Edmond Rostand, nell’opera teatrale Cyrano de Bergerac, alla domanda: «Ma poi che cos’è un bacio?», fa seguire la risposta: «un bacio è un apostrofo rosa tra le parole "t'amo"»: aforisma quest’ultimo che [...] , cioè attrici, ballerine, eccetera.Secondo una sentenza di Valerio Massimo, storico e scrittore del I secolo a. C., «ogni figlio quando questi fece ritorno a casa (Luca 15:20) e San Paolo dice ai Cristiani «Salutatevi gli uni gli altri con il santo ...
Leggi Tutto
Durante il viaggio di ritorno dalla Mongolia, il 3 settembre 2023 nell’incontro con i giornalisti, il papa ha ammesso di non essere più in grado come prima di affrontare spostamenti lunghi e faticosi e [...] Vittorino, Atanasio, Didimo, Ambrogio, Agostino, Rufino, Massimo, Isidoro, Bernardo). Il papa eletto cambia nomeQuando i “ nome pontificale diverso dal proprio, oltre ai casi noti: San Pietro nato Simone, e ribattezzato come capo della Chiesa ...
Leggi Tutto
Sui social network non mancano spazi per sfogarsi. Così post e commenti spesso includono insulti e parolacce, talvolta camuffati con artifici (per esempio stron2o) anti-censura. Tuttavia, nonostante le [...] ci sono le ingiurie scritte nell'iscrizione della basilica romana di San Clemente (fine XI secolo): «Fili de le pute, traite» medium e di contesto comunicativo», come documenta il linguista Massimo Palermo (Università per stranieri di Siena) in un ...
Leggi Tutto
Ermanno OrlandoLe Venezie di Marco Polo. Storia di un mercante e delle sue cittàBologna, il Mulino, 2023 Il settimo centenario della morte del mercante ed esploratore Marco Polo, vissuto settant’anni (1254-1324), [...] (1202-1204) e dell’espansione dell’Impero mongolo (massima intorno alla metà del Duecento) consentì un’epoca di commerci più) abitanti» (p. 63), con «tre nuclei principali: la piazza (San Marco), il mercato (Rialto) e l’arsenale» (p. 65); i lavori ...
Leggi Tutto
Cerco l’estate tutto l’anno e all’improvviso eccola qua(Azzurro, Paolo Conte, 1968) Azzurro è una sorta di sesto inno nazionale (“tra cotanto senno” musicale) con quello ufficiale di Goffredo Mameli, [...] I. Ma Celentano era ed è un numero uno. Vero o falso?Al massimo ci si può legittimamente domandare se è reale o fantasiosa la storia secondo la silenzioIl mondoUn’estate al mareAgneseLuci a San SiroGenova per noiA muso duroIncontroEmozioniIl cielo ...
Leggi Tutto
Elly Schlein ci riprova. Nel sito del Partito Democratico si legge questa notizia, datata 5 luglio 2024: «“Prepariamoci perché parte una nuova estate militante. Restiamo mobilitati per i temi da portare [...] Elly Schlein. Sarà alle 19 alla Festa dell’Unità di San Gimignano»), a Latina (19 agosto 2023: «Proseguono le a Claudio Velardi «fondatore del Riformista, e già “Lothar” di Massimo D’Alema», che non esprime certo giudizi sfumati:Quella dell’estate ...
Leggi Tutto
Ovunque sei, se ascolterai, accanto a te mi troverai. Vedrai lo sguardo che per me parlò e la mia mano che la tua cercò(Il nostro concerto, Umberto Bindi, 1960) Nella cosiddetta “scuola genovese dei cantautori”, [...] concerto. Cinque anni dopo è la volta di Al Bano, Gianni Morandi e Massimo Ranieri in trio.Tornando alla canzone-guida di questo ricordo, si tratta di mondoUn’estate al mareAgneseLuci a San SiroGenova per noiA muso duroIncontroEmozioniAzzurroIl cielo ...
Leggi Tutto
«Maria che fa Giovanna di secondo nome»Nel 1994 il gruppo rap degli Articolo 31 raggiungeva un grande successo di pubblico con la canzone Ohi Maria: facendo il verso alla tradizione della canzone leggera [...] legata proprio all’antroponimo Maria Juana, forse «con allusione a san Giovanni e alla notte del solstizio d’estate in cui si (Qui squadra mobile, Garzanti, 1978), gli sceneggiatori Massimo Felisatti e Fabio Pittorru scrivono di un personaggio che ...
Leggi Tutto
Quando tu sei vicino a me, questo soffitto viola, no, non esiste più, io vedo il cielo sopra noi che restiamo qui(Il cielo in una stanza, Gino Paoli, 1960) Era il 1971, quando nella redazione di «Ciao [...] ciel dans une chambre, anche in coppia con Paoli), Franco Battiato, Massimo Ranieri, Morgan, Noemi, Giusy Ferreri, Gianna Nannini, Mahmood e mondoUn’estate al mareAgneseLuci a San SiroGenova per noiA muso duroIncontroEmozioniAzzurro Immagine ...
Leggi Tutto
Montalbano incontra per la prima volta Topolino nel 2012, in Una cena speciale, racconto di Capodanno in giallo (Sellerio), a un cenone con Lidia in un ristorante vicino a Vigata, la “Forchetta”, dove [...] Spataro (Hazard 2000), e uno di L’odore del diavolo, diretto da Massimo Fenati (scaricabile online in italiano e inglese e poi edito in «Linus» Lingua ipermedia: la parola di scrittore oggi in Italia, San Cesario di Lecce, Manni, 2006, pp. 105-108. ...
Leggi Tutto
minimo
mìnimo agg. e s. m. (f. -a) [dal lat. minĭmus, superl. di minor «minore»; v. meno]. – Piccolissimo, il più piccolo. Funge da superlativo di piccolo (come il lat. minĭmus rispetto a parvus) e si contrappone direttamente a massimo. 1....
canìcola (ant. canìcula) s. f. [dal lat. canicŭla «cagnolino» (dim. di canis «cane»), nome dato anticamente, e ancora oggi nell’uso letter., alla stella Sirio del Cane maggiore]. – Il periodo del massimo caldo, corrispondente all’epoca nella...
SAN MASSIMO all'Adige
Località della provincia di Verona, posta nelle immediate vicinanze di questa città, 4 km. fuori porta San Zeno, capoluogo di un comune (ab. 5717) che in data 16 gennaio 1927 è stato aggregato a Verona.