GENOVA (A. T., 24-25-26)
Giuseppe ANDRIANI
Piero BAROCELLI
Orlando GROSSO
Alfredo SCHIAFFINI
Tammaro DE MARINIS
Francesco TOMMASINI
Claudia MERLO
Vito Antonio Vitale
*
Città della Liguria.
Sommario: [...] Nervi, Pegli, Pontedecimo, Prà, Quarto, Quinto Rivarolo, Sampierdarena, San Quirico, Sant'Ilario, Sestri, Garibaldi: il primo è infatti opera di Goffredo Mameli e del musicista Michele Novaro, nati ambedue a Genova; il secondo di Luigi Mercantini ...
Leggi Tutto
PUGLIA (A. T., 24-25-26 bis e 27-28-29)
Goffredo COPPOLA
Carmelo COLAMONICO
Piero BAROCELLI
Raffaele CIASCA
Giulio BERTONI
Saverio LA SORSA
Sebastiano Arturo LUCIANI
Vincenzo VERGINELLI
Nome, [...] tutte le zone, e in circa tre quartidel territorio oscilla fra 500 e 750 mm. arte ital., I, Torino 1927; R. Krautheimer, San Nicola in Bari u. die apulische Architektur des 12. tradizione, nel 492 l'arcangelo Michele apparve sul Gargano, angolo dell' ...
Leggi Tutto
BOCCACCIO, Giovanni
V. Branca
Nato probabilmente a Firenze nel 1313, morto a Certaldo nel 1375, B. è il fondatore della narrativa moderna, il maggior novelliere e romanziere europeo in prosa e in versi, [...] del tempo. E tanto più perché B. era uno degli esperti per le ordinazioni e le esecuzioni di opere d'arte: esperto di fiducia di grandi personaggi, come gli Acciaiuoli per la certosa di Firenze, e di potenti compagnie, come quella di Or SanMichele ...
Leggi Tutto
MASO di Banco
E. Neri Lusanna
Pittore e scultore fiorentino, attivo a Firenze nella prima metà del sec. 14°, M. si configura come la personalità più eminente e innovativa nella schiera dei maestri strettamente [...] giottesca tra M., Bernardo Daddi e Taddeo Gaddi nel quarto decennio, periodo che registra in Firenze anche la Kreytenberg, Or SanMichele und die Florentiner Architektur um 1300, MKIF 27, 1983, pp. 171-192; C. Volpe, Il lungo percorso del 'dipingere ...
Leggi Tutto
DADDI, Bernardo
E. Neri Lusanna
(o di Daddo)
Pittore attivo prevalentemente a Firenze, del quale si hanno notizie dal 1312 al 1348; documentato con il patronimico D. dagli anni venti fino alla metà [...] che un'opera degli inizi delquarto decennio come il trittico datato 1333 (Firenze, Mus. del Bigallo) - se è G. Milanesi, Della tavola di Nostra Donna nel tabernacolo d'Or SanMichele e del suo vero autore, Nuova antologia 5, 1870, pp. 116-131; ...
Leggi Tutto
TRAINI, Francesco
S. Petrocchi
Pittore e probabilmente miniatore attivo a Pisa nella prima metà del Trecento.
La scarna documentazione biografica del pittore è stata arricchita di recente da nuove testimonianze, [...] fase, che potrebbe riferirsi agli ultimi anni delquarto decennio del Trecento, è il notevole S. Pietro Francesco Traini, Pisa 1898, pp. 21-23; R. Longhi, Me pinxit: un SanMichele Arcangelo di Gentile da Fabriano, Pinacoteca 1, 1928-1929 pp. 70-79; P ...
Leggi Tutto
Ciclismo
Claudio Gregori
Come nasce la bicicletta
Le origini della bicicletta sono avvolte nella leggenda che narra di come il conte de Sivrac nel 1790, in piena Rivoluzione francese, avrebbe inventato [...] al quarto posto.
In corsa è sempre molto determinato: nel Giro del 1966 attacca già nella prima tappa sul San Armstrong, Il n'y a pas que le vélo dans la vie, Paris, A. Michel, 2000.
Id., Every second counts, London, Yellow Jersey, 2003.
C. Arribas, ...
Leggi Tutto
I meccanismi dei traffici
Jean- Claude Hocquet
Uomini e merci
Appartiene alla logica di un'economia essenzialmente marittima la creazione o l'accaparramento degli scambi via mare fra i diversi settori [...] tanto che era possibile naufragare nelle acque di SanMichele di Murano. Fu proprio quel che accadde pianta di Jacopo de' Barbari le attività amministrative e finanziarie delquartiere di Rialto, così come venivano esercitate in quegli anni.
168 ...
Leggi Tutto
La formazione della nobiltà dopo la Serrata
Stanley Chojnacki
Introduzione
Per tradizione, si ritiene che il dato di struttura essenziale della società veneziana nel Trecento venisse posto di fatto [...] erano state condotte le verifiche, la festa di sanMichele, Nicolò Morosini - spiegò Soranzo - non aveva ) erano in media due volte e mezza maggiori rispetto a quelle delquarto quartile, mentre nel 1361-1390 le superavano di 5,3 volte. ...
Leggi Tutto
FIRENZE
C. De Benedictis
(lat. Florentia)
Città della Toscana, capoluogo di regione, F. si sviluppa in un'area pianeggiante sulle rive dell'Arno, che taglia la città in due parti. Fu colonia romana [...] del Quattrocento a Firenze, ivi, pp. 48-53; id., The Sculpture of Maso di Banco, BurlM 121, 1979, pp. 72-76; id., Die Tabernakelnische der Ärztezunft an Or SanMichele Maso di Banco. Verso la fine delquarto decennio Bernardo Daddi approfondì il suo ...
Leggi Tutto