Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
Scienza e Risorgimento nazionale
Marco Ciardi
Lo sviluppo della cultura scientifica nell’età del Risorgimento costituì un importante elemento del processo che portò all’unità nazionale, contribuendo [...] . Filippo Asinari di San Marzano, rappresentante del l’Unità avrebbe anche ricevuto l’incarico di ministro della Pubblica istruzione) e pp. 198-218.
A. Meschiari, Corrispondenza di Giovanni Battista Amici con Giuseppe Bianchi, Leopoldo Nobili, Enrico ...
Leggi Tutto
PIER LUIGI Farnese, duca di Parma e di Piacenza
Giampiero Brunelli
PIER LUIGI Farnese, duca di Parma e di Piacenza. – Nacque a Roma il 19 novembre 1503 dal cardinale diacono Alessandro Farnese (appartenente [...] convivente Silvia Ruffini, vedova di Giovanni Battista Crispi. Al pari del breve soggiorno a Roma, tornò agli incarichi diplomatici: il 22 maggio 1543, pp. 77-223, in partic. pp. 158-177; M. Sanuto, Diarii, XXXI, XXXVII, XXXIX, XLI, XLV-XLVIII, L- ...
Leggi Tutto
CANOSSA, Lodovico
Cecil H. Clough
Nacque a Verona verso il maggio dell'anno 1475, figlio, molto probabilmente terzogenito, del conte Bartolomeo e di Elisabetta degli Uberti; era imparentato, per parte [...] Mantova, probabilmente con lo stesso incarico. Mentre il duca di il C. venne sostituito da Giovanni Stafileo. Al C. si rimproverava 332, 432-34; A. A. Bernardy, Cesare Borgia e la Repubblica di San Marino, Firenze 1905, pp. 54, 63, 77-81, 83-86; ...
Leggi Tutto
Città, Regno di Sicilia
Giovanni Vitolo
I trent'anni compresi tra la scomparsa di Guglielmo II (1189) e la celebrazione della Curia generale di Capua da parte di Federico II nel dicembre del 1220, che [...] loro concittadini attestanti la loro idoneità a ricoprire l'incarico: idoneità sia di carattere morale sia relativa alla conoscenza , a cura di G. Del Re, Napoli 1868, pp. 205-408.
Riccardo di San Germano, Chronica, in R.I.S.2, VII, 2, a cura di C.A ...
Leggi Tutto
BIANDRATE, Guido di
Sofia Boesch Gajano
Figlio di Alberto, rimase orfano molto piccolo, dato che la madre, ricordata come contessa di Biandrate, senza precisazione del nome, partecipava all'assedio [...] che egli non abbia avuto nel caso di questa città un incarico ufficiale, ma piuttosto si sia trovato presente forse con la alla chiesa di S. Giovanni di Ruspaglia nel Canavese, trascritta nella cronaca inedita di Benvenuto di San Giorgio. Il Raggi (p ...
Leggi Tutto
EUGENIO III, papa
Harald Zimmermann
Quasi nulla si sa della sua vita prima che egli, il 15 febbr. 1145, salisse al soglio pontificio. La storiografia pontificia ufficiale del Medioevo riferisce soltanto [...] attraversare le Alpi scelse il passo del Gran San Bernardo, dopo aver fatto tappa a Saint-Maurice fine del 1148 agiva per incarico del papa in Sassonia. 1902, p. 386; la Historia pontificalis di Giovanni di Salisbury è pubblicata senza il nome dell' ...
Leggi Tutto
CALLISTO II, papa
Giovanni Miccoli
Figlio di Guglielmo conte di Borgogna, ed imparentato per parte di madre con i duchi di Normandia, nacque in un anno imprecisato, probabilmente non molto oltre la [...] un esercito, agli ordini del cardinale Giovanni di Crema, per catturare l'antipapa S. Stefano, evidentemente con l'incarico di partecipare, in qualità di , Hannoverae 1846, pp. 792-804, e Landolfo di San Paolo dai Rerum Italic. Scriptores, 2 ediz., V, ...
Leggi Tutto
CARLO II di Borbone, duca di Parma (precedentemente, Carlo Ludovico, duca di Lucca)
Maria Luisa Trebiliani
Figlio di Ludovico di Borbone-Parma, re di Etruria, e di Maria Luisa di Borbone-Spagna, figlia [...] e agitazioni, si rifugiò nella villa di San Martino in Vignale. Il 1º sett. e nominò una reggenza con l'incarico di preparare la costituzione. Aderì quindi rimpianti e simpatie per il "protestante don Giovanni", oggetto in passato di non poche ...
Leggi Tutto
GRIMANI, Marino
Giuseppe Gullino
Nacque a Venezia, il 1° giugno 1532, dal futuro cavaliere e procuratore Girolamo di Marino, del ramo a S. Luca, e da Donata Pisani di Ermolao "dal banco", ricchissimo [...] costituito dal feudo istriano di San Vincenti, presso Dignano.
Su Studio patavino il G. sommò altri incarichi: eletto conservatore del deposito in Zecca il Padova 1994, p. 74; Id., Note su Giovanni Tiepolo, primicerio di S. Marco e patriarca di ...
Leggi Tutto
ENZO, RE DI TORRES E DI GALLURA
FFrancesca Roversi Monaco
Figlio naturale di Federico II e di una donna da ultimo identificata con la nobile tedesca Alayta (Adelaide) di Vohburg o Alayta di Urslingen [...] in Sardegna a svolgere il primo incarico politico, il suo matrimonio con di E. fu forse incoraggiata da Giovanni II Bentivoglio, per legare la sua famiglia .I. Pini, Un'agiografia "militante": San Procolo, San Petronio e il patronato civico di Bologna ...
Leggi Tutto