La vita. - I dati sicuri della vita di S. Benedetto sono piuttosto scarsi, e derivano tutti dal libro II dei Dialoghi di S. GregorioMagno; né si può accogliere come accertato quanto è stato scritto intorno [...] . Bartoccetti, nei suoi Fioretti degli antichi Padri, di S. GregorioMagno (Milano 1925), pp. 39-89. L'ultima versione della Vita Clairvaux 1916.
Innumerevoli sono le edizioni della regola di san Benedetto. Negli ultimi anni il testo fu oggetto di ...
Leggi Tutto
Il nome, la sua estensione e le sue vicende. - L'origine del nome Abruzzo (la forma singolare è la più corretta anche per designare tutto il paese), Aprutium nel latino medievale, è ignota. Il nome, sconosciuto, [...] farfense e volturnense, anteriori a S. Benedetto. S. GregorioMagno ricorda vivente ai suoi tempi l'abate S. Equizio, di Lanciano (1422) e quella di Guardiagrele (1433), il busto di San Giustino in Chieti, la croce di Aquila (1434) e il famoso ...
Leggi Tutto
situazione. - Chiamata Κύρνος dai Greci, Corsica dai Latini, è questa la più piccola e più settentrionale delle tre maggiori isole che chiudono il Mar Tirreno (Sicilia, Sardegna, Corsica), ma geograficamente [...] IV, V e VI, di considerevoli beni in Corsica. GregorioMagno creò il vescovato d Accia, trasformò i conventi in fortilizî Hood vennero in soccorso di Paoli. Il 19 febbraio 1794, cadde San Fiorenzo; il 22 maggio, Bastia; il 10 agosto, Calvi. Il ...
Leggi Tutto
LOMBARDIA (A. T., 17-18-19; 24-25-26)
Luigi SORRENTO
Ettore ROTA
Giuseppe CARACI Raffaele CORSO Giulio BERTONI * Ugo ANTONIELLI Paolo D'ANCONA
Situazione, limiti, estensione. - Regione storica [...] residenza prediletta di Teodolinda, la collaboratrice di GregorioMagno. Ma quando Astolfo riprende una politica di vivi i riflessi dell'arte classica, e i mosaici del sacello di San Vittore presso la basilica ambrosiana (fine secolo V o princ. del ...
Leggi Tutto
MEDIOEVO
Giorgio FALCO
Angelo MONTEVERDI
. Il concetto di Medioevo, cioè di un periodo storico compreso fra l'antichità e l'età contemporanea, nasce tra il Quattro e il Cinquecento nelle grandi [...] lontane; intanto vi duravano in onore le scuole fondate da GregorioMagno; ma la vita letteraria vi fu per due secoli Luxeuil, poi, più tardi, lasciato un socio nelle Alpi a fondare San Gallo, scese in Italia e vi fece sorgere Bobbio. Tre monasteri: ...
Leggi Tutto
Nel culto, l'altare ha una posizione centrale, come mezzo per presentare le offerte alla divinità e, nella religione cristiana, come luogo destinato alla celebrazione della messa. Vero è che in una religione [...] sec. III l'anonimo trattato De aleatoribus (v. cipriano, san) parla dei martyribus praesentibus super mensam dominicam (in Sancti pieno fiore alla fine del sec. VI, quando S. GregorioMagno invia reliquie per la consacrazione di ben tredici altari in ...
Leggi Tutto
VATICANO, Stato della Città del
Claudio Ceresa
Claudio Celli
Paolo Liverani
Giovanni Morello
Massimo Stoppa
Sabino Maffeo S.J.
(XXXIV, p. 1032; App. II, II, p. 1091; III, II, p. 1073)
La popolazione [...] ; M. Cecchelli, Il complesso cultuale vaticano dalla fondazione costantiniana ai lavori eseguiti fino al pontificato di GregorioMagno (anno 604), in La Basilica di San Pietro, a cura di C. Pietrangeli, Firenze 1989, pp. 39-55, 325-26; R. Krautheimer ...
Leggi Tutto
. Monaci che professano la regola di S. Benedetto di Norcia (v.). Questo patriarca del monachismo occidentale raccolse dal patrimonio dell'ascesi cristiana il fior fiore degli elementi vitali e creò una [...] che vi sono istruiti nelle discipline. All'ordine di San Benedetto è affidato altresì il pontificio collegio greco di 534) e in Gallia (543), ricordiamo appena l'opera di S. GregorioMagno e la missione di S. Agostino di Canterbury (v.) in Inghilterra ...
Leggi Tutto
La parola significa per sé stessa soltanto "raccolta di antifone"; ma con questo nome si chiama oggi nella liturgia romana quel libro, per la liturgia corale, che contiene i canti per l'officium chori. [...] nome "antifonario" fu usato da Giovanni Diacono, nella sua biografia di S. GregorioMagno (II, 6; in Patrol. lat., LXXV, col. 90), e poi era stato pubblicato dai Maurini. Anche il manoscritto 359 di San Gallo, del sec. IX-X, fu ritenuto da qualcuno, ...
Leggi Tutto
Tipo di antico sedile, distinto presso i Greci da due altri tipi di sedile ugualmente comuni: thronos e diphros. Mentre quest'ultimo è un semplice sgabello privo di schienale e di braccioli, e il thronos [...] fondatamente, attribuisce a santi vescovi: a S. GregorioMagno la classica cattedra della chiesa del santo in 'archéologie chrétienne, III, i, Parigi 1913, p. 19.
Cattedra di San Pietro. - Con questo nome si designano i due seggi pontificali usati da ...
Leggi Tutto