• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
604 risultati
Tutti i risultati [604]
Biografie [157]
Storia [87]
Geografia [46]
Arti visive [44]
Religioni [39]
Letteratura [35]
Sport [36]
America [30]
Musica [22]
Geografia umana ed economica [19]

Guardia, Tomas

Dizionario di Storia (2010)

Guardia, Tomas Militare e politico costaricano (Bagaces, Guanaste, 1832-San José, Costa Rica, 1882). Al potere, salvo brevi interruzioni, dal 1870 al 1882, instaurò un’inflessibile dittatura militare. [...] Nel 1871 fece adottare una nuova Costituzione che rimase in vigore fino al 1949. Sotto il suo mandato fu costruita una vasta rete ferroviaria con i capitali dell’americano Minor K. Keith, proprietario ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

José Gabriel del Rosario Brochero, santo

Enciclopedia on line

José Gabriel del Rosario Brochero, santo José Gabriel del Rosario Brochero, santo. – Sacerdote argentino (Santa Rosa de Rio Primero, 1840 - Villa del Tránsito 1914). Sacerdote dell’Arcidiocesi di Córdoba, in Argentina, dal 1869 operò come parrocco [...] nella cittadina di San Alberto, adoperandosi per migliorare le condizioni di vita dei suoi abitanti. Soprannominato el cura gaucho (“il prete gaucho”) in ragione dei suoi lunghi spostamenti a dorso di mulo per raggiungere i parrocchiani più isolati e ... Leggi Tutto
TAGS: ARCIDIOCESI DI CÓRDOBA – BEATIFICATO – ARGENTINA

José Sánchez del Río, santo

Enciclopedia on line

José Sánchez del Río, santo José Sánchez del Río, santo. – Martire messicano (n. Sahuayo de Morelos, 1913 -  ivi 1928). Portabandiera dell’esercito popolare dei cristeros (cattolici  insorti contro il governo del presidente P.  Elías [...] Calles, che aveva promulgato leggi fortemente restrittive per la libertà religiosa), venne fatto prigioniero, rinchiuso nella chiesa di San Giacomo apostolo, torturato e infine ucciso nel cimitero di Sahuayo. Beatificato da papa Benedetto XVI il 20 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BEATIFICATO

SAN DIEGO

Enciclopedia Italiana (1936)

SAN DIEGO (A. T., 140-141) Piero LANDINI Delphine FITZ DARBY Città dello stato di California (Stati Uniti), capoluogo della contea di San Diego; sorge sull'omonima baia, a poco più di 16 km. dal confine [...] Luis Rey de Francia, fondata nel 1798, sorpassata in bellezza soltanto da quella della missione San Juan Capistrano. La casa di Ramona fu elevata da D. José Estudillo nel 1823, e restaurata nel 1913; ora è sede di un museo. Tra i suoi tesori vanno ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SAN DIEGO (1)
Mostra Tutti

SAN SALVADOR

Enciclopedia Italiana (1936)

SAN SALVADOR (A. T., 153-154) Riccardo RICCARDI José A. DE LUCA Città dell'America Centrale, capitale della repubblica del Salvador (v.) e capoluogo del dipartimento omonimo, situata a 12 km. a O. [...] km.), e quella che per Quezaltepeque, Armenia e Sonsonate va ad Acajutla (105 km.). Quanto all'amministrazione ecclesiastica, la diocesi di San Salvador fu eretta nel 1842, ed eretta in metropoli nel 1913 con le due diocesi suffraganee di S. Anna e S ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SAN SALVADOR (1)
Mostra Tutti

SAN SEBASTIANO

Enciclopedia Italiana (1936)

