FOSCARINI, Marcantonio
Roberto Zago
Figlio di Almorò (Ermolao) del ramo di S. Polo, e di Contarina Contarini, del ramo di S. Sofia, nacque, probabilmente a Padova, attorno al 1478. A suffragare tale [...] questo, che fu il più prestigioso incarico ricoperto dal F. in Terraferma, non Giovanni Lippomano, nel 1547 Piero Contarini e nel 1546 Giovanni condanna del padre); Dieci savi alle Decime di Rialto, b. 99, San Polo, n. 248; b. 58, n. 12 (redditi del ...
Leggi Tutto
DE TORRES, Giovanni
Pietro Messina
Discendente da nobile famiglia di origine spagnola, nacque a Roma nel 1618 da Ludovico che "pigliò moglie una sorella de Maria Cenci" (Caffarelli, f. 166). Studiò [...] il 16 febbraio dello stesso anno ebbe l'incarico di nunzio apostolico in Polonia (gia lo che non mi travagli con dire, che S. San.tà deva concorrere nel dar danari" (Nunziatura Polonia si trascinò fino a che Giovanni Casimiro non abbandonò lo stato ...
Leggi Tutto
PAZZI, Cosimo de'
Vanna Arrighi
PAZZI, Cosimo de’. – Nacque a Firenze il 9 dicembre 1466 da Guglielmo di Antonio e da Bianca di Piero de’ Medici, sestogenito di una numerosa progenie di sedici figli.
La [...] e con papa Alessandro VI. Già Cortona, Anghiari e Borgo San Sepolcro si erano ribellate, quando, il 18 giugno fu la volta ’obbedienza a Giovanni de’ Medici, divenuto papa (Leone X). Non poté tuttavia portare a termine l’incarico onorifico, perché ...
Leggi Tutto
GUALANDI, Bacciameo
Mauro Ronzani
Nacque a Pisa, verosimilmente poco dopo il 1250, da Bonifacio di Gerardo di Cortevecchia e, forse, da una Beatrice, d'ignota famiglia, attestata come moglie di Bonifacio [...] di terra lungo la via che dalla città conduceva a San Piero a Grado e alla foce dell'Arno (zona del giudice di Gallura Giovanni Visconti e dei suoi cogliere le implicazioni personali di un siffatto incarico è il fatto che proprio alla vigilia ...
Leggi Tutto
LAURO, Roberto di
Berardo Pio
Figlio di Roberto signore del castello di Lauro e di Saracena, nacque intorno al 1120. I "de Lauro" erano un ramo della famiglia dei Sanseverino, che derivava il suo cognomen [...] del cancelliere Stefano di Perche, Montoro, San Severino e altre terre che, a dal sovrano Guglielmo II l'incarico di accertare, in collaborazione con a Lusiza, badessa del monastero capuano di S. Giovanni delle Monache. Al L. e a sua moglie Agnese ...
Leggi Tutto
PICO, Lodovico I
Bruno Andreolli
PICO, Lodovico I. – Secondogenito di Galeotto I e di Bianca Maria d’Este, nacque a Mirandola verso il 1472.
Costretto dal padre a sottostare, contro le tradizioni di [...] Nel 1498 figurava detenere l’incarico di cameriere del duca Ludovico a Milano da Galeazzo da San Severino, confermando le sue attitudini Gianfrancesco Pico, in L’opera e il pensiero di Giovanni Pico della Mirandola nella storia dell’Umanesimo, I- ...
Leggi Tutto
GHISLARDI, Nicolò
Giorgio Tamba
Nacque a Bologna verso il 1400 da Stefano di Giacomo. Ignoto è il nome della madre.
Il padre, figlio di notaio e notaio egli stesso, fin dal 1369, sfruttando le numerose [...] e amministrativo, come risulta dai numerosi incarichi pubblici che ricoprì, tutti di alto era impadronito di Castelbolognese e di Castel San Pietro, e, all'interno, la primi di maggio il G., insieme con Giovanni Ludovisi, fu inviato a Ferrara, in ...
Leggi Tutto
CORNER, Giovanni
Renzo Derosas
Primogenito di Federico, figlio del doge Francesco, del ramo dei Corner di S. Polo e di Cornelia di Francesco, dei Contarini "di Piazzola", nacque a Venezia il 4 ag. 1647.
Ebbe [...] far fronte alle spese sostenute per gli incarichi propri e dei figli, per le Consigliere ducale per il sestiere di San Polo nel 1695-96, 1699- S. Marco n. 681; Ibid., Notarile, Testamenti, Giovanni Garzoni Paulini, busta 801, n. 141; Ibid., Segretario ...
Leggi Tutto
DELLA ROVERE (Rouere, Pellizzonus), Papiniano
Giuseppe Briacca
Appartenente ad una nobile famiglia, nacque a Torino verso la metà del sec. XIII. In un documento del 1271 è indicato con il cognome Pellizzoni; [...] estese anche al di là dei confini diocesani: per incarico del papa promosse la riforma nel monastero di S. Genuario espletata dai prevosti del battistero di S. Giovanni Battista e di Borgo San Donnino, espressamente incaricati dal vescovo, il quale ...
Leggi Tutto
EGNA, Enrico da (Heinricus de Enn)
Gian Maria Varanini
Terzo di questo nome nella famiglia signorile tirolese che prendeva nome dall'omonima, importante località presso l'Adige (Neumarkt in tedesco, [...] base degli extrinseci e del conte di San Bonifacio, capo della parte guelfa). Parte È presumibile che Ezzelino gli affidasse qualche incarico di carattere politico-militare, sinora non dirigente veronese. Giovanni Scanarola, appartenente ad ...
Leggi Tutto