SANO di Pietro
Gabriele Fattorini
SANO di Pietro. – Ansano di Pietro di Domenico di Pepo fu battezzato a Siena il 2 dicembre 1405 (Milanesi, 1850, p. 183 nota 1; Trübner, 1925, p. 91, n. 15), e pare [...] , 1998; Paardekooper, 2002; e 2012). A questi incarichi periferici va aggiunto quello per una tavola dipinta tra il di Tommè, S. di P. e due polittici per la chiesa di SanGiovanni Battista all’Abbadia Nuova di Siena, in Prospettiva, 2007, n. 126-127 ...
Leggi Tutto
CRAXI, Benedetto detto Bettino
Luigi Musella
Nacque a Milano il 24 febbraio 1934 da Vittorio e Maria Ferrari.
La famiglia e la politica (1934-1952)
Vittorio, originario di Messina, dopo la laurea in [...] Venne così trasferito, come responsabile di zona, a Sesto SanGiovanni, con uno stipendio di quarantamila lire al mese. La elezioni del giugno 1983, il 21 luglio, ebbe l’incarico. Il 4 agosto presentò al presidente della Repubblica Pertini ...
Leggi Tutto
GUIDO di Pietro, detto il Beato Angelico
Magnolia Scudieri
Nacque nei pressi di Vicchio di Mugello, probabilmente poco prima del 1400. Divenne poi fra Giovanni nel convento dei domenicani riformati [...] terzo decennio, di Cortona (Museo diocesano) e di SanGiovanni Valdarno (Museo di S. Maria delle Grazie). Per quest abitava allora con Strozzi a Fiesole.
Nel 1433 giunse anche l'incarico per quello che rimarrà il suo dipinto più monumentale: il ...
Leggi Tutto
DE CARLO, Giancarlo
Francesco Samassa
De Carlo, Giancarlo (Vincenzo Salvatore)
Unico figlio di Carlo, ingegnere navale nato a Tunisi da genitori siciliani, e di Doralice (Dora) Migliar, nata a Concepción [...] e foriera di importanti sviluppi fu la precedente esperienza a Sesto SanGiovanni, un complesso di case a schiera e una casa in linea e profonda amicizia. I primi esiti furono un incarico per la ristrutturazione della sede dell'Università (1952) ...
Leggi Tutto
GIULIANO da Maiano (Giuliano di Leonardo d'Antonio)
Daniela Lamberini
Nacque a Maiano, sulle colline a nord di Firenze, intorno al 1432. Questa data, accettata dalla maggior parte degli studiosi, si [...] suo garzone per dipingere gli edifici processionali per la festa di SanGiovanni e dal 1467 in poi il da Maiano figura come tramite Vasic Vatovec, pp. 72 s., 83). Nel 1485, l'incarico affidatogli dal Comune di Prato per progettare l'oratorio di S. ...
Leggi Tutto
BRERA, Giovanni
Claudio Rinaldi
BRERA, Giovanni (Gianni)
Nacque a San Zenone al Po, in provincia di Pavia, l’8 settembre 1919, da Carlo (1878-1945), sarto, e Maria Ghisoni (1882-1942). Ultimo di cinque [...] , l'editore decise un avvicendamento alla direzione proponendo l'incarico a Brera, che rifiutò. Dopo l'estate, comunicò di Lo sport come dovere di civiltà, in Sport enciclopedia…, I, SanGiovanni Valdarno 1964, ad ind.; Dài, Luigi, sinistro e via ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Filosofia (2012)
Giovan Battista Della Porta
Saverio Ricci
Della Porta non è mago, se per magia si intende commercio soprannaturale, per vantaggio del praticante, spesso con altrui danno. Egli piuttosto verifica le [...] ), nei quali Della Porta, che intendeva concorrere a un incarico di ingegnere presso la corte pontificia, si misura con la ottenere un’indulgenza per la cappella con immagine di sanGiovanni Battista, protettore dei Lincei, fatta riparare nella sua ...
Leggi Tutto
MASOLINO da Panicale
Luca Bortolotti
MASOLINO da Panicale (Tommaso di Cristofano di Fino). – Figlio di Cristofano di Fino, che si definisce «imbiancatore» in una portata catastale del 1427, M. nacque [...] ’epoca (in particolare con Poggio Bracciolini). L’incarico che affidò a M. rientra pienamente in un M.: pittori e frescanti…. Atti del Convegno internazionale di studi, Firenze-SanGiovanni Valdarno… 2002, Milano 2004; U. Thieme - F. Becker, ...
Leggi Tutto
LONGHENA, Baldassare (Baldisera, Baldi)
Andrew Hopkins
Figlio primogenito di Melchisedech e di Giacomina, nacque probabilmente a Venezia alla fine del 1596, oppure all'inizio del 1597.
La sua data di [...] di gastaldo dell'arte dei tagliapietra per via del suo incarico di proto della chiesa della Salute (Vio, 1986, p Garzotto, figlio di Girolamo, le case in "contrà San Severo e SanGiovanni Novo".
Consapevole del fatto che la chiesa della Salute fosse ...
Leggi Tutto
MOCHI, Francesco
Maria Giovanna Sarti
– Nacque a Montevarchi il 28 luglio 1580 da Lorenzo di Francesco. La buona posizione sociale della famiglia paterna, che risulta godere di una certa agiatezza economica, [...] pp. 162 s.) procurarono al M. il prestigioso incarico di realizzare una delle quattro statue a ornamento della cappella il S. Paolo, il gruppo con il Battesimo di Cristo, «un sanGiovanni picolo di marmo … un Cavallino di cera con la figura», molto ...
Leggi Tutto