ROMA (Rüma; ῾Ρώμη)
Red.
F. Castagnoli,L. Cozza
G. Lugli
L. Franchi
R. A. Staccioli
N. Neuerburg
A. M. Sagripanti
J. B. Ward Perkins
A. M. Sagripanti
A. Terenzio
F. Magi
F. Magi
J. Ruysschaert
F. [...] . 309-370. V. inoltre tutta la bibliografia relativa a S. Pietro e agli scavi vaticani.
6. SanLorenzo fuori le mura. - Nel 258 il martire Lorenzo veniva sepolto in un cimitero sulla via Tiburtina. Questo, come altri cimiteri cristiani di R., doveva ...
Leggi Tutto
Vedi ROMANA, Arte dell'anno: 1965 - 1997
ROMANA, Arte
R. Bianchi Bandinelli
Red.
H. J. Eggers
F. Coarelli
I. I problemi dell'arte romana. La sua importanza storica. - II. Dalle origini a circa il [...] , 1919; id., Eine spätantike Kunströmung in Rom, in Röm. Mitt., XXXVI-XXXVII, 1921-2, p. 83 ss.; id., Klinensarkophag v. SanLorenzo, in Jahrbuch, XLV, 1930, p. 182 ss.; id., Sarkophag aus Aphrodisas, ibid. (arch. Anz.), XLVIII, 1933, p. 45 ss.; id ...
Leggi Tutto
Le rappresentazioni della comunità
André Jean
Marc Loechel
Introduzione
Questo lavoro si propone di analizzare in che modo la città veneziana rappresentasse se stessa, ai propri occhi e agli occhi [...] marito. Tal parallelismo con la sposa del Cantico si ritrova ad esempio nei sermoni sull'Assunzione di san Bonaventura, ma anche di sanLorenzo Giustiniani, e nei due uffici per la festa dell'Immacolata Concezione.
62. Lina Padoan Urban, La festa ...
Leggi Tutto
Dal Medioevo al primo Rinascimento: l'architettura
Ennio Concina
Vincat Athenas maritimo
terrestri Lacedemonem imperio
fide Carthaginenses
concordia ordinum Romanos
religione in Deum omnes pene populos [...] un corpo basilicale diviso in tre navate coperte da un soffitto piano rivestito a cassettoni come la fiorentina SanLorenzo di Filippo Brunelleschi. Questo immette in un presbiterio dove due cappelle laterali affiancano la maggiore, introdotta da ...
Leggi Tutto
Dalla riscoperta della pace all'inestinguibile sogno di dominio
Gaetano Cozzi*
Come poteva reggersi la veneta Repubblica
Il problema della "crisi generale" del Seicento
"Crisi generale del Seicento". [...] Menniti Ippolito, Politica e carriere ecclesiastiche, p. 244.
107. Antonio Niero, Pietà popolare e interessi nel culto di SanLorenzo Giustiniani, "Archivio Veneto", ser. V, 152, 1981, pp. 201-212; sulla decisione del papa Eugenio IV, veneziano, di ...
Leggi Tutto
CALCIO - I CLUB
Valdiserri
Sergio Rizzo
Roberto Beccantini
Roberto Beccantini
Matteo Dotto
Sergio Rizzo
Fabio Monti
Darwin Pastorin
Enzo D'Orsi
Darwin Pastorin
Alberto Polverosi
Sergio Rizzo
Fabio [...]
L'Independiente di oggi appare in minoranza rispetto ad altri club argentini, come Racing, River Plate, Boca Juniors e SanLorenzo de Almagro. La tifoseria rimane una delle più passionali del paese, tuttavia il presente non è certamente all'altezza ...
Leggi Tutto
Il diritto civile
Victor Crescenzi
Gli intensi nessi se non francamente sistematici, certamente organici che legano lo ius proprium della Serenissima con la tradizione romana, sono stati individuati, [...] contratti più frequenti attestati dal prete Domenico, citeremo il caso del mutuo che Magdalena Nadal, monaca del convento di SanLorenzo, concede a fra Fantino, priore dell'ospedale Domus Dei di Venezia, del valore di ben undici libbre e tredici ...
Leggi Tutto
Calcio - Competizioni per Club
Adalberto Bortolotti
Salvatore Lo Presti
di Adalberto Bortolotti e Salvatore Lo Presti
Coppa dei Campioni/Champions League
di Adalberto Bortolotti
Le origini e la [...] arrivato in finale, nelle tre edizioni disputate fino al 2000). Primo successo argentino, infine, nel 2001 con il SanLorenzo de Almagro.
Alla prima edizione della Coppa Merconorte si erano iscritte tre squadre della Colombia, tre del Perù, tre ...
Leggi Tutto
Il ducato e la "civitas Rivoalti": tra carolingi, bizantini e sassoni
Gherardo Ortalli
Il progetto carolingio e il ritorno bizantino (774-836)
Dopo i longobardi: le inquietudini interne al dogado
Gli [...] precoce attività commerciale-finanziaria, si pensi al ripostiglio trovato (nel 1592) nelle fondamenta della chiesa veneziana di SanLorenzo: ben 400 monete arabe databili al 715-761, interrate con ogni probabilità non molto tempo dopo tale data ...
Leggi Tutto
Le strategie di sussistenza nelle società preagricole
Francesca Giusti
Samou Camara
Lanfredo Castelletti
Egidio Cossa
Antonio Tagliacozzo
Francesca Balossi Restelli
Massimo Vidale
Susan G. Keates
Ian [...] apparvero dopo lo scioglimento dei ghiacciai intorno alla Groenlandia meridionale, lungo le coste del Labrador fino alla foce del SanLorenzo e intorno alla Penisola Scandinava. Per i gruppi umani la reperibilità di risorse in queste aree era da 10 ...
Leggi Tutto
laurenziano
agg. [der. di Laurentius, forma lat. del nome Lorenzo]. – 1. Di san Lorenzo, relativo a san Lorenzo: basilica l.; Biblioteca L. (o Mediceo-Laurenziana) o assol. la Laurenziana s. f., celebre biblioteca di Firenze, ricca di manoscritti...