• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
604 risultati
Tutti i risultati [604]
Biografie [157]
Storia [87]
Geografia [46]
Arti visive [44]
Religioni [39]
Letteratura [35]
Sport [36]
America [30]
Musica [22]
Geografia umana ed economica [19]

Churriguera, de

Enciclopedia on line

Churriguera, de Famiglia di scultori e architetti di origine catalana, attivi prevalentemente a Madrid e a Salamanca nei secc. 17º e 18º. Gli esponenti più significativi sono i fratelli José Benito, Joaquín e Alberto, [...] loro nome è chiamato appunto churriguerismo (v. oltre). José Benito (Madrid 1665 - ivi 1725) ebbe grande il piano) e il palazzo Goyeneche a Madrid (poi Accademia di San Fernando; alterato da D. Villanueva) mostrano reminiscenze dello stile plateresco. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TABERNACOLO – PLATERESCO – SALAMANCA – SAGRESTIA – BAROCCO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Churriguera, de (1)
Mostra Tutti

Castillo Terrones, José Pedro

Enciclopedia on line

Castillo Terrones, José Pedro. – Uomo politico peruviano (n. San Luis de Puña 1969). Di famiglia contadina, laureato in Psicologia dell’educazione presso l'Università César Vallejo di Trujillo e maestro [...] elementare, ha militato nel partito centrista Perú Posible fino al 2017, anno del suo scioglimento, svolgendo un’intensa attività sindacale come segretario generale della Federación nacional de trabajadores ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CÉSAR VALLEJO – CENTRISTA – TRUJILLO – PERÚ

Funes, Mauricio

Enciclopedia on line

Funes, Mauricio Funes, Mauricio. – Uomo politico salvadoregno (San Salvador 1959 - Managua 2025). Laureato in lettere, con specializzazione in mezzi di comunicazione sociale, presso l’Università centroamericana José Simeón [...] Cañas (San Salvador), nel 1986 ha avviato la sua professione di giornalista e corrispondente per numerose emittenti, fra cui la CNN, guadagnando una notevole popolarità. Nel 2007 è stato scelto come candidato alla presidenza dello Stato tra le fila ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SAN SALVADOR – MANAGUA

Ricardo Leite, Cassiano

Enciclopedia on line

Ricardo Leite, Cassiano Scrittore brasiliano (São José dos Campos, San Paolo, 1895 - Rio de Janeiro 1974). Iniziò l'attività letteraria in periodo modernista, come testimoniano le raccolte di poesie Borrões de verde e amarelo [...] (1927), Martim Cererê (1928), Deixa estar, jacaré (1931). L'irrequietezza che lo caratterizza lo ha spinto poi alla ricerca di nuovi mezzi espressivi, che lo hanno fatto partecipe delle correnti poetiche ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SÃO JOSÉ DOS CAMPOS – RIO DE JANEIRO – CERERÊ

Carlo II re di Spagna

Enciclopedia on line

Carlo II re di Spagna Figlio (1661-1700) di Filippo IV e di Marianna d'Austria, debole di salute, succedette al padre (1665). La madre, reggente, affidò il governo al gesuita J. E. Nidhard, provocando l'opposizione di don Giovanni [...] prostrata da una gravissima crisi economica, furono i periodi in cui, perdurando la reggenza, governarono il marchese di San Bartolomé de Villasierra, Don José stesso e, dopo la sua morte, il duca di Medinaceli. C. sposò Maria Luisa d'Orléans e, in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MARIANNA D'AUSTRIA – FILIPPO D'ANGIÒ – FILIPPO IV – LUIGI XIV – NEUBURG
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Carlo II re di Spagna (2)
Mostra Tutti

Montes Mozo, Segundo

Enciclopedia on line

Montes Mozo, Segundo. – Filosofo e sociologo spagnolo naturalizzato salvadoregno (Valladolid 1933 - San Salvador 1989). Docente dal 1970 di Sociologia all'Università Centroamericana José Simeón Cañas (UCA), [...] direttore dal 1980 del Dipartimento di scienze politiche e sociali e fondatore nel 1985 dell'Istituto per i diritti umani dello stesso ateneo, si è strenuamente impegnato in favore delle vittime della ... Leggi Tutto
TAGS: DIRITTI UMANI – VALLADOLID – SOCIOLOGIA

Moreno Pardo, Juan Ramón

Enciclopedia on line

Moreno Pardo, Juan Ramón. – Teologo spagnolo (Villatuerta, Navarra 1933 - San Salvador 1989). Gesuita, ha iniziato l’attività pastorale in Nicaragua, ricoprendo in seguito incarichi di docenza ai novizi [...] in El Salvador. Docente dal 1985 di Teologia presso l'Università Centroamericana José Simeón Cañas (UCA), vi ha riorganizzato la biblioteca del Centro di riflessione teologica, che gli è stata poi intitolata; impegnato nella difesa delle fasce ... Leggi Tutto
TAGS: ALFABETIZZAZIONE – EL SALVADOR – NICARAGUA – TEOLOGIA – NAVARRA

Martín-Baró, Ignacio

Enciclopedia on line

Martín-Baró, Ignacio.  - Filosofo e psicologo spagnolo (Valladolid 1942 - San Salvador 1989). Gesuita, docente presso l’Università Centroamericana José Simeón Cañas (UCA), dove dal 1982 è stato direttore del [...] Dipartimento di psicologia, fondatore della psicologia della liberazione e attivista per i diritti umani, ha fornito imprescindibili contributi alla psicologia sociale latinoamericana. Autore di pubblicazioni ... Leggi Tutto
TAGS: PSICOLOGIA SOCIALE – DIRITTI UMANI – VALLADOLID

Ramos, Julia Elba

Enciclopedia on line

Ramos, Julia Elba. – Collaboratrice domestica salvadoregna (Santiago de Maria 1947 - San Salvador 1989). Dopo aver lavorato dal 1985 come cuoca presso il teologato dei Gesuiti ad Antiguo Cuscatlán, si [...] è trasferita nel 1989 nella residenza della Università Centroamericana José Simeón Cañas (UCA) con il marito Obdulio e la figlia Celina Mariset (n. 1973), dove è stata uccisa nel 1989 durante l’attacco alla comunità religiosa compiuto dalle forze ... Leggi Tutto
TAGS: GESUITI

López y López, Joaquín

Enciclopedia on line

López y López, Joaquín. - Religioso salvadoregno (Chalchuapa 1918 - San Salvador 1989). Gesuita, cofondatore e primo segretario generale dell’Università Centroamericana José Simeón Cañas (UCA) e, nel 1969, [...] dell’organizzazione umanitaria  Fe y Alegría per lo sviluppo delle comunità disagiate, ha fornito importanti contributi per l'educazione e la formazione delle classi sociali più deboli. Malato di cancro, ... Leggi Tutto
TAGS: SAN SALVADOR
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 18 ... 61
Vocabolario
zapaterismo
zapaterismo s. m. Il modello politico di José Luis Rodríguez Zapatero. ◆ Gli spauracchi politici hanno, qui da noi, una tradizione soprattutto slava, che va dai demoni di Dostoevskij ai cosacchi che abbeverano i cavalli in piazza San Pietro,...
Empanada
empanada s. f. (più spesso al pl., nella forma non adattata sp. empanadas) Specialità gastronomica dei Paesi dell’America latina, originaria della Galizia iberica, consistente in un panzerotto, solitamente a forma di mezzaluna, ripieno di carne...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali