Il romanzo di Fabienne Agliardi (Appetricchio, Fazi editore, 2023) ci trascina in un’Italia familiare e inedita al tempo stesso, in un luogo sconosciuto ma verosimile, in cui si parla un dialetto inesistente [...] Altitalia e le cose le ha fatte in grande per la festa di San Rocco della Petricchio, di cui poi sente di far parte. Le voci , bad boy del paese.Mapi provava a integrarsi al massimo, camuffando l’accento bresciano, soffocando le vocali e calcando ...
Leggi Tutto
L’attesa esprime il femminile per via della maternità. Come la terra aspetta che a maggio porti frutti il suo seme nascosto, così la donna attende il lievitare del ventre e intanto il suo sorriso sembra [...] illumina il viso.La Madonna del Mantegna del Poldo Pezzoli – dice Massimo Cacciari:È colei-che-genera, la Donna che ha generato il R., La preghiera dei Salmi, Cinisello Balsamo (MI), San Paolo, 2024. Immagine: Poster for drama performance of "Waiting ...
Leggi Tutto
La Nona Sinfonia in re minore op. 125 di Ludwig van Beethoven, nota come Sinfonia Corale, compie quest’anno 200 anni. Dedicata al Re di Prussia, Federico Guglielmo III, venne scritta tra il 1818 e il 1824 [...] Gioia, scintilla divina» (Carli Ballola 2020:7). Secondo Massimo Mila, l'obiettivo nascosto di Beethoven era quello di un crescendo esplosivo, affidato all'Inno alla gioia.Nella piazza di San Roc della città di Sabadell (Spagna), alle 18 del 19 ...
Leggi Tutto
Chi bestemmiava nel Medioevo? È lecito supporre che anche allora lo facessero, più o meno occasionalmente, persone di ogni categoria e classe sociale, vip e gente qualsiasi. Sorge un’altra domanda: quali [...] non è più un reato, ora si può incorrere al massimo in una sanzione amministrativa da 51 a 309 euro. Microstoria e casinò, nato nel 1638 a Venezia, è stato il Ridotto di San Moisè a Palazzo Dandolo, casa da gioco statale visibile in un dipinto ...
Leggi Tutto
Perché un piccolo paese italiano viene definito borgo? Sembra un quesito banale, visto che la parola è utilizzata molto. “Splendido borgo", spesso con l’aggettivo “medievale”, è la locuzione più usata [...] iniziano con “Borgo” o lo contengono (da Borgomanero a Borgo San Dalmazzo), più varianti come "Borghetto" (ad esempio, Borghetto Germania e Francia settentrionale fu designato come borgo anche il massimo centro murato, cioè la città. Dal 10° secolo ...
Leggi Tutto
minimo
mìnimo agg. e s. m. (f. -a) [dal lat. minĭmus, superl. di minor «minore»; v. meno]. – Piccolissimo, il più piccolo. Funge da superlativo di piccolo (come il lat. minĭmus rispetto a parvus) e si contrappone direttamente a massimo. 1....
canìcola (ant. canìcula) s. f. [dal lat. canicŭla «cagnolino» (dim. di canis «cane»), nome dato anticamente, e ancora oggi nell’uso letter., alla stella Sirio del Cane maggiore]. – Il periodo del massimo caldo, corrispondente all’epoca nella...
SAN MASSIMO all'Adige
Località della provincia di Verona, posta nelle immediate vicinanze di questa città, 4 km. fuori porta San Zeno, capoluogo di un comune (ab. 5717) che in data 16 gennaio 1927 è stato aggregato a Verona.