MAURO (Giovanni Mauro) d’Arcano
Lorenzo Di Lenardo
Nacque nel castello d’Arcano (Rive d’Arcano), nei pressi di San Daniele del Friuli, da Giovanni Nicolò, conte di Arcano, e da Regina di Venceslao dei [...] (Udine, Colloredo di Monte Albano e dalla Brunelde, la casaforte di famiglia nei pressi di Fagagna) al fratello Giulio e a Bini, Giuseppe Giovi da Lucca, Pietro Gelido da SanMiniato, Carlo Gualteruzzi, Gandolfo Porrino, Annibale Caro, Claudio ...
Leggi Tutto
VALLARESSO, Fantino
Eleftherios Despotakis
VALLARESSO (Valaresso), Fantino. – Figlio di Vittore, di nobile famiglia veneziana, nacque a Venezia, con ogni probabilità negli anni 1392/1393. L’identità [...] Agostini, 1752, pp. 269 s.), al vescovado di Parenzo, nomina che fu poi . 408-411; G.J. Haller, Piero da Monte. Ein Gelehrter und päpstlicher Beamter des 15. Jahrhunderts di studi sulla civiltà del tardo medioevo, SanMiniato... 2012, a cura di G.M. ...
Leggi Tutto
GRISELLI, Griso
Vanna Arrighi
Figlio di Giovanni di Cristoforo, vinattiere, e della prima moglie Mea (Bartolomea) di Bartolomeo Del Grigia, nacque a Firenze nel 1424. La famiglia era originaria della [...] il fatto che la lettera sia diretta al G. significa che, con ogni probabilità atti notarili rogati dal G. a SanMiniato nel giugno 1466.
Nel frattempo il G poi di nuovo nel 1481; notaio dei sindaci del Monte dal 20 genn. 1474; notaio delle Porte dal 1 ...
Leggi Tutto
SOZZINI (Socini), Mariano
Andrea Vanni
SOZZINI (Socini), Mariano. – Nacque a Siena il 5 luglio 1613 da Alessandro, che apparteneva a una delle famiglie nobili più antiche della città, e dalla contessa [...] la chiesa di S. Andrea a Monte Cavallo. Dopo una temporanea interruzione dovuta , non solo tra i confratelli ma anche al di fuori della casa, sia tra i Arezzo, Alessandro Strozzi, il vescovo di SanMiniato, Michele Carlo Visdomini Cortigiani, e ...
Leggi Tutto
GIORDANO, Felice
Pietro Corsi
Nacque a Torino il 6 genn. 1825 da Luigi e Anna Maria Barabino, primogenito di tre figli.
Laureatosi in ingegneria idraulica e architettura all'Università di Torino nel [...] colonie i criminali, che permetteva di popolare le colonie e mantenere al tempo stesso l'ordine in patria, il G. scrisse sconsolato per lo studio dei rimedi alle frane del monte alle Croci e di SanMiniato, Firenze 1884; Carta idrografica d'Italia. ...
Leggi Tutto
RONDONI, Pietro
Patrizia Placucci
– Nacque a SanMiniato (Pisa, ma allora in provincia di Firenze) il 2 ottobre 1882, da Giuseppe e da Enrichetta Maioli. Il padre, noto storico del Risorgimento e di [...] nei sotterranei della Banca del Monte di pietà.
Con il 3, p. 265, e Sulla ipersensibilità dei pellagrosi al mais, ibid., 1912, vol. 66, n. 5 pp. 147-149; P. Bucalossi, Commemorazione di P. R., SanMiniato 1957; L. Califano, P. R. 1882-1956, in La ...
Leggi Tutto
GIOVANNI da Besate
Irene Scaravelli
Figlio di un Gotifredo originario di Besate (località sulla riva sinistra del Ticino, tra Milano e Pavia), ignoriamo la data della sua nascita, da porre, presumibilmente, [...] cedette la terza parte delle oblazioni, spettanti al vescovato, fatte alla pieve di S. Maria a Monte (ai confini orientali del territorio lucchese, oggi nella diocesi di SanMiniato), perché i quattordici ecclesiastici ivi ordinati si iniziassero ...
Leggi Tutto
MESHULLAM da Volterra (Mesullam ben Menaḥem, Buonaventura da Volterra)
Alessandra Veronese
Figlio di Menaḥem (detto Emanuele nella documentazione latina) e di una non meglio identificata Dolce di Dattalo [...] nell’Aretino dal XIV al XX secolo, Firenze 1990, p. 31; A. Veronese, Il viaggio di M. ben Menachem da V., in Viaggiatori ebrei. Berichte jüdischer Reisender von Mittelalter bis in die Gegenwart. Atti del Congresso… SanMiniato…, 1991, a cura di ...
Leggi Tutto
NANIN, Pietro
Chiara Gattoli
– Figlio del ciabattino Luigi e della lavoratrice della seta Angela Fini, nacque a Verona nel 1808 (Gattoli, 2002-03).
La sua produzione pittorica fu cospicua e varia per [...] miniature e interi manoscritti miniati. Mentre per questi (Compianto sul Cristo morto), di S. Zeno a San Zeno di Montagna (Sacra Famiglia, S. Carlo Borromeo ss. Gioacchino e Anna) e di S. Benedetto alMonte (S. Omobono e s. Luigi Gonzaga in adorazione ...
Leggi Tutto
GUADAGNI, Migliore
Raffaella Zaccaria
Nacque a Firenze, nel quartiere S. Giovanni, "gonfalone" Chiavi, da Vieri di Matteo e da Monna di Francesco dei Pazzi prima della metà del 1323: nell'agosto di [...] a ricoprire la carica di camarlingo del Monte; un provvedimento dell'8 ott. 1361 consentì al G. il rimborso dei soldi spesi per SanMiniato con l'incarico di riformarvi le istituzioni; effettuò anche una ricognizione nel Valdarno per provvedere al ...
Leggi Tutto