CAETANI, Francesco
Marina Raffaeli Cammarota
Giuseppe Scichilone
Nato l'11 marzo 1594 da Filippo e da Camilla Gaetani d'Aragona, a quindici anni fu condotto dallo zio cardinale Antonio in Spagna, dove [...] C. scelse a suo segretario un Giovanni López de Cortez, che a lungo 1663 era investito dal Senato dell'incarico di esercitare lo stesso ufficio presso A-XXXIX e pp. 79 s.; Id., Domus Caietana, II, San Casciano Val di Pesa 1933, pp. 100 s., 229, 279, ...
Leggi Tutto
GIUSTINIAN, Francesco
Giuseppe Gullino
Primo dei due figli maschi del dottore e cavaliere Antonio di Polo e di Elisabetta Da Mula di Alvise di Francesco (zia del futuro cardinale Marcantonio), nacque [...] recita di una commedia di Giovanni Ortica; il 4 maggio con il titolo di nobile, mentre con analogo incarico si spediva all'imperatore Alvise Badoer. Da di F. Sansovino, Venetia 1560, p. 124; M. Sanuto, Diarii, XLI-XLIII, XLVI-LV, LVIII, Venezia 1894 ...
Leggi Tutto
DE FERRARI, Agostino
Maristella Cavanna Ciappina
Nacque a Genova nella seconda metà del XV secolo e fu uno dei protagonisti della vita della Repubblica tra il 1500 e il 1528.
I De Ferrari appartenevano [...] 1500. Ma il primo importante incarico diplomatico del D. risale al brigantino, il D. e il collega approdano a San Vito, dove si fanno raggiungere dai sindaci di La i Dodici anziani che, su consiglio dì Giovanni Doria, devono garantire la fedeltà al re ...
Leggi Tutto
GRIFONI, Francesco
Vanna Arrighi
Nacque nel 1337 circa (denuncia "novanta anni e più" nella portata al Catasto del 1427) da ser Ugolino di Genesio, notaio, e da Lisa Borromei, a San Miniato, tra Firenze [...] impegno per favorire il G., ma sembra che alla fine l'incarico sia andato ad altra persona.
Al 1° ag. 1397 risale al noto medico e maestro di scienze e filosofia Giovanni Chellini da San Miniato), nonché alla sorella Bartolomea. Altro amico famoso ...
Leggi Tutto
ESTE, Filippo d'
Luisa Bertoni
Marchese di San Martino in Rio, nacque a Ferrara nel 1537, figlio di Sigismondo - discendente di Sigismondo figlio di Niccolò (III) e fratello di Ercole I - e di Giustina [...] da una sua lettera al cardinal Giovanni Girolamo Albani: "Sappia dunque Vostra Signoria Ferrara, dove gli fu affidato un incarico presso la corte di Madrid.
Ritornato smacco. Morì infatti il 12 dic. 1592a San Martino in Rio (prov. Reggio Emilia), ...
Leggi Tutto
GIANFIGLIAZZI, Bongianni
Vanna Arrighi
Nacque a Firenze il 28 luglio 1549 da Piero di Bongianni di Gherardo e da Maria di Ubertino Strozzi.
La famiglia, di antichissime e illustri origini, era dedita [...] Toscana.
Fu questo l'ultimo incarico conferito al G., che di presumibilmente morì poco dopo nella villa di San Casciano.
Fonti e Bibl.: Arch. Bonazzi, Elenco dei cavalieri del S.M. Ordine di S. Giovanni di Gerusalemme, Napoli 1897-1907, pp. 158 s.; G ...
Leggi Tutto
PAOLO di Lello Petrone
Anna Modigliani
PAOLO di Lello Petrone. – Le notizie sulla famiglia di Paolo di Lello Petrone sono alquanto scarse. Il tentativo di ricostruire un albero genealogico dagli inizi [...] accaduto nel marzo del 1437, quando su incarico di Giovanni Vitelleschi – che governava Roma e il suo ; Città del Vaticano, Biblioteca apostolica Vaticana, Archivio del Capitolo di San Pietro, Privilegi e atti notarili, 15; ibid., D. Iacovacci ...
Leggi Tutto
GERACI, Giovanni Ventimiglia, marchese di
Grazia Fallico
Nacque nel luglio 1559 a Castelbuono (Palermo) da Simone, marchese di Geraci, e da Maria Ventimiglia, figlia di Guglielmo barone di Ciminna e [...] 77) e il figlio di questo, Giovanni marchese di Avola. Per fare fronte Napoli, e mantenne l'incarico fino all'arrivo del . Mango, Nobiliario di Sicilia, V, Palermo 1912, p. 243; F. San Martino de Spucches, Storia dei feudi, II, Palermo 1924, pp. 345, ...
Leggi Tutto
CAETANI, Cristoforo
Gabriella Bartolini
Nacque intorno al 1360, secondogenito di Giacomo (II) e di Sveva di Sanseverino. Fu capostipite dei Gaetani d'Aragona (denominazione assunta ufficialmente nel [...] il C. riceveva dalla regina l'incarico di muovere contro Giovanni d'Acquaviva perché costui riparasse ai danni , ad Indicem;G.Caetani, Regesto delle pergamene dell'Archivio Caetani, III, San Casciano Val di Pesa 1928, ad Indicem;IV, ibid. 1929, ad ...
Leggi Tutto
LEVANTO, Iacopo da
Enrico Basso
Forse membro, secondo una tradizione erudita, del consortile nobiliare dei Da Passano originario della località di Levanto nella Riviera ligure di Levante e già da tempo [...] crociata furono sostanzialmente due: Giovanni Vegio e Bartolomeo de due ammiragli vedessero nell'incarico loro conferito un mezzo ; L.T. Belgrano, Documenti inediti riguardanti le due crociate di san Ludovico IX re di Francia…, Genova 1859, pp. 32-35, ...
Leggi Tutto