• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
604 risultati
Tutti i risultati [604]
Biografie [157]
Storia [87]
Geografia [46]
Arti visive [44]
Religioni [39]
Letteratura [35]
Sport [36]
America [30]
Musica [22]
Geografia umana ed economica [19]

Costa Rica

Atlante Geopolitico 2015 (2016)

Vedi Costa Rica dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016 La Costa Rica, grazie alla sua lunga tradizione democratica e a un alto livello di stabilità sociale, è uno dei paesi politicamente più saldi [...] e una violenza dilagante, in parte legata al narcotraffico e al riciclaggio del denaro sporco. Per arginare tale fenomeno, San José ha aderito, nel 2009, alla ‘Iniziativa di Merida’, che unisce gli sforzi statunitensi, messicani e delle repubbliche ... Leggi Tutto
TAGS: LAURA CHINCHILLA MIRANDA – LUIS GUILLERMO SOLÌS – SUFFRAGIO UNIVERSALE – ÓSCAR ARIAS SÁNCHEZ – CENTRO-SINISTRA

Meier, Richard

Lessico del XXI Secolo (2013)

Meier, Richard Meier, Richard. – Architetto statunitense (n. Newark, NJ, 1934). Fra i più noti e apprezzati progettisti di fama internazionale, ha realizzato importanti edifici negli Stati Uniti, in [...] edifici di carattere pubblico, si segnalano il Burda collection museum a Baden-Baden, in Germania (2001-04); la City hall di San Jose, in California (2004-07); Weill hall nel campus della Cornell University a Ithaca, New York (2008); l’Arp museum a ... Leggi Tutto
TAGS: SOPHIE TAEUBER ARP – CORNELL UNIVERSITY – OCEANO PACIFICO – GETTY CENTER – KUALA LUMPUR
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Meier, Richard (2)
Mostra Tutti

Silicon Valley

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Silicon Valley Zona meridionale della Baia di San Francisco, in California, situata intorno alla città di San Josè, dove sono concentrate molte imprese che operano nei settori high-tech. Le origini della [...] S. V. possono essere ricondotte agli anni 1940 e 1950, quando F. Terman, allora preside della facoltà di ingegneria dell’Università di Stanford, incoraggiò gli studenti a diventare imprenditori e a creare ... Leggi Tutto
TAGS: UNIVERSITÀ DI STANFORD – TRANSISTOR – CALIFORNIA – SPIN-OFF – SAN JOSÈ
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Silicon Valley (1)
Mostra Tutti

eBay

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

eBay Società e sito internet fondati nel 1995 a San Jose, California, e dedicati alla compravendita di beni e servizi. Finanziata nel 1997 con oltre 6 milioni di dollari da fondi d’investimento privati, [...] la società è stata quotata l’anno seguente sul mercato di New York (New York Stock Exchange, NYSE), con una veloce rivalutazione del titolo nel pieno della bolla di mercato dei titoli internet. Gli utenti ... Leggi Tutto
TAGS: CALIFORNIA – NEW YORK – SAN JOSE – NYSE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su eBay (1)
Mostra Tutti

PANAMERICANISMO

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

PANAMERICANISMO (XXVI, p. 170 e App. II, 1, p. 498) Renato PICCININI Con la firma della "Carta di Bogotá" (marzo 1948) il sistema regionale interamericano raggiunse la sua vetta: per la prima volta è [...] (22-29 agosto) l'atteggiamento di Fidel Castro e si concluse con una soluzione di compromesso contenuta nella "Dichiarazione di San José de Costa Rica" in cui non vi è alcun cenno alla situazione cubana ma si riafferma il principio del non intervento ... Leggi Tutto
TAGS: REPUBBLICA DOMINICANA – AMERICA MERIDIONALE – RÓMULO BETANCOURT – AMERICA LATINA – RIO DE JANEIRO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su PANAMERICANISMO (6)
Mostra Tutti

SUBACQUEA, ESPLORAZIONE

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1995)

SUBACQUEA, ESPLORAZIONE Franco Capodarte (App. IV, III, p. 533) I progressi tecnici più sensibili nell'e.s. individuale si registrano nell'impiego ormai diffuso delle miscele respiratorie per le immersioni [...] sommersi nei relitti delle navi affondate. Fu un ROV infatti a individuare il tesoro nascosto fra i resti del galeone spagnolo San José, affondato nel 17° secolo lungo le coste colombiane, con a bordo un gran numero di oggetti in oro e in argento ... Leggi Tutto
TAGS: MASSACHUSETTS INSTITUTE OF TECHNOLOGY – PRESSIONE ATMOSFERICA – CROSTA TERRESTRE – ALTA DEFINIZIONE – MICROPROCESSORI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SUBACQUEA, ESPLORAZIONE (1)
Mostra Tutti

Precolombiane, culture

Enciclopedia Italiana - VI Appendice (2000)

Precolombiane, culture Marina Bucchi A fronte dei mutamenti verificatisi nel corso degli ultimi decenni nell'ambito delle impostazioni teoriche delle discipline americanistiche, si è ritenuto di presentare [...] l'insediamento principale era il fulcro di una costellazione di villaggi periferici; nell'Oaxaca tale modello si stava delineando a San José Mogote e si sarebbe pienamente affermato a Cuicuilco, nella Valle del Messico, intorno al 500 a.C. Risale a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA

Indigenismo

Enciclopedia Italiana - VI Appendice (2000)

Indigenismo Antonino Colajanni La particolare composizione etnica e la stratificazione sociale formatesi nell'America Latina durante i cinque secoli trascorsi a partire dalla Conquista, hanno generato [...] di etnosviluppo, che sarebbe diventato presto centrale nelle nuove elaborazioni e metodologie di azione. Nel 1982, nella Declaración de San José, che fu al centro di un incontro continentale i cui atti sono stati pubblicati nel volume América Latina ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANTROPOLOGIA CULTURALE
TAGS: ORGANIZACIÓN DE LOS ESTADOS AMERICANOS – INTERNATIONAL LABOUR ORGANIZATION – ORGANIZZAZIONI NON GOVERNATIVE – STRATIFICAZIONE SOCIALE – CIUDAD DE GUATEMALA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Indigenismo (1)
Mostra Tutti

TERESA di Gesù, santa

Enciclopedia Italiana (1937)

TERESA di Gesù, santa Alfredo Giannini Teresa de Cepeda y Ahumada nacque ad Ávila il 28 marzo 1515 da Don Alonso Sánchez de Cepeda e da Doña Beatrice de Ahumada. Nella prima giovinezza fu allettata [...] Pio IV, fondò nell'agosto del 1562, pur di mezzo a difficoltà e violente opposizioni, il primo convento riformato di San José in Ávila; ma la sua meravigliosa attività di riformatrice è dei quindici anni che vanno dal 1567 alla morte. Sempre malferma ... Leggi Tutto

Parco scientifico e tecnologico

Enciclopedia Italiana - VII Appendice (2007)

Parco scientifico e tecnologico Cesare Emanuel La concorrenza e la competitività che accompagnano l'internazionalizzazione dei mercati e delle produzioni richiedono alle imprese manifatturiere l'adozione [...] p. s. e t. di Silicon Valley, la zona urbana che si estende attorno alla Baia di San Francisco tra la Contea di Santa Clara e le città di San Jose e Palo Alto. Qui la cooperazione tra la Stanford University e alcune delle più grandi società di alta ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ORGANIZZAZIONI E ISTITUZIONI – ARCHIVISTICA BIBLIOGRAFIA E BIBLIOTECONOMIA – ISTITUTI RIVISTE E PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE – MUSEI
TAGS: AMMINISTRAZIONE PUBBLICA – STANFORD UNIVERSITY – CIRCUITI INTEGRATI – PERSONAL COMPUTER – TELECOMUNICAZIONI
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10 ... 61
Vocabolario
zapaterismo
zapaterismo s. m. Il modello politico di José Luis Rodríguez Zapatero. ◆ Gli spauracchi politici hanno, qui da noi, una tradizione soprattutto slava, che va dai demoni di Dostoevskij ai cosacchi che abbeverano i cavalli in piazza San Pietro,...
Empanada
empanada s. f. (più spesso al pl., nella forma non adattata sp. empanadas) Specialità gastronomica dei Paesi dell’America latina, originaria della Galizia iberica, consistente in un panzerotto, solitamente a forma di mezzaluna, ripieno di carne...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali