FEDUCCI, Angelo (Angelo da Bibbiena)
Pierre Jugie
Figlio di Niccolò, era originario di Bibbiena (prov. di Arezzo). Fu ammesso a sostenere l'esame per il magistero in teologia nel 1363, il che induce [...] Gregorio XI lo inviò di nuovo nella città ligure con l'incarico di assistere, e poi di sostituire, Tommaso di Frignano, ministro presso i cardinali italiani per invitarli a recarsi a SanGiovanni in Caricaro, e negoziare la loro partecipazione all' ...
Leggi Tutto
PIETRO da Montagnana
Eleonora Gamba
PIETRO da Montagnana (Pietro Floriani da Montagnana, Petrus de Florianis de Montagnana). – Nacque da Francesco, un esattore delle imposte originario del borgo padovano [...] papa veneziano Eugenio IV. Questi il 29 agosto 1432 incaricò Ermolao Barbaro il vecchio e l’abate di Praglia . 219-225; R.W. Hunt, P. da M.: a donor of books to SanGiovanni di Verdara in Padua, in Bodleian library record, IX (1973), pp. 17-22; ...
Leggi Tutto
FILANGIERI, Marino
Norbert Kamp
Nacque intorno al 1195 da Giordano, documentato come possessore di feudi a Nocera (Salerno) tra il 1176 e il 1227, e da Oranpiasa, in una famiglia discendente dal normanno [...] Federico nella crociata in Terrasanta. Subito dopo l'arrivo a SanGiovanni d'Acri, in settembre, l'imperatore però lo rinviò insieme non ebbe però modo di portare a termine il delicato incarico. Morì infatti il 6 luglio 1251, secondo le indicazioni ...
Leggi Tutto
LIANORI (de' Lianori, Leonori), Lianoro (Leonoro)
Franco Bacchelli
Nacque a Bologna verso il 1425 da Vitale - notaio, insignito nel 1422 anche della dignità cavalleresca, fratello di Pietro, notevole [...] e parroco dei Ss. Maria e Gerolamo delle Budrie presso SanGiovanni in Persiceto - un'annua pensione sulle rendite del monastero di collettore delle decime per i Regni di León e Castiglia, incarico che il L. conservò anche dopo l'elezione di Sisto ...
Leggi Tutto
FILIPPO da Perugia
Alberto Bartola
Nacque a Perugia nel primo quarto del sec. XIII: nessuna delle poche notizie disponibili consente di essere più precisi; difficile anche stabilire la paternità.
L'unica [...] capitolo in cui fu eletto generale dei minori fra' Bonagrazia di SanGiovanni in Persiceto.
La prima notizia dell'attività di F. come 1282 e il 7 marzo 1297, sono da aggiungere l'incarico ricevuto nel 1284 da Martino IV per la convocazione a Firenze ...
Leggi Tutto
FELICE da Cantalice, santo
Sergio Rivabene
Nacque a Cantalice, in provincia di Rieti, il 18 maggio del 1513, terzo dei cinque figli di Sante Porro e Santa Nobili.
Essendo la sua famiglia di umili condizioni, [...] al convento di Monte Cavallo, dove ricevette l'incarico di questuante, che espletò sempre per tutti i 97-109; Id., Saint Félix de C. aux couvents d'Anticoli et de Monte SanGiovanni, ibid., XXXV (1923), pp. 532-546; Id., Les capucins et s. Félix ...
Leggi Tutto
EGIDIO
Giancarlo Andenna
Di umile famiglia, nacque nel territorio di Piacenza negli ultimi decenni del sec. XII. A queste poche notizie fornite dal vescovo umanista Fabrizio Marliani, che scriveva nel [...] del clero affidarono al cardinale di Preneste l'incarico di eleggere il nuovo presule, promettendo che avrebbe febbr. 1237 alla pieve di Olubra, presso l'attuale Castel SanGiovanni. Essi rivestono per noi un particolare interesse, perché ci mostrano ...
Leggi Tutto
LÉGER, Jean
Laura Ronchi De Michelis
Nacque il 2 febbr. 1615 a Villasecca, in Val San Martino, da Jacques e Catherine Laurens, che godevano di una certa posizione nella Comunità.
Il padre era sindaco [...] chiese, intere borgate e sterminando la popolazione. Il tempio di SanGiovanni fu uno dei primi a essere distrutto; il L. fuggì, 'anno il Sinodo gli aveva infatti affidato l'incarico di proseguire la Histoire ecclésiastique des Églises réformées ...
Leggi Tutto
PEVERE, Michele
Pietro Delcorno
PEVERE, Michele (Michele da Acqui). – Nacque ad Acqui a metà Quattrocento. L’ascrizione alla famiglia Pevere (Ghinato, 1957, 1963, p. 64) è presentata, pur in forma dubitativa, [...] nominato predicatore apostolico, ricevendo con largo anticipo l’incarico di predicare la Quaresima del 1488 a Perugia 1491, 1492, 1497; B. Bughetti, Documenti inediti su SanGiovanni da Capestrano e sulla cappella edificata nel luogo della sua ...
Leggi Tutto
PIGNATELLI, Francesco Maria
Ugo Dovere
PIGNATELLI, Francesco Maria. – Nacque a Rosarno, feudo calabrese della famiglia, il 22 febbraio 1745 da Fabrizio, ottavo principe di Noja, e da Costanza de’ Medici, [...] titolo della Natività di Maria (Narni), della Confraternita di SanGiovanni decollato (Orte), della Confraternita del Ss. Sacramento e Maria Egiziaca di Viterbo. Nel 1807 Pio VII lo incaricò della visita apostolica all’ospedale del Sancta Sanctorum, ...
Leggi Tutto