DOVIZI, Francesco
Raffaella Zaccaria
Nacque a Bibbiena, nel Casentino (prov. Arezzo), quasi certamente nei primi anni del Quattrocento, da Antonio, che esercitava la professione notarile, ereditata [...] capitoli stipulati a suo tempo tra Firenze e la Comunità di Castel SanGiovanni. Ma il gruppo più numeroso di lettere del D. è, il precettore dei figli di Lorenzo, Angelo Poliziano, lasciava l'incarico, il D. in una lettera a Lucrezia, scritta da ...
Leggi Tutto
ENZOLA, Tommaso da
Giancarlo Andenna
Apparteneva a una nobile famiglia parmense, ma ad un ramo diverso da quello che risiedeva nel palazzo degli Adam presso il battistero della cattedrale e di cui facevano [...] , ove era stato nominato capitano del Popolo, e tenne tale incarico sino al febbraio del 1280. Nel 1284 fu eletto podestà di poi si rivolsero contro Gerardo da Enzola e l'abate di SanGiovanni, che erano attestati presso la beccheria di S. Giorgio, ...
Leggi Tutto
DE MARI, Guglielmo Bucuccio
Giovanni Nuti
Figlio di Raimondo, nacque nella prima metà del sec. XIII a Genova. Discendente da Bocuccio De Mari, illustre personaggio del Comune consolare, nei documenti [...] quartiere di Banchi. Il 4 dicembre dell'anno seguente incaricò Bertolino Dentuto di riscuotere un credito in moneta di Provins fu nominato procuratore da Raimondo Riccardi, mercante di SanGiovanni d'Acri, per riscuotere una somma dovuta al Riccardi ...
Leggi Tutto
DELLA SERRA, Brunamonte
Paola Monacchia
Nacque nella seconda metà del XIII secolo probabilmente a Gubbio, dal conte Ranuccio. La sua era una delle maggiori famiglie della nobiltà guelfa eugubina, i [...] nel gennaio del 1327, sempre il D. venne riconfermato nell'incarico assieme a Lello di Cante Gabrielli, mentre poco prima, il delle nozze, un manso di terra nelle pertinenze di SanGiovanni di Poserra, più altre terre sempre nelle stesse pertinenze ...
Leggi Tutto
ANGIOLETTI, Diego
Piero Pieri
Nato il 12 genn. 1822 a Rio d'Elba, entrò nella scuola di artiglieria di Livorno, donde usci il 5 ott. 1845 con il grado di sottotenente. Durante la guerra del 1848 combatté [...] da Chioggia al Lido"; e, a metà aprile del 1866, incaricò la stessa commissione di compilare un regolamento per l'imbarco e lo ricevuti, svolse una vigorosa azione dimostrativa contro Porta SanGiovanni e Porta San Sebastiano, mentre, com'è noto, l' ...
Leggi Tutto
BAGLIONI, Rodolfo
Luisa Bertoni Argentini
Nacque a Perugia il 1° luglio 1518 da Malatesta e da Monaldesca Monaldeschi di nobile famiglia orvietana. Nel 1529, allorché Malatesta entrò al servizio della [...] contro le truppe pontificie, che marciavano su Perugia attraverso Ponte SanGiovanni, e riuscì a batterle a Fontenuovo, a Borgo Sant' la vittoria imperiale, Giulio III gli affidò l'incarico di occupare Castro. In riconoscimento dei servigi resi, ...
Leggi Tutto
BIVONA, Pietro de Luna e Salviati duca di
Giuseppe Scichilone
Nacque a Caltabellotta, da Sigismondo e da Aloisia Salviati-Medici, intorno al 1520. Ai primi di agosto del 1529 seguì con la madre il padre [...] armi. Il 9 maggio 1547 fu investito del feudo di SanGiovanni e di altre terre della contea di Sclafani avuti in il 7 apr. 1563 (dopo esserlo stato dal 1553 al 1555), l'incarico gli veniva confermato nell'anno successivo e nel 1568, 1570, 1573 e 1575 ...
Leggi Tutto
CANETOLI, Matteo
Gianfranco Pasquali
Figlio di Pietro, dottore in legge, e fratello minore di Lambertino e Giovanni, anche loro giuristi, nacque a Bologna nel 1361, come attesta un atto privato, in [...] anziano, carica che egli stesso ricoprì, scaduto il precedente incarico, nei mesi di gennaio e febbraio del 1400. Successivamente regime, tenendo occupata militarmente la vicina città di SanGiovanni in Persiceto. La missione ebbe buon esito e la ...
Leggi Tutto
LIBERI, Fiore de'
Giorgio Ravegnani
Figlio di Benedetto, nacque tra il 1340 e il 1350 a Premariacco o - più probabilmente - a Cividale, in Friuli, da una famiglia originaria della vicina Premariacco.
I [...] figlio Benedetto. Non è noto in quale modo abbia assolto l'incarico affidatogli dagli Udinesi e nemmeno in seguito risultano altre notizie al marziale italiana, a cura di G. Galvani, SanGiovanni Lupatoto 2002 (riproduzione del cod. Pisani Dossi); ...
Leggi Tutto
FAGGIOLI, Alceste Luigi
Nunzio Dell'Erba
Nacque a Monte SanGiovanni, frazione di Monte San Pietro (Bologna), il 12 luglio 1851 da Egidio Camillo e da Eugenia Lambertini. Di famiglia benestante, frequentò [...] influente tra gli internazionalisti romagnoli, dai quali ricevette l'incarico di organizzare il primo congresso regionale, che si [1877], 2).
Nella crisi seguita al fallimento del moto di San Lupo, il fervore del F. fu frustrato dagli arresti che ...
Leggi Tutto