Stato dell’Europa meridionale, corrispondente a una delle regioni naturali europee meglio individuate, data la nettezza dei confini marittimi e di quello terrestre: la catena alpina, con la quale si collega [...] Romagna), i Marsi e i Peligni (intorno al Fucino), i Picenti e i Pretuzi (tra il catastrofe gallica che portò a un’estensione dal Cimino a Terracina (390); la prima guerra Broglio; guerra, C. Ponza di SanMartino (dimissionario il 27 aprile 1902), E ...
Leggi Tutto
STATI UNITI
Costantino Caldo
Giorgio Gomel
Tiziano Bonazzi
Hermann W. Haller
Biancamaria Tedeschini Lalli-Valerio Massimo De Angelis
Marcia E. Vetrocq
Franca Bossalino
Nicola Balata
Gian Luigi [...] di J. Portman: lo Hyatt Regency a San Francisco (1972) e il Bonaventura Hotel a Martino), e S. Barber (1910-1981), allievo di R. Scalero al F.F. Coppola, D. Mamett, A. Rudolph, M. Cimino, senza dimenticare i molti europei immigrati, da L. Malle a ...
Leggi Tutto
ROMA (Rüma; ῾Ρώμη)
Red.
F. Castagnoli,L. Cozza
G. Lugli
L. Franchi
R. A. Staccioli
N. Neuerburg
A. M. Sagripanti
J. B. Ward Perkins
A. M. Sagripanti
A. Terenzio
F. Magi
F. Magi
J. Ruysschaert
F. [...] Martina, e conservato ora sullo scalone del Palazzo dei Conservatori; rappresenta M. Aurelio che sacrifica dinnanzi al piedi del Colle Cimino. Fu chiamata così Kirschbaum, Esplorazioni sotto la Confessione di San Pietro in Vaticano eseguite negli anni ...
Leggi Tutto