CASTIGLIONI, Giovanni Stefano
Franca Petrucci
Di nobile famiglia milanese, nacque nel 1456 circa da Francesco e da Francesca Rossi di San Secondo. Compì presumibilmente studi giuridici e nel 1483 fu [...] il C. del feudo di San Donnino, che egli aveva , insieme con altre personalità, l'incarico di rivedere la seconda parte, autorizzata Paris 1897, pp. 1139, 256, 334; G. B. Picotti, Giovanni de' Medici...,in Arch. della Soc. rom. di storia patria, XLIV ...
Leggi Tutto
MACHIAVELLI, Lorenzo
Raffaella Zaccaria
Nacque a Firenze nella prima metà del XIV secolo, nel quartiere S. Spirito, "gonfalone" Nicchio, da Filippo di Giovanni e da Giovanna di Filippo Bardi.
Il padre [...] in Percussina nella podesteria di San Casciano.
L'ingresso del di Firenze. Dall'8 giugno ricoprì l'incarico di ufficiale delle Gabelle del vino. Il riguardante il M. e i figli Francesco, Giovanni e Filippo per la gestione della bottega di arte ...
Leggi Tutto
DE FORNARI, Raffaele
Giovanni Nuti
Figlio di Nicolò e fratello di Gabriele, nacque a Genova nella seconda metà del secolo XV. Dal padre ereditò sia una solida e sviluppata attività commerciale in tutto [...] di seguire le vicende di Savona, incarico da lui rivestito anche nel 1526. . Il D. ebbe quattro figli: Giovanni Battista, Tommaso, Domenico e Agostino.
Fonti . 223: G. Pallavicino, Consigli della Casa di San Giorgio, cc. 186, 186v;Archivio di Stato di ...
Leggi Tutto
COLONNA, Stefano il Giovane
Agostino Paravicini Bagliani
Figlio primogenito di Stefano il Vecchio del ramo palestrinese della famiglia e di Gaucesande de l'Iste-Jourdain, nacque intorno al 1300; fu [...] di secondo piano.
Il primo incarico ufficiale del C. attestato con teso loro dai Colonnesi fuori del castello di San Cesareo (nei pressi di Zagarolo: sull' per il figlio, corse sul luogo dove giaceva Giovanni per tentare di liberarlo, ma lo trovò già ...
Leggi Tutto
GOIRAN, Ildebrando
Marco Germignani
Nacque a Torino, il 14 giugno 1882, da Giovanni e Irma Lazzarini.
Il padre, ufficiale di fanteria, rivestì alte cariche nelle forze armate e venne, infine, nominato [...] , fu nominato comandante in seconda dell'incrociatore corazzato "San Marco"; uguale incarico ebbe nel marzo 1920, a bordo della corazzata " ", e rivestì in seguito il medesimo incarico sull'incrociatore "Giovanni delle Bande Nere". Nel gennaio 1933 il ...
Leggi Tutto
GALLUZZI, Ferino
Giorgio Tamba
Nacque a Bologna intorno al 1290 da Albizo di Bonifacio. Della madre si conosce solo il nome, Agnese. Ebbe tre fratelli, Tano, Comazo e Maghinardo e almeno una sorella, [...] al G. fu affidato l'incarico di una missione diplomatica a Imola del Poggetto, legato pontificio e nipote di Giovanni XXII, il quale conduceva da alcuni anni , alla presenza del nunzio pontificio Guigo da San Germano, il G. espresse la più radicale ...
Leggi Tutto
DE MARINI (Marini, De Marinis, Marinus), Gerolamo
Maristella Cavanna Ciappina
Nacque a Genova nel marzo 1595 da Francesco di Gerolamo e Maria Serra; fu ascritto alla nobiltà Il 23 luglio 1616.
Da un [...] tanto abbondante". Tuttavia uno zio del D., Giovanni Agostino, dopo alcuni tentativi falliti, fu risultano pochi documenti: l'incarico di inviato straordinario al D. continuò intensa per tutto il maggio da San Giorgio, a 2 miglia da Casale, dove ...
Leggi Tutto
GALLUZZI, Alberto
Giorgio Tamba
Nacque verso il 1330 da Opizzo di Alberto e da Iacopa di Pellegrino da Castel d'Aiano a Bologna o, più probabilmente, nella località di San Lorenzo in Collina, nel primo [...] nome: Opizzo, Giovanni Gallo, Brandaligi, Ludovico, Antonio e Giacomo.
Nel 1375 il G. venne chiamato ad assumere l'incarico di capitano del e, sembra, negli stessi diritti di proprietà esercitati a San Lorenzo in Collina. Ciò lo avrebbe indotto a un ...
Leggi Tutto
CORNER, Francesco
Angelo Baiocchi
Nacque a Venezia il 28 giugno del 1521 da Fantino di Girolamo, del ramo detto della Piscopia, e da Marietta Foscari di Francesco. Il padre fu senatore ed ebbe incarichi [...] altri tre figli: Alessandro, Girolamo, Giovanni. Alessandro sposò Chiara Morosini e fu padre ricevette da Sebastiano Venier l'incarico di assaltare la fortezza turca di fu consigliere sempre per il sestiere di San Marco; in quegli stessi anni fu ...
Leggi Tutto
PARADISI, Giovanni
Lauro Rossi
– Nacque a Reggio nell’Emilia il 19 novembre 1760 da Agostino e da Massimilla dei conti Prini.
Il padre, ascritto al Libro d’oro della Comunità di Reggio, figura di primo [...] 1798 venne quindi rimosso dal suo incarico di direttore, probabilmente in seguito alla Passione e per l’inno A San Pietro è stato considerato un precursore 1826.
Fonti e Bibl.: Le carte di Giovanni Paradisi sono conservate, insieme a quelle del padre ...
Leggi Tutto