SAN SEBASTIANO (sp. San Sebastián; A. T., 41-42) Giuseppe CARACI José F. RAFOLS * Città della Spagna, capitale della provincia basca di Guipúzcoa. La città (43°19′30″ N., 1°59′ 20′′ O.) è in una splendida [...] facciata ha come elemento principale una grande nicchia con statue ed è ornata con ricchezza. Storia. - Ricordata fino dal 1014, San Sebastiano ottenne, nella 2ª metà del sec. XII, da Sancio VI di Navarra le sue franchigie, confermate poi anche dopo ... Leggi Tutto

SAN LEOCADIO, Paolo di

Enciclopedia Italiana (1936)

SAN LEOCADIO, Paolo di José F. Rafols Pittore. Fu detto anche "de Aregio" perché oriundo di Reggio nell'Emilia; la sua attività si svolse in Spagna. Nel 1472 si obbligava, insieme con Francesco Pagano [...] da Napoli, ad affrescare il presbiterio della cattedrale di Valenza. Nel 1484 s'impegnava ad altro lavoro per la stessa cattedrale. Nel 1501-1505 dipinse il grande altare della collegiata di Gandía con ... Leggi Tutto

San Paolo

Enciclopedia on line

San Paolo (port. São Paulo) Città del Brasile sud-orientale (10.886.518 ab. nel 2007; 21.000.000 ab. nel 2009 considerando l’intera agglomerazione urbana), capitale dello Stato federato omonimo. S. è la maggiore [...] ab.), Osasco (701.012 ab.), Guarulhos (1.209.600 ab.) e São José do Campo (587.700 ab.). S. deve il suo nome al fatto di missionari il 25 gennaio 1554, solennità della conversione di San Paolo. Nel 1681 sostituì São Vicente come capoluogo della ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: SÃO BERNARDO DO CAMPO – CANNA DA ZUCCHERO – OCEANO ATLANTICO – RIO DE JANEIRO – AMERICA LATINA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su San Paolo (2)
Mostra Tutti

Calaça de Mendonça, José Tolentino

Enciclopedia on line

Calaça de Mendonça, José Tolentino. – Cardinale e teologo portoghese (n. Machico, Funchal, 1965). Laureato in Teologia all'Università Cattolica del Portogallo (UCP) nel 1989, ordinato sacerdote per la [...] Una grammatica semplice dell'umano (2021); Il papavero e il monaco (2022); nel 2023, i saggi Metamorfosi necessaria. Rileggere san Paolo e Amicizia. Un incontro che riempie la vita, e la raccolta poetica Estranei alla terra; Poesia e stupore. Antiche ... Leggi Tutto
TAGS: NUOVO TESTAMENTO – ARCIVESCOVO – PORTOGALLO – IPPOPOTAMO – PURGATORIO

Ellacuría Beascoechea, Ignacio

Enciclopedia on line

Ellacuría Beascoechea, Ignacio. - Filosofo e teologo spagnolo naturalizzato salvadoregno (Portugalete 1930 - San Salvador 1989). Entrato nella Compagnia di Gesù nel 1947 e inviato l’anno successivo a Santa [...] ultimato gli studi in Europa, allievo di J.X. Zubiri. Dal 1979 rettore dell’Università Centroamericana José Simeón Cañas di San Salvador, ha impresso agli studi teologici latinoamericani una forte impronta spirituale, sostenendo la necessità di una ... Leggi Tutto
TAGS: TEOLOGIA DELLA LIBERAZIONE – COMPAGNIA DI GESÙ – SAN SALVADOR – SAN SALVADOR – UNESCO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 17 ... 61
Vocabolario
zapaterismo
zapaterismo s. m. Il modello politico di José Luis Rodríguez Zapatero. ◆ Gli spauracchi politici hanno, qui da noi, una tradizione soprattutto slava, che va dai demoni di Dostoevskij ai cosacchi che abbeverano i cavalli in piazza San Pietro,...
Empanada
empanada s. f. (più spesso al pl., nella forma non adattata sp. empanadas) Specialità gastronomica dei Paesi dell’America latina, originaria della Galizia iberica, consistente in un panzerotto, solitamente a forma di mezzaluna, ripieno di carne...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali