare le succinte memorie di V. E. Orlando.
A SanGiovannidiMoriana l'Italia aveva chiesto ...
Leggi Tutto
IMPERIALI, Guglielmo
Fabio Grassi Orsini
Nacque a Salerno, il 19 ag. 1858, dal marchese Francesco, nobile dei principi di Francavilla, e da Clementina Volpicelli.
La famiglia paterna apparteneva a un [...] ag. 1917, con il quale l'Italia aderiva al trattato franco-britannico del 1916 e si recepivano l'accordo diSanGiovannidiMoriana e quello italo-francese del 26 luglio 1917 in cui venivano riconosciuti i diritti italiani in Anatolia, Arabia e Mar ...
Leggi Tutto
AMEDEO I, conte di Savoia
Francesco Cognasso
Quasi sicuramente primogenito di Umberto Biancamano, compare per la prima volta in una concessione di precaria di Lamberto, vescovo di Langres, al conte [...] Belley. Questo documento del 1051 è l'ultima traccia della vita di A. I di Savoia figlio di Umberto Biancamano.
Secondo una cronaca del secolo XIV sarebbe stato sepolto a SanGiovannidiMoriana: la morte non può essere collocata molto dopo il 1051 ...
Leggi Tutto
EUGENIO III, papa
Harald Zimmermann
Quasi nulla si sa della sua vita prima che egli, il 15 febbr. 1145, salisse al soglio pontificio. La storiografia pontificia ufficiale del Medioevo riferisce soltanto [...] Moriana riguardante questioni di confine e del vecchio conflitto tra il vescovo di Modena e il monastero di Nonantola. La preoccupazione maggiore di E. III dovette però essere quella di corte papale il dotto Giovannidi Salisbury, anch'egli attivo ...
Leggi Tutto
CHAMPION, Antoine
François-Charles Uginet
Figlio di Guillaume cosignore di la Bâtie (Gex), nacque nella prima metà del sec. XV. La famiglia Champion, originaria della Moriana, possedeva alcuni feudi [...] - Giovanni Ludovico di Savoia, vescovo di Ginevra, Giovannidi Compey, vescovo di Torino, e Bonivard vescovo di Vercelli vescovo monregalese, il C. ebbe la commenda dell'abbazia di Borgo San Dalmazzo.
Divenuto cancelliere, si affermò a poco a poco ...
Leggi Tutto
CHALLANT, Iblet de
François-Charles Uginet
Figlio di Jean signore di Mont-Jovet, nacque nel secondo quarto del sec. XIV, probabilmente in Valle d'Aosta. Indicato spesso come il capitano di Challant, [...] di Napoli in favore di Luigi d'Angiò, che la regina Giovanna aveva designato quale suo successore, contro il pretendente Carlo didi una decina di comunità della Valchiusa ribellatesi ai conti diSanMoriana, allo scopo di stipulare un trattato di ...
Leggi Tutto