ZANOBI da Strada
Valentina Rovere
ZANOBI (Zenobi, Zenobio) da Strada. – Nacque nel 1312 a Strada dell’Impruneta, a qualche chilometro da Firenze, da Giovanni di Domenico Mazzuoli da Strada (che non [...] alloro per poi accompagnarlo in corteo attraverso tutta Pisa. In quella occasione Zanobi poté declamare l’ ” XIV 52-56, ibid., pp. 81-149; Zanobi da Strada - Giovanni da SanMiniato, Morali di santo Gregorio papa sopra il libro di Iob, a cura di G. ...
Leggi Tutto
GUICCIARDINI, Luigi
Vanna Arrighi
Nacque a Firenze nel 1346 circa da Piero di Ghino e dalla prima moglie di questo, Tessa Bardi.
La famiglia Guicciardini, di antiche tradizioni (la sua presenza a Firenze [...] : dal 5 sett. 1393 fu per sei mesi vicario di SanMiniato, nel Valdarno inferiore.
Un ricordo autobiografico del G. (Arch ad ind.; Le consulte e pratiche della Repubblica fiorentina, 1401, Pisa 1981, ad ind.; D.M. Manni, Osservazioni istoriche sopra i ...
Leggi Tutto
NERONI, Bartolomeo
Mauro Mussolin
NERONI, Bartolomeo (detto il Riccio). – Di questo artista proveniente da una famiglia di pittori originaria di Montecchio, nel contado pisano, non si conoscono il luogo [...] Banchi, 1898, p. 526). Un viaggio a Pisa sembra essere avvenuto nel 1552, data di una lettera opera giovanile del Riccio, in Bollettino della Accademia degli Euteleti della città di SanMiniato, LXXVII (1998), pp. 29-35; M.A. Ceppari Ridolfi, ...
Leggi Tutto
GUALANDI (Maccaione), Benedetto
Mauro Ronzani
Nacque a Pisa, probabilmente nell'ultimo decennio del secolo XIII, da Betto di Pelavicino di Alberto Maccaione dei Gualandi; non si conosce il nome della [...] condusse dunque le sue schiere fin nelle vicinanze di SanMiniato (ossia quasi di fronte al luogo dell'appuntamento); d'Italia [Medio Evo], XIX, Roma 1892, p. 86; R. Sardo, Cronaca di Pisa, a cura di O. Banti, ibid., IC, ibid. 1963, pp. 89, 134; G ...
Leggi Tutto
LIBRI (Libri Carucci), Guglielmo
Livia Giacardi
Nacque a Firenze il 2 genn. 1802 da Giorgio, conte di Bagnano, e da Rosa Del Rosso, entrambi appartenenti a famiglie dell'antica nobiltà toscana. Per [...] ebbe un'educazione eccellente e si iscrisse all'Università di Pisa all'età di 14 anni. Dopo aver intrapreso studi . morì a Fiesole il 28 sett. 1869 e fu sepolto a SanMiniato.
Le responsabilità penali del L. furono provate in modo decisivo solo dopo ...
Leggi Tutto
MALASPINA, Gabriele
Patrizia Meli
Terzogenito di Antonio Alberico, marchese di Fosdinovo e Massa, e di Giovanna Malaspina di Verrucola, nacque fra il 1435 e il 1438. Alla morte del padre (aprile 1445) [...] padre e la terra di Bibola; egli ottenne anche la tenuta che la famiglia aveva a Cigoli, nei pressi di SanMiniato, e la casa di Pisa. Poco più di un anno dopo stipulò con il nipote Leonardo l'accomandigia decennale con la Repubblica fiorentina (13 ...
Leggi Tutto
VELLUTI, Donato
Vieri Mazzoni
VELLUTI, Donato. – Nacque a Firenze il 6 luglio 1313 da Lamberto di Filippo e da Giovanna di Piccio Ferrucci (La cronica domestica..., a cura di I. Del Lungo - G. Volpi, [...] , 79, 91, 112). E non molto distante, nelle campagne di Arcetri e di SanMiniato al Monte, possedeva anche campi e prati, che nel 1364, al tempo della guerra tra Firenze e Pisa, ebbe la sventura di vedere devastati da una scorreria nemica (pp. 237 s ...
Leggi Tutto
MONUMENTO, Leone de
Marco Vendittelli
MONUMENTO, Leone de. – Se ne ignorano l’anno di nascita, che probabilmente deve essere collocato nel secondo quarto del secolo XII, e l’identità del padre, visto [...] agosto si trovava nell’accampamento regio presso Gubbio, poi a SanMiniato, a settembre a Prato, a ottobre a Ravenna, a novembre ai due inviati dell’imperatore il pontefice raggiunse allora Pisa, dove era chiamato a riconciliare la città toscana con ...
Leggi Tutto
GIUSTINIANI, Pier Candiano
Andrea Locatelli
Nacque il 30 maggio 1900 a SanMiniato, cittadina situata tra Pisa e Firenze, da Aldo e da Eugenia Zagaglia.
Laureatosi in ingegneria presso il Politecnico [...] di Napoli, dopo una breve esperienza nella Società meridionale di elettricità (SME), entrò nel 1924 alla Società chimica Montecatini - alle cui vicende fu strettamente legata tutta la sua carriera - partecipando ...
Leggi Tutto
GELIDO, Pietro
Guido Dall'Olio
Nacque a SanMiniato al Tedesco (oggi SanMiniato, in provincia di Pisa) alla fine del 1495 o ai primi del 1496. Il suo vero cognome era probabilmente Gelati. Della sua [...] ), pp. 48 s., 70; C. Salvadori, Un segretario del duca Cosimo a Venezia, in Bollettino dell'Accademia degli Eleuteti di SanMiniato, IX (1931), pp. 1-26; E. Pommier, Notes sur la propagande protestante dans la République de Venise au milieu du XVIe ...
Leggi Tutto
empanada s. f. (più spesso al pl., nella forma non adattata sp. empanadas) Specialità gastronomica dei Paesi dell’America latina, originaria della Galizia iberica, consistente in un panzerotto, solitamente a forma di mezzaluna, ripieno di carne...
torre
tórre s. f. [lat. tŭrris, con molta probabilità da collegare con il gr. τύρρις, variante di τύρσις «torre», parola che potrebbe essere stata importata dall’Asia Minore dagli Etruschi, chiamati dai Greci Τυρρηνοί e Τυρσηνοί e in latino